Gli eventi imperdibili sul car design alla Milano Design Week 2025

CAR DESIGN – La Milano Design Week 2025 si prepara ad accogliere designer, appassionati e aziende del settore per una settimana all’insegna dell’innovazione e della creatività.

Tra i numerosi eventi in programma, il car design avrà un ruolo da protagonista, con esposizioni, installazioni e conferenze dedicate all’evoluzione stilistica e tecnologica dell’automobile.

Dai concept futuristici alle collaborazioni tra grandi marchi e talenti emergenti, la Milano Design Week sarà il punto d’incontro per esplorare le ultime tendenze del settore.

In questo articolo, scoprirai tutti gli eventi imperdibili, durante il Fuorisalone 2025, dedicati al design automobilistico, le location principali e le novità più attese.

Dinamica Lounge 2025: Waves of Innovation, l’evento multisensoriale con Lamborghini Temerario

LOCATION: VMaison Hotel & Interior, Via Tommaso da Cazzaniga, 2, Milano
Il Fuorisalone 2025 di Milano ospiterà un evento esclusivo il 10 aprile, dalle 18:30 alle 22:30, al VMaison Hotel di Milano. Qui, il design, l’innovazione e la sostenibilità si incontrano in un’esperienza immersiva senza precedenti. “Waves of Innovation”, organizzato all’interno del nuovo format Dinamica Lounge, vedrà Lamborghini Temerario come protagonista. L’installazione multisensoriale celebrerà l’evoluzione del car design e dei materiali high-tech.

L’evento metterà in evidenza l’utilizzo di Corsa Tex by Dinamica, una microfibra innovativa. Questa è realizzata senza solventi organici, tramite un processo ecologico a base d’acqua. Inoltre, include una parte di poliestere riciclato, in linea con l’impegno di Lamborghini per la sostenibilità. La Lamborghini Temerario, con interni realizzati con Corsa Tex by Dinamica, sarà il fulcro di una performance visiva.

Essa combina la velocità e l’eleganza delle linee della vettura con sofisticati effetti di luce e geometrie in movimento, creando un “speedscape” alternativo. Le proiezioni 3D, sincronizzate con il sound coinvolgente della DJ internazionale Brina Knauss, trasformeranno l’ambiente in una vera e propria esperienza sensoriale. Il suono, la luce e il design si fonderanno in un’atmosfera unica.

L’installazione sarà realizzata con tecnologia di pixel-mapping a tre dimensioni. Questo sarà in grado di evocare il movimento fluido dell’acqua, simbolo del processo produttivo innovativo di Dinamica. Inoltre, gli ospiti potranno ascoltare il nuovo sistema audio High Premium sviluppato da Sonus Faber per Lamborghini. Questo aggiungerà un ulteriore livello di immersione nell’esperienza.

L’evento è gratuito, ma l’accesso è limitato e previa registrazione.

car-design-milano-design-week-2025-eventi-installazioni-lamborghini-temerario-dinamica-lounge
Dinamica Lounge 2025 e Lamborghini

Denza presenta “Eleganza Guidata dalla Tecnologia” alla Brera Design Week 2025

LOCATION:Via Statuto, 2, Milano
Denza, il marchio premium di BYD con radici europee, segna un nuovo capitolo nella capitale mondiale della moda e del design. Alla Brera Design Week 2025, presenta il concetto di “Eleganza Guidata dalla Tecnologia”. Questa straordinaria esposizione celebra l’incontro tra l’heritage del design europeo e le tecnologie più avanzate. Il tutto è supportato da risorse di ricerca e sviluppo all’avanguardia.

L’allestimento di Denza a Milano incarna l’energia dinamica e la crescita inarrestabile del brand. Propone una fusione unica di eleganza e innovazione. Il design si ispira al concetto di “crescita continua”, mettendo in risalto la posizione di Denza come leader nel tracciare nuove direzioni per la mobilità del futuro. L’installazione, con linee sofisticate e materiali hi-tech, rappresenta un connubio visivo tra bellezza senza tempo e sofisticazione futuristica.

I visitatori della Brera Design Week 2025 saranno immersi in un’esperienza unica. Attraversando un tunnel che li condurrà in un mondo futuristico, saranno accolti da tecnologie all’avanguardia e giochi di specchi. Questi creeranno un impatto visivo straordinario. L’area espositiva rispecchierà pienamente la filosofia di Denza. Sarà una perfetta armonia tra innovazione tecnologica ed estetica, che ridefinisce il concetto stesso di viaggio e mobilità.

car-design-milano-design-week-2025-eventi-installazioni-denza-brera-design-week
installazione Denza – Milano Design Week 2025

Italdesign al Fuorisalone 2025

LOCATION: Opificio 31,Interspazio, via Tortona 31, Milano 
Al Fuorisalone 2025 di Milano, Italdesign presenta un’esperienza unica che unisce natura, tecnologia avanzata e design innovativo. Ospitato nello showroom di RRD – Roberto Ricci Designs in Via Tortona 31, il progetto espositivo esplora i Mondi Connessi, esprimendo l’approccio olistico dell’azienda.

La show car Quintessenza, reduce dal CES di Las Vegas, sarà solo uno dei protagonisti di uno spazio dove automotive, transportation e product design si intrecciano, raccontando una narrazione fluida e transdisciplinare che collega il passato e il futuro, la natura e l’innovazione tecnologica. Un viaggio visivo e sensoriale che invita a riflettere sulle nuove frontiere del design.

italdesign-milano-design-week-2025
Italdesign – Milano Design Week 2025

Audi House of Progress: “Drift” il progetto di car design

LOCATION: corso Venezia 11
AUTO: Audi A6 Avant e Avant e-tron
Audi prenderà parte alla mostra-evento Cre-action con una nuova installazione dal titolo “Drift”, curata dagli artisti Lonneke Gordijn e Ralph Nauta. L’opera sarà ospitata nella corte del Portrait Milano, in Corso Venezia 11, nel cuore del quadrilatero della moda di Milano, un contesto che da anni rappresenta il punto di incontro tra design, moda, tecnologia e arte.

La partecipazione di Audi alla Milano Design Week si inserisce in un percorso di continua ricerca e innovazione nel car design. Con “Drift”, il marchio tedesco esplora la connessione tra tecnologia avanzata e natura, proponendo un’esperienza interattiva che simula la reazione dinamica degli elementi naturali agli stimoli esterni. Questa installazione si fa metafora del concetto di flessibilità tecnologica, pilastro della visione Audi, e illustra l’adattabilità dei veicoli del brand ai cambiamenti in atto nel panorama globale della mobilità.

L’installazione, che integra luce, suono e movimento, offre una riflessione sull’evoluzione del car design, dove la tecnologia non è solo al servizio della performance, ma anche di una nuova visione di interazione con l’ambiente circostante. Con “Drift”, Audi conferma il proprio ruolo di pioniera nell’innovazione automobilistica, sottolineando l’importanza di un design che, come la natura, si evolve in sintonia con il contesto.

audi-house-of-progress-installazione-portrait-milano-design-week-2025-cre-action-interni
Il padiglione “House of Progress” di Audi al Portrait Milano, Corso Venezia 11

Xpeng P7+ la Berlina del Futuro con Intelligenza Artificiale all’ADI Museum

LOCATION: ADI museum
In occasione della Milano Design Week 2025, l’ADI Design Museum presenta l’Xpeng P7+, la prima vettura al mondo progettata con l’intelligenza artificiale.

La berlina evolve la P7 con un design minimalista, linee fluide e una tecnologia avanzata, tra cui la piattaforma SiC da 800 Volt per una maggiore efficienza energetica.

La P7+ offre motori elettrici con potenza fino a 320 CV e un’autonomia fino a 710 km. La novità in tema di car design si inserisce nella strategia globale di Xpeng, puntando sulla qualità e sull’innovazione tecnologica.

Haus of Automotive by Konzepthaus

LOCATION: PHYD_HUB, Via Tortona 31, Milano 
Konzepthaus presenta l’attesissimo Haus of Automotive alla Milan Design Week 2025. Un evento che riunisce il meglio del design automobilistico sotto un unico tetto. Dal 7 al 13 aprile, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare mostre esclusive, workshop creativi e conferenze di alto livello.

Le due giornate di conferenze, il 7 e 8 aprile, approfondiranno i temi cruciali del design automobilistico, come CMF (Colori, Materiali e Finiture) e l’evoluzione del design automobilistico. I Partner Days tuttavia si terranno dal 9 al 13 aprile. Offriranno un’esperienza interattiva con i brand leader come Zeekr e Lotus.

Un’occasione imperdibile per scoprire come l’innovazione, il lusso e la cultura automobilistica stiano plasmando il futuro della mobilità e del design.

Fiat Topolino e GALLO

LOCATION: Durini Design District
Milano Design Week 2025 si accende di creatività con la collaborazione tra Fiat Topolino e GALLO. La city car 100% elettrica si veste di quattro inedite livree ispirate alle iconiche fantasie del brand di moda, trasformandosi in un manifesto di mobilità sostenibile e stile.

La prima versione omaggia le celebri righe multicolor GALLO, reinterpretate sul Verde Vita di Topolino per esaltarne il dinamismo. Le altre tre, che verranno svelate dall’8 al 13 aprile nel Durini Design District, riprendono motivi distintivi del brand: eleganti righe bicolore, pois vivaci e un’iconica fantasia geometrica. Durante l’evento, le vetture circoleranno per Milano e saranno disponibili per test drive, portando sulle strade energia pulita e creatività.

A completare la collaborazione, GALLO lancia un’edizione limitata di calze dedicate all’evento, in vendita dal 7 aprile nelle boutique di Milano e online.

milano-design-week-2025-car-design-event-fiat-gallo
Fiat Topolino e GALLO

“This Way”: l’installazione di Marcantonio per Škoda Auto

LOCATION: PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, Via Palestro 14 
Alla Milano Design Week 2025, Škoda Auto presenta “This Way”, un’installazione immersiva firmata dall’artista italiano Marcantonio. Nel cortile del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, arte e tecnologia si intrecciano in un paesaggio onirico che interpreta l’essenza della nuova Škoda Elroq completamente elettrica.

L’allestimento si sviluppa attraverso percorsi sospesi, sculture simboliche e scenari poetici, dove elementi ispirati alla natura e agli animali evocano i valori di sostenibilità e innovazione del brand. L’interazione tra opere artistiche e tecnologie avanzate restituisce un’esperienza sensoriale che traduce in forma visiva le caratteristiche del nuovo SUV elettrico, esaltandone il design e la filosofia progettuale.

this-way-skoda-marcantonio-installazione-milano-design-week-2025
Marcantonio e  Škoda Auto: This Way

Maserati e Giorgetti

LOCATION:
Giorgetti Spiga – The Place Via della Spiga, 31 Milano
Showroom Maserati Corso di Porta Vercellina 16, Milano

Maserati e Giorgetti si uniscono per una collaborazione esclusiva, presentando una collezione di interior design e una vettura speciale in edizione limitata. L’annuncio avviene in occasione della Milano Design Week 2025, evento internazionale che celebra l’eccellenza del design. Questa partnership nasce dall’unione di due simboli del Made in Italy, con una visione comune di eleganza, innovazione e maestria artigianale.

La collezione Giorgetti Maserati Edition si ispira al mito e alla natura, con il Tridente di Nettuno come elemento centrale. Oggetti di design evocano la potenza dei venti e la profondità del mare, creando una narrazione che unisce forza e bellezza. In parallelo, la Maserati Grecale Giorgetti Edition, un esemplare unico, celebra la produzione 100% elettrica del marchio e il programma Maserati Fuoriserie. Questo SUV esclusivo, con interni lussuosi e personalizzati, riflette la tradizione italiana e l’attenzione ai dettagli.

Le creazioni saranno svelate in anteprima il 7 aprile 2025, con esposizioni presso gli showroom di Giorgetti e Maserati a Milano. Dal giorno successivo, la collezione sarà visibile al pubblico durante la Milano Design Week.

maserati-giorgietti-milano-design-week-2025-car-automative
La collaborazione tra Giorgetti e Maserati

Toyota Boshoku presenta S-CORE

LOCATION: Toyota Boshoku – Via Vincenzo Forcella 7

Dal 7 al 13 aprile lo showroom Toyota a Milano ospita il progetto S-CORE

BYD x Fioroni

LOCATION: Piazza Duomo 18
Martedì 8 aprile, il BYD Store di Milano, situato in Piazza Duomo 18, ospiterà un evento che unisce l’automobile, il design e l’innovazione tecnologica. L’evento presenterà una selezione dei pezzi più iconici della collezione Fioroni, complementi di arredo in legno realizzati dalla storica azienda valtellinese, simbolo di eleganza e maestria artigianale.

Inoltre, i visitatori potranno scoprire la BYD Sealion 7, un’auto che rappresenta un connubio tra design all’avanguardia e tecnologie innovative, offrendo un’esperienza sensoriale unica. A completare l’esperienza, una proposta culinaria d’eccezione, con piatti firmati dai rinomati chef stellati Gianni Tarabini de La Presèf e Alessandro Negrini de Il Luogo di Aimo e Nadia.

L’evento si svolgerà dalle 18:00 alle 21:00, offrendo un’opportunità unica di vivere l’incontro tra estetica, tecnologia e gastronomia.

evento-milano-design-week-auto-byd-fioroni
BYD X Fioroni

Lancia e Cassina: il futuro del car design

LOCATION: Cassina Store Milano – via Durini 16
Alla Milano Design Week 2025, Lancia e Cassina si uniscono per creare un’esperienza unica, dove l’innovazione e l’eleganza dei due mondi si incontrano. Tre esclusive vetture Nuova Ypsilon Edizione Cassina saranno a disposizione per accompagnare ospiti e personalità tra il Cassina Store Milano e il Teatro Lirico Giorgio Gaber, due luoghi simbolo del design italiano. Questo affascinante progetto rappresenta un incontro perfetto tra automotive e interior design, portando l’eccellenza del marchio Lancia a dialogare con lo stile raffinato di Cassina.

La Ypsilon Edizione Cassina è una vettura che incarna i valori di comfort, innovazione e eleganza, arricchita da dettagli esclusivi che riflettono la maestria artigianale tipica del brand Cassina. Ogni elemento della vettura è stato pensato per offrire un’esperienza di guida unica, senza mai rinunciare alla qualità dei materiali e alla cura per i particolari, che sono il cuore del design italiano. Un vero e proprio tributo all’eccellenza made in Italy, che si esprime attraverso un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

lancia-ypsilon-cassina-milano-design-week-car-design-event
Lancia Ypsilon e Cassina

BMW svela la nuova House of BMW con l’installazione immersiva “Vibrant Transitions”

LOCATION: Palazzo Borromeo D’Adda, Via Alessandro Manzoni 41, Milano 
PRODOTTI: BMW Panoramic iDriveBMW iX3BMW X3 “Designer’s Choice”BMW CE 02 by MINI Design e MINI Cooper Electric.

BMW rafforza il suo legame con il mondo del design alla Milano Design Week 2025, inaugurando la nuova House of BMW presso lo storico Palazzo Borromeo d’Adda, nel cuore di Milano. Per l’occasione, il marchio presenterà “Vibrant Transitions”, un’installazione immersiva che esplora il futuro della mobilità attraverso tre percorsi tematici. L’obiettivo è mettere in evidenza il ruolo del design nell’esperienza di guida e nella personalizzazione dei veicoli.

Uno dei punti chiave dell’esposizione sarà il debutto del BMW Panoramic iDrive. Questo nuovo sistema di interfaccia digitale è progettato per offrire un’interazione avanzata tra conducente e vettura. Inoltre, sarà introdotto per la prima volta sulla futura BMW iX3, sviluppata sulla piattaforma Neue Klasse. Questo segna un passo avanti nella digitalizzazione dell’esperienza di guida e nella fusione tra tecnologia e design.

Oltre a questa importante novità, l’installazione permetterà di scoprire due modelli esclusivi. Il primo è la BMW X3 “Designer’s Choice”, una versione speciale che esalta il valore della personalizzazione attraverso materiali e finiture di alta qualità. Il secondo è il BMW CE 02 by MINI Design, una reinterpretazione dello scooter elettrico con un’estetica vivace e distintiva, curata dal team MINI.

L’esperienza immersiva sarà arricchita dall’uso di luce, materiali innovativi e strutture traslucide. Questo approccio creerà un ambiente dinamico e suggestivo, che riflette la filosofia del BMW Group. Inoltre, il percorso si concluderà nella MINI Neon Garden City, un’area dedicata alla mobilità elettrica urbana. Qui i visitatori potranno ammirare la MINI Cooper Electric e il BMW CE 02, due esempi concreti della visione del brand per il futuro della mobilità sostenibile.

bmw-milano-design-week-2025-auto-da-vedere
BMW Group Design: l’installazione “Vibrant Transitions”

Lotus presenta “The Lotus Theory” e la nuova Emeya elettrica

LOCATION: Hub Phyd, Via Tortona 31, Milano
PRODOTTI: Lotus Emeya (berlina elettrica), Lotus Esprit S1 (modello storico per il 50° anniversario), Pirelli P Zero E (pneumatico ad alte prestazioni sviluppato per Emeya ed Eletre).

Lotus debutta alla Milano Design Week 2025 con “The Lotus Theory”, un’esposizione immersiva dedicata all’evoluzione del design e dell’ingegneria del marchio. L’evento, ospitato nell’hub Phyd in Via Tortona 31, esplorerà il futuro stilistico dell’azienda attraverso tre principi fondamentali: Digitale, Naturale e Analogico (DNA).

Curata in collaborazione con Fabio Novembre, la mostra metterà in evidenza l’approccio di Lotus al design incentrato sull’uomo e sulle prestazioni intelligenti. Tra i modelli esposti ci sarà la nuova Lotus Emeya, berlina elettrica ad alte prestazioni, affiancata dall’iconica Lotus Esprit S1, che celebra il suo 50° anniversario.

L’evento car design vedrà anche la partecipazione di Pirelli, Olivetti e Motorskins, con Pirelli che presenterà il P Zero E, pneumatico ad alte prestazioni con oltre il 55% di materiali riciclati e biologici, sviluppato per le Lotus Emeya ed Eletre.

Oltre all’esposizione, “The Lotus Theory” includerà workshop e conferenze nell’ambito di “The Drivers”, un programma che coinvolgerà designer, creativi ed esperti del settore per discutere il futuro della mobilità e del design automobilistico.

milano-design-week-2025-eventi-auto-lotus-theory-car
“The Lotus Theory” by LOTUS

Omoda debutta con

LOCATION: Archiproducts, Via Tortona, Milano
PRODOTTO: Omoda 9

Durante la Milano Design Week 2025, Omoda presenterà ufficialmente al pubblico italiano la nuova Omoda 9, il SUV ammiraglia del brand cinese. Il modello, lungo 4,78 metri, sarà disponibile in due varianti: una con motore 2.0 turbo benzina da 261 CV e un’ibrida plug-in da 608 CV.

L’anteprima italiana della Omoda 9 si terrà il 7 aprile presso Archiproducts, in via Tortona, uno dei punti di riferimento del design internazionale. Con un design moderno e motorizzazioni ad alte prestazioni, la Omoda 9 punta a imporsi come modello di punta del marchio nel segmento dei SUV premium.

Smart presenta il SUV

LOCATION: In attesa di conferma ufficiale. Probabile presentazione in zona Tortona

La Smart #5 Brabus, versione più potente della gamma, farà il suo debutto italiano in occasione della Milano Design Week 2025. Sebbene le specifiche tecniche non siano ancora state ufficializzate, il SUV sportivo potrebbe superare i 500 CV, offrendo trazione integrale e un design esclusivo firmato Brabus.

Renault: Domus Talk su smart city e pianificazione urbana

LOCATION: Showroom Rnlt, Corso Garibaldi 73, Milano

Venerdì 11 aprile, alle 18:30, Renault ospiterà il Domus Talk presso il suo showroom Rnlt in Corso Garibaldi 73, Milano. Il tema della discussione sarà “Quale smart city ci attende. Tra intelligenza progettuale e non luoghi”, con un focus sulla pianificazione urbana e gli sviluppi futuri, compreso il ruolo crescente del verde urbano e dell’ecosistema sostenibile.

CUPRA e Andrea Crespi x Raffles: Boundless Creativity

LOCATION: CUPRA Garage Milano (Corso Como 1), Piazza XXV Aprile, Garibaldi Gallery

In occasione della Milano Design Week 2025, CUPRA conferma il suo impegno nel car design. L’azienda collabora con l’artista Andrea Crespi e l’Istituto Raffles Milano per il progetto “Boundless Creativity”. Questo progetto stimola la creatività collettiva degli studenti, affrontando temi come sostenibilità, tecnologie emergenti e Cre-action.

Durante le “72 ore”, gli studenti sviluppano progetti innovativi. L’integrazione tra design, arte e innovazione sarà al centro del lavoro, con un focus sul design sostenibile. La collaborazione con Crespi offre agli studenti l’opportunità di testare le loro idee in un contesto che unisce diverse discipline, come design industriale, moda e grafica. I progetti saranno poi presentati alla Milano Design Week, dando agli studenti una vetrina internazionale e un’opportunità unica di entrare nel mondo del lavoro creativo.

Inoltre, CUPRA torna alla Milano Design Week 2025 con il progetto “THE RED THREAD OF DESIGN”. Qui, l’azienda esplorerà il legame tra uomo e macchina in un’esperienza sensoriale unica. Questo progetto evidenzierà un design sinergico e sostenibile. I visitatori potranno vivere questa esperienza immersiva presso il CUPRA Garage Milano, in Corso Como 1, Piazza XXV Aprile, e la Garibaldi Gallery. Gli spazi saranno aperti dal 7 al 13 aprile, con orari che vanno dalle 11:00 alle 19:00 nei primi giorni e dalle 10:00 alle 22:00 dal mercoledì alla domenica.

cupra-milano-design-week-2025-eventi-auto
Cupra – Milano design week 2025

Lexus: A-UN

LOCATION: Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano
Lexus partecipa alla Milano Design Week 2025 con un’esposizione dedicata all’innovativa interfaccia Black Butterfly, sviluppata per la concept car LF-ZC. Questo sistema a doppia interfaccia ha ispirato due installazioni all’avanguardia, che esplorano il futuro della mobilità e il rapporto tra uomo e tecnologia.

L’installazione A-Un, realizzata dall’agenzia creativa SIX Inc. e dallo studio di design STUDEO, combina i principi di Black Butterfly con il concetto giapponese di Aun no kokyo – la respirazione in armonia. L’opera interattiva traduce questa filosofia in un’esperienza immersiva, simulando una comunicazione intuitiva e perfettamente sincronizzata tra utente e veicolo.

Parallelamente, Lexus presenta Discover Together, un progetto di co-creazione sviluppato in collaborazione con Bascule Inc., la Northeastern University e il Lexus Designer Team. L’iniziativa esplora le nuove possibilità offerte dalle interfacce digitali, mettendo in evidenza l’evoluzione dei sistemi di controllo in-car e il loro impatto sulla user experience.

installazione-a-un-lexus-superdesign-show-milan-design-week-2025
installazione A UN by LEXUS

POST IN AGGIORNAMENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto