La Rivoluzione Verde fuori dall’ufficio
La collezione Spring/Summer 2025 di BOSS è stata svelata in un contesto straordinario che, già dal suo annuncio, ha promesso una fuga dalla routine quotidiana. L’invito a “uscire dall’ufficio e prepararsi a rilassarsi” preannunciava un’immersione in un sogno verde, un’anticipazione perfetta della sfilata che ha trasformato un angolo di Milano in una vera e propria isola urbana.
La scelta della location è stata audace e scenografica: l’intera corte del Palazzo Senato in via Senato 10, ricoperta di verde, è diventata il palcoscenico ideale per la nuova visione di BOSS.
Il marchio ha voluto ricreare un’atmosfera naturale, un’oasi di tranquillità in contrasto con la frenesia della città. Al centro della scena, un lungo serpentone argentato a specchio, la passerella, si snodava tra la vegetazione, avvolto in fumo che emergeva in punti strategici per amplificare l’effetto onirico.
La scelta musicale è stata altrettanto evocativa: sulle note della nostalgica “Smalltown Boy” di Bronski Beat, i modelli hanno sfilato con passo deciso, un contrasto perfetto tra il ritmo metropolitano e l’atmosfera rilassata della natura.
Il pubblico, composto dalle figure più influenti della moda come Anna Wintour e David Beckham, seduti fianco a fianco nel front row, ha sottolineato l’importanza di questo evento nel calendario della moda.
La collezione SS25 di BOSS
La sfilata ha presentato una collezione co-ed ricca di novità, con un perfetto equilibrio tra l’eredità sartoriale del marchio e una nuova interpretazione del casual. I capi hanno mostrato una raffinata fusione di tailoring e sportwear, pensata per una clientela dinamica e cosmopolita. Le silhouette sono fluide, con volumi morbidi che permettono libertà di movimento, senza mai perdere l’eleganza che contraddistingue BOSS.
Le tonalità della collezione SS25 spaziano dai pastelli delicati a sfumature sature di grigio, creando un’armonia cromatica sofisticata e moderna. Particolarmente interessante è l’uso della stratificazione, sia nei look maschili che femminili, con gli shorts abbinati a giacche e capi strutturati nella parte superiore. La stratificazione non si limita ai capi ma si estende ai tessuti e ai colori, aggiungendo profondità visiva ai look.
Sfilano modelli con trench, blazer e gonne si fanno notare per la costruzione sartoriale, che valorizza drappeggi raffinati e silhouette avvolgenti. Questi capi sono studiati per offrire massima libertà di movimento, senza perdere l’eleganza distintiva di BOSS.
Dettagli come le pinces sui bomber, che danno volume alle maniche, e le coulisse su top e felpe, evidenziano l’attenzione del brand per il design pratico. La varietà dei materiali, che include lana, raso e pelle, arricchisce la collezione con texture lussuose e sofisticate.
Tra gli accessori, le borse sono protagoniste. Ampie e morbide, sono portate aperte, rivelando al loro interno occhiali da sole e altri accessori, un dettaglio che suggerisce un approccio più rilassato e disinvolto. Per le donne, spicca un altro elemento destinato a diventare un trend: il frontino largo, indossato con sicurezza e stile.
Anche il menswear non è da meno. Gli short per l’uomo sono realizzati in pelle, un contrasto con la fluidità dei pantaloni lunghi e delle camicie senza maniche per le donne. I modelli maschili e femminili condividono una versatilità e una funzionalità che sono ormai un segno distintivo di BOSS. Le lunghe giacche che ricordano vestaglie, per la loro morbidezza e il taglio sartoriale, aggiungono un ulteriore tocco di lusso discreto.
Il casting della sfilata è stato inclusivo e diversificato, con modelli di ogni età, a dimostrazione del desiderio del brand di ampliare il proprio pubblico e parlare a una clientela globale. La collezione, infatti, è pensata per un mercato internazionale, con capi versatili che rispondono alle esigenze di uno stile di vita attivo e moderno.
BOSS SS25 è una collezione che rifugge dalle tendenze passeggere per concentrarsi su una proposta solida e riconoscibile. Non ci sono fronzoli o eccessi: tutto è ridotto all’essenziale, ma con una raffinatezza che non passa inosservata. Ancora una volta, il brand ha dimostrato di saper interpretare i bisogni del mercato con un equilibrio perfetto tra funzionalità, lusso e stile senza tempo. Un ritorno alle origini, ma con lo sguardo rivolto al futuro.
BOSS non segue le tendenze del momento, ma crea una collezione che è inequivocabilmente riconoscibile come propria.

