ACNE STUDIOS SS25

La Sovversione Espressiva, Fluida e Aliena

La sfilata di Acne Studios per la collezione Spring Summer 2025, tenutasi il 25 settembre 2024, ha catturato l’attenzione per la sua audace esplorazione del concetto di intimità e sovversione. Curata dall’artista queer Jonathan Lyndon Chase, l’installazione ha trasformato uno spazio ampio e asettico in un ambiente che riflette la complessità del mondo domestico. Con un approccio innovativo e provocatorio, Chase ha reinterpretato elementi familiari, creando un’atmosfera che invita alla riflessione sulla vulnerabilità e sull’accettazione.

L’installazione ha abbellito l’ambiente bianco dell’Observatoire de Paris con mobili vintage e oggetti quotidiani che acquisiscono un significato nuovo e sovversivo. Poltrone accoglienti hanno invitato gli ospiti a rilassarsi, mentre disegni elementari, simili a graffiti, adornavano le pareti, rendendo omaggio alla street art e alla cultura pop. “Voglio mettere a fuoco i momenti interiori – quelli domestici, morbidi e teneri,” ha dichiarato Chase. Questo desiderio di esplorare il comfort e la vulnerabilità si riflette anche nelle opere, dove oggetti come lampade e ventilatori vengono riutilizzati per creare un senso di appartenenza e accoglienza.

In questo contesto, il direttore creativo di Acne Studios, Jonny Johansson, ha trovato una poetica spontanea e giocosa nelle opere di Chase. L’idea alla base della collezione è di reinterpretare la vita quotidiana in modo distorto, cercando di tradurre i codici domestici in nuove forme di espressione. Con questo in mente, passiamo ora a esplorare più nel dettaglio la collezione SS25.

La collezione SS25 di Acne Studios

La collezione Spring Summer 2025 di Acne Studios si distingue per il suo approccio audace e innovativo alla moda. Questo spettacolo non è solo una passerella, ma un vero e proprio viaggio attraverso il quotidiano. Tenutasi all’Observatoire de Paris, la sfilata ha esplorato codici nazionali e visioni sovversive, offrendo uno scorcio intrigante dietro le porte chiuse e le tende della vita di tutti i giorni.

I capi presentati riflettono un’estetica spontanea e libera, dove arredi per la casa come tende drappeggiate e tovaglie in cera vengono sovvertiti e reimmaginati come abbigliamento.

“L’idea di questa collezione è partita da uno scenario domestico contorto” afferma Jonny Johansson. “Mi sono chiesto se i classici codici nazionali potessero essere tradotti in moda.”

Il risultato è un mix di elementi familiari e alieni, che stimolano la curiosità e invitano a riflettere.

Espressione Creativa e Innovazione

Un elemento chiave della collezione è l’uso innovativo dei materiali. I tessuti floreali, provenienti da epoche passate, sono stati deformati e distorti. Queste scelte audaci creano un contrasto affascinante con texture più strutturate, come il cuoio e il lattice. In questo modo, il denim continua a essere reinventato, legato con schiuma per creare silhouette distintive e uniche.

Inoltre, la lavorazione del crochet si trasforma in costumi da bagno, gonne e scarpe, portando un tocco di freschezza e originalità. Le stampe a pois neri su sfondo bianco adornano magliette e hot shorts, mentre le silhouette giocano con scollature audaci e dettagli sorprendenti. La vita bassa delle gonne e dei tubini aggiunge un ulteriore strato di innovazione, sfidando le aspettative tradizionali.

Gioco e Reinvenzione

Il messaggio centrale di questa collezione è chiaro e potente: la quotidianità può essere trasformata in arte. La reinterpretazione di oggetti di uso comune in sculture surreali offre una nuova prospettiva sulla vita e sull’abbigliamento.

“Dovremmo tutti reinventare gli oggetti e gli abiti che possediamo, dando loro nuova vita e un’immaginazione surreale” sottolinea Johansson. Questo approccio invita tutti a esplorare la propria identità attraverso il gioco e la creatività, permettendo a ogni individuo di trovare un’espressione autentica di sé.

Dettagli Distintivi e Accessori

Un aspetto sorprendente della collezione è la varietà di accessori che accompagnano i capi. Le borse in denim, ad esempio, sembrano leggere e pronte a “decollare”, riflettendo il tema del movimento e della leggerezza. Ogni accessorio è pensato per esprimere energia e comfort, con elementi di design che richiamano la creatività e la spontaneità del mondo esterno.

Le scarpe, ricoperte di lustrini, mostrano un desiderio di sperimentare con la femminilità in modo ironico e delicato. Le parrucche di ispirazione retrò, anch’esse parte integrante del look, completano un’estetica che celebra il cambiamento e l’innovazione quotidiana. Pattern come tartanfiori e pois si combinano tra loro con una libertà autentica, dimostrando che nella moda non ci sono limiti, ma solo possibilità infinite.

Un Inno alla Libertà di Espressione

La collezione SS25 di Acne Studios rappresenta un inno alla libertà di espressione e alla creatività. Con un approccio che sfida il conformismo imperante, il messaggio di Chase e Johansson è chiaro: accogliere il diverso, esplorare la propria vulnerabilità e trasformare la quotidianità in arte. Questo spettacolo non è solo una celebrazione della moda, ma una chiamata a riappropriarsi della propria identità e a giocare con le forme, portando un nuovo immaginario nella vita di tutti i giorni.

In un mondo che spesso premia l’omologazione, Acne Studios invita a sperimentare e a sognare, mostrando che la bellezza può risiedere nei dettagli più inaspettati e che, anche nel gioco, si può trovare una nuova espressione di sé.

Con la collezione SS25, Acne Studios ci insegna che, abbracciando il nuovo e il diverso, possiamo scoprire una ricchezza di esperienze e emozioni in ogni aspetto della nostra vita.

Il messaggio del designer e dell’artista è semplice: quando la vita ti offre oggetti quotidiani, trasformali in fantastiche sculture surreali. Dobbiamo imparare a reinventare gli oggetti e gli abiti che possediamo. Giochiamo con essi e regaliamo loro una nuova vita e un’immaginazione fresca. Anche nel gioco, possiamo scoprire nuove forme di espressione di noi stessi.

acne-studios-ss25-i-look
Acne Studios SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto