Expanded Living e nuovi spazi per la terza edizione alla Milano Design Week
Dal 7 al 13 aprile 2025, Capsule Plaza torna per la sua terza edizione, portando nuova energia alla Milano Design Week 2025 e ampliando la sua portata globale.
Curata dal fondatore e direttore creativo di Capsule, Alessio Ascari, insieme all’architetto Paul Cournet, l’edizione di quest’anno ruota attorno al concetto di EXPANDED LIVING, un’idea di design come esperienza totale che ridefinisce lo spazio domestico e i modi di vivere attraverso habitat ibridi.


Nuove Location e Spazi Espansi
Per l’edizione 2025, Spazio Maiocchi, ex cattedrale industriale trasformata in polo culturale, introdurrà un’estensione in un’ex palestra e piscina, recentemente rinnovata dallo studio ASA Office.
Inoltre, Capsule Plaza si allargherà con due sedi satellite nel quartiere di Porta Venezia, in Via Maiocchi 23, un ex garage, e in Piazza Risorgimento 8, uno spazio retail di alto livello.
Questa espansione permetterà di ospitare un’esperienza espositiva ancora più immersiva, ibrida tra fiera e mostra collettiva, coinvolgendo aziende e designer di diversi settori creativi, dal design degli interni e architettura fino alla tecnologia, bellezza e artigianato.
Gli Espositori
Capsule Plaza 2025 ospiterà una selezione d’eccellenza di designer e marchi internazionali, offrendo un panorama ricco di sperimentazione e innovazione.
HEM presenterà un’esposizione d’eccezione con Formafantasma, Yrjö Kukkapuro, Max Lamb, Kwangho Lee, Philippe Malouin, Soft Baroque e Faye Toogood. Stone Island collaborerà con Friendly Pressure, mentre XL EXTRALIGHT affiderà la propria visione creativa a Sabine Marcelis. Humanrace sarà presente con un progetto in collaborazione con USM Haller, mentre NO-GA esporrà opere di NM3, Willo Perron e Paul T. Frankl.
Il panorama creativo sarà ulteriormente arricchito dalla collaborazione tra PAN e Nike, oltre alla partecipazione di Hydro, che vedrà protagonisti Sabine Marcelis, Stefan Diez, Cecilie Manz, Keiji Takeuchi e Daniel Rybakken. Vowels accoglierà il design di Waka Waka, mentre le gallerie d’arte Salon94 e Friedman Benda porteranno rispettivamente Philippe Malouin con Lehni e Misha Kahn.
LaCividina presenterà una speciale collaborazione con Pierre Paulin, e tra i progetti inediti spiccano i nomi di Konstantin Grcic, Harry Nuriev & Tyler Billinger, Sam Chermayeff Office e Arpa Studios, ognuno con una visione unica e innovativa per questa edizione di Capsule Plaza.
Programma e Eventi Speciali
Oltre alle installazioni espositive, Capsule Plaza 2025 offrirà un ricco programma di talk, workshop, listening session e pop-up con la partecipazione di creatori da diversi ambiti.
Gli spazi interattivi e funzionali saranno attivati durante tutta la settimana, con un gift shop realizzato in collaborazione con Richard Lampert, lounge areas progettate da Karimoku e UMA Objects, una cucina e uno spazio food firmati 70Materia ed Elica.
Inoltre, i visitatori potranno rilassarsi nel cafè e nella gelateria progettati da Georg Jensen.
Per maggiori dettagli sull’edizione 2025 di Capsule Plaza, visita www.capsule.global
Date e Orari
Locations:
8–13 April 2025 Milan Design Week
H. 10:00 – 20:00
Spazio Maiocchi + Satellite venues
Expanded Living
SPAZIO MAIOCCHI, Via Achille Maiocchi 3—5—7–8, Milan
SATELLITE VENUE 1, Via Achille Maiocchi 23, Milan
SATELLITE VENUE 2, Piazza Risorgimento 8, Milan
Il Press Day si terrà lunedì 7 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, seguito dall’apertura ufficiale al pubblico lo stesso giorno dalle 18:00 alle 22:00. Le giornate espositive si svolgeranno da martedì 8 aprile a domenica 13 aprile, con apertura dalle 10:00 alle 20:00.