Australian Fashion Week – maggio 2025

La moda in Australia è visione, innovazione e identità

Nel cuore dell’autunno australe, Sydney torna a essere il palcoscenico globale della creatività con l’edizione 2025 dell’AFC Australian Fashion Week, in programma dal 12 al 16 maggio.

Un appuntamento attesissimo che ogni anno conferma l’Australia come epicentro di stile e sperimentazione culturale nel panorama internazionale della moda.

La settimana della moda in Australia

La AFC Australian Fashion Week 2025, presentata da Shark Beauty e guidata dall’Australian Fashion Council, ha trasformato ancora una volta Carriageworks — iconico spazio industriale riconvertito a centro culturale — in un tempio dello stile.

Con una partecipazione sempre più inclusiva, l’evento ha saputo fondere sapientemente heritage locale, visione internazionale e avanguardia estetica.

Quest’anno l’evento si presenta sotto una nuova luce, frutto di una collaborazione strategica tra i protagonisti del settore. Designer affermati ed emergenti si alternano in passerella per raccontare le mille sfumature del made in Australia, abbracciando temi come la sostenibilità, l’identità culturale, l’inclusività e l’artigianalità contemporanea.

Il cuore dell’evento: The Studio

Una delle principali novità dell’edizione 2025 è The Studio, uno spazio immersivo e accessibile anche al pubblico, situato all’interno di Carriageworks. Questo ambiente curato offre un’esperienza fashion week interattiva con attivazioni dei brand, proiezioni in diretta delle sfilate e un contatto diretto con il dinamismo creativo dell’industria.

The Studio è pensato per accogliere non solo i professionisti del settore, ma anche appassionati e curiosi: un modo per democratizzare la moda e renderla più vicina a chi la vive quotidianamente. È una celebrazione aperta, dove la moda non è solo spettacolo, ma anche racconto e relazione.

Tra passato e futuro: la nuova visione dell’AFC

Dietro le quinte, l’Australian Fashion Council ha istituito un Fashion Week Advisory Committee con due sotto-comitati: uno dedicato alla selezione dei designer e l’altro alle relazioni internazionali e al marketing. Questa struttura ha permesso di affinare ulteriormente la qualità e la rilevanza del calendario eventi, che ha incluso showrooms commerciali, sfilate dal vivo, networking e momenti formativi.

Sotto la guida di Simon Lock, fondatore della Fashion Week australiana e CEO di The Ordre Group, il comitato ha incluso rappresentanti di brand come Aje, Alemais, Carla Zampatti, Michael Lo Sordo, Myer, The ICONIC e molti altri, riflettendo la pluralità e la ricchezza del settore.

I protagonisti: designer, volontari, pubblico

Selezionati attraverso una rigorosa application chiusa a gennaio, i designer in passerella incarnano l’anima poliedrica della moda australiana. Accanto ai nomi storici, ampio spazio è stato dato ai nuovi talenti e a progetti che valorizzano il dialogo tra moda e culture indigene, come l’Indigenous Fashion Projects.

Oltre ai protagonisti creativi, AFC Australian Fashion Week ha coinvolto centinaia di volontari, giovani professionisti e studenti, offrendo loro un’occasione concreta per entrare nel vivo della produzione di un grande evento internazionale. Un’opportunità formativa unica, tra backstage, front-row e networking.

Australian Fashion Week – maggio 2025 CALENDARIO

12 Maggio

18:00 Carla Zampatti

19:00 AFW 2025 Opening Party

13 Maggio

9:00 Welcome to country

10:00 The Frontier

11:00 Lee Mathews

14:00 Joseph & James

15:00 Nagnata

17:00 Diary of a Naughtie kid

18:00 Beare park

19:00 Farage

14 Maggio

9:00 Aje

11:00 Alix Higgins

12:00 Ngali

12:00 The atelier powered bu Splash

13:00 Bianca Spender

16:00 Karla Spetic

20:30 Macgraw

15 Maggio

11:00 Hansen & Gretel

12:00 The atelier powered bu Splash

14:00 Iordanes Spyridon gogos

15:00 Gary Bigeni

19:00 Mariam Seddiq

20:30 Nicol & Ford

16 Maggio

10:00 New Generation

11:00 Liandra

18:00 Romance Was Born

19:00 Official Ksudi Afrterparty

La moda come sistema culturale

Come ha sottolineato Jaana Quaintance-James, CEO dell’Australian Fashion Council, questa settimana della moda è

«la voce rappresentativa del settore moda e tessile australiano, un evento che riflette la forza, la resilienza e la creatività della nostra industria».

E in effetti, Australian Fashion Week non è solo una vetrina glamour, ma un’infrastruttura culturale capace di raccontare storie, visioni, identità. Un luogo dove il tessuto creativo del Paese si fa visibile, condiviso, globale.

Il sito Ufficiale dell’evento: https://australianfashionweek.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto