Trionfo olfattivo tra arte e bellezza: i premi 2025 celebrano le fragranze dell’anno
Il Teatro alla Scala di Milano ha ospitato la cerimonia dei Premi Accademia del Profumo 2025, nell’ambito della quarta edizione di Milano Beauty Week. L’evento ha trasformato il celebre teatro in un palcoscenico di creatività e stile, celebrando le fragranze più iconiche e innovative dell’anno.
Migliori profumi dell’anno: un duello di stile e charme
Il premio di Miglior Profumo dell’Anno ha visto trionfare Miss Dior Parfum nella categoria femminile e K Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana per quella maschile. Due fragranze che si distinguono per personalità e capacità di emozionare, confermando il profumo come un elemento identitario più che un semplice accessorio.
A livello creativo, il riconoscimento di Naso Creatore è stato assegnato a Marie Salamagne per Gucci Flora Gorgeous Orchid, sottolineando come l’arte della profumeria continui a mescolare tecnica e sensibilità artistica.
I vincitori delle principali categorie
La selezione dei premi ha coinvolto esperti del settore, media, distributori e giurie specializzate, con una valutazione che ha messo al centro qualità, innovazione e appeal. Tra i riconoscimenti più significativi:
- Migliore Creazione Olfattiva: Nomade Nuit d’Égypte – Chloé / Coty Italia (femminile), Encens Précieux – Van Cleef & Arpels / Interparfums Italia (maschile)
- Miglior Profumo Made in Italy: 320 Ambra Grigia e 315 Palo Santo – LabSolue / ICR Industrie Cosmetiche Riunite
- Miglior Packaging: Devotion Eau de Parfum Intense – Dolce & Gabbana Beauty (femminile), Primo Trussardi– AB Parfums (maschile)
- Miglior Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca: Camomille Satin – Dries Van Noten / Puig Italia
- Miglior Profumo Artistico: Old Fashioned By Kilian – Estée Lauder
- Miglior Profumo Artistico Marca Indipendente: Blue Madeleine – Atelier des Ors / Kaon
- Miglior Profumazione Ambiente: 221 Iris – LabSolue / ICR Industrie Cosmetiche Riunite
La categoria Miglior Comunicazione, votata da una giuria VIP, ha premiato Barénia Hermès – Puig Italia per il femminile e Bleu de Chanel per il maschile, confermando l’importanza di un approccio narrativo e visivo efficace nel mondo della profumeria.
Dolce & Gabbana: un riconoscimento speciale
Durante la serata, Dolce & Gabbana ha ricevuto un premio speciale per aver consolidato la propria presenza nel settore beauty con una strategia autonoma e distintiva, valorizzando il Made in Italy e l’innovazione nella profumeria, nel make-up e nei prodotti di cura della pelle.
Arte, danza e profumo: “Gesti di Bellezza” alla Scala
A chiudere l’evento, i giovani allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala hanno animato il palcoscenico con lo spettacolo “Gesti di Bellezza”, un percorso coreografico che ha unito delicatezza e forza, evocando la stessa intensità delle fragranze premiate. La combinazione di profumo e movimento ha trasformato l’esperienza in un racconto sensoriale completo, capace di coinvolgere tutti i sensi.
Esperienza sensoriale e visibilità per i vincitori
Per valorizzare al meglio le scelte dei consumatori, i profumi vincitori della categoria Miglior Profumo dell’Anno saranno protagonisti in oltre 200 punti vendita Naïma, offrendo agli appassionati la possibilità di testare e vivere le fragranze di persona. Sul fronte digitale, dal 22 settembre al 4 ottobre sarà attivo il concorso “VOTA E VINCI”, permettendo agli utenti di scegliere il profumo dell’anno sui canali social dell’Accademia del Profumo.
Premi Accademia del Profumo 2025
Profumo dell’Anno
- Femminile: Miss Dior Parfum
- Maschile: K Eau de Parfum Intense – Dolce & Gabbana
Naso Creatore
- Marie Salamagne – Gucci Flora Gorgeous Orchid
Creazione Olfattiva
- Femminile: Nomade Nuit d’Égypte – Chloé / Coty Italia
- Maschile: Encens Précieux – Van Cleef & Arpels / Interparfums Italia
Profumo Made in Italy
- Femminile: 320 Ambra Grigia – LabSolue / ICR Industrie Cosmetiche Riunite
- Maschile: 315 Palo Santo – LabSolue / ICR Industrie Cosmetiche Riunite
Packaging
- Femminile: Devotion Eau de Parfum Intense – Dolce & Gabbana Beauty
- Maschile: Primo Trussardi – AB Parfums
Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca
- Camomille Satin – Dries Van Noten / Puig Italia
Miglior Profumo Artistico
- Old Fashioned By Kilian – Estée Lauder
Profumo Artistico Marca Indipendente
- Blue Madeleine – Atelier des Ors / Kaon
Profumazione Ambiente
- 221 Iris – LabSolue / ICR Industrie Cosmetiche Riunite
Comunicazione
- Femminile: Barénia Hermès – Puig Italia
- Maschile: Bleu de Chanel
Premio Speciale
- Dolce & Gabbana – valorizzazione del Made in Italy e innovazione nel beauty