Il Design Contemporaneo si unisce alla grandiosità Industriale
Nel cuore della zona industriale di Mecenate, fra le dinamiche strade di via Fantoli, Baranzate Ateliers si staglia come un’imponente testimonianza di design contemporaneo.
Con i suoi 7.000 metri quadrati di spazio industriale, questa mostra all’avanguardia promette un’esperienza immersiva e coinvolgente. Baranzate Ateliers 2024 guida i visitatori attraverso un viaggio attraverso la creatività, l’innovazione e l’espressione artistica.
La Visione Unica: Da Zaventem Ateliers a Baranzate
Con la guida visionaria di Zaventem Ateliers, Baranzate Ateliers 2024 si prepara per la seconda volta alla Milan Design Week, questa volta in una sede completamente nuova. Strategicamente situato a soli 5 minuti dall’aeroporto, questo spazio espositivo mira a catturare l’attenzione di un pubblico globale.
Il programma eccezionale presenta una selezione di 35 studi, di cui 15 ospiti speciali scelti con cura da Zaventem Ateliers. Oltre alle esposizioni, gli organizzatori stanno preparando un calendario di eventi serali unico nel suo genere, arricchendo l’esperienza con una serie di eventi curati che includono collaborazioni con partner aziendali selezionati.
L’Incrocio tra Passato e Futuro: gli spazi della nuova location in Via Gaudenzio Fantoli
Baranzate Ateliers si presenta come uno spazio radicale. Un’interpretazione contemporanea di una cattedrale industriale, dove il passato si fonde con il presente in un’atmosfera di creatività e innovazione.
I 7.000 metri quadrati di design collezionabile esibiti all’interno di questa cornice di cemento conferiscono un’aura di rilevanza e significato alle opere esposte, spingendo i confini della vita quotidiana verso una poetica vicinanza alla bellezza.
L’edificio è un monumentale esempio di architettura industriale degli anni ‘50, vicino a Linate.
Un luogo dove la brutalità dell’architettura entra in collisione con il design e produce bellezza.
Il programma di Branzate Ateliers 2024
Il programma dell’evento offre un’ampia varietà di attività che si svolgono durante la settimana, garantendo un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.
Le porte dell’evento sono aperte dalle 10:00 alle 20:00 tutti i giorni della settimana. Ogni giornata inizia con l’apertura dei Baranzate Ateliers alle 10:00, seguita da esibizioni artistiche durante la giornata. Successivamente, dalle 18:00, i Baranzate Ateliers ospitano un evento speciale serale, accompagnato dalla musica del Palinurobar Soundsystem. Gli Ateliers chiudono ogni giorno alle 22:00, garantendo agli ospiti un’esperienza completa e coinvolgente.
Il programma culmina con una serie di eventi speciali durante il fine settimana, tra cui performance artistiche, esibizioni musicali e altro ancora. Da non perdere è il Dj Performance “Je t’Aime” di Dorion il mercoledì sera, un’occasione unica per immergersi nella musica e nell’atmosfera dei Baranzate Ateliers.
Inoltre, lungo tutto l’evento, gli ospiti possono godersi una vasta selezione di prelibatezze culinarie. Ogni mattina, la panetteria artigianale Joséphine & Osama Bakery offre deliziose creazioni per iniziare la giornata con il piede giusto. Palinurobar offre una selezione di vini naturali, birre e cocktail di alta qualità durante tutto il giorno. E per un viaggio culinario attraverso i sapori della California, il camion ristorante SoCal Tacos sarà presente, deliziando gli ospiti con i suoi piatti dall’ora di pranzo fino alla chiusura ogni giorno.
Il programma di quest’anno abbraccerà un’ampia gamma di eventi che spaziano tra arte, design da collezione e performance durante l’intera settimana del design.
Qui il sito per restare aggiornati.

