CELINE SS25

La fragilità del sistema Moda contemporaneo

Durante la settimana della moda di Parigi, anche Celine ha svelato la sua collezione primavera/estate 2025, intitolata “Un Été Français”. Questa presentazione è stata caratterizzata da un video inaspettato, creato dal direttore creativo Hedi Slimane, che ha sorpreso tutti con il suo approccio innovativo. Di solito, Slimane rilascia le sue collezioni dopo le Fashion Week, ma in questa occasione ha scelto di anticipare, pubblicando il video lo stesso giorno in cui Alessandro Michele debuttava con Valentino.

La colonna sonora del video è una reinterpretazione di “Femme Fatale”, scritta da Lou Reed e interpretata da Nico dei Velvet Underground, creando così un’atmosfera suggestiva e nostalgica.

La collezione Celine SS25 trae ispirazione dal celebre romanzo La Chamade di Françoise Sagan. La storia ruota attorno a Lucile e Antoine, una giovane coppia perdutamente innamorata, ma il loro amore è tutt’altro che semplice. Lucile, una donna affascinante e moderna, si trova a fare i conti con le tensioni e le complessità della vita e dell’amore.

Questo contesto narrativo funge da cornice per la sfilata, presentata in un video girato nel castello di Compiègne, una location storica ricca di significato. Questo castello, circondato da una lussureggiante foresta, è il luogo in cui Maria Antonietta incontrò il suo futuro marito Luigi XVI. Pertanto, l’atmosfera evocata dal castello rimanda a una Parigi bohémien degli anni ’70, intrisa di storia e passione.

La collezione SS25 di Celine

La collezione SS25 di Celine è una celebrazione dell’estetica francese, rappresentata attraverso abiti realizzati in seta e broderie anglaise. Questi capi, ispirati a Jane Birkin, presentano dettagli affascinanti come cristalli e paillettes, conferendo un senso di opulenza e modernità.

La campagna si apre con una scena incantevole. Una modella è ritratta mentre scrive con una macchina da scrivere, digitando il titolo della campagna “Un Été Français” su una carta intestata brandizzata con Celine Paris. Questo gesto semplice ma evocativo stabilisce subito un legame con il mondo intellettuale e romantico della letteratura francese. La modella indossa un vestito nero ricoperto interamente da paillettes, arricchito da un frontino in tessuto con il monogramma del brand. Questo look iniziale incarna la sofisticazione e l’eleganza che caratterizzano l’intera collezione.

Successivamente, il primo outfit della sfilata è composto da una gonna grigia con pieghe e una giacca nera abbinata. Completano il look accessori come un frontino, una borsa in pelle marrone, un foulard viola e occhiali da sole. La figura femminile immaginata da Slimane è quella di una donna elegante e sofisticata, con giacche e gonne che riflettono un’estetica contemporanea. I completi dal motivo pied de poule, insieme a borse e scarpe in pelle, creano un’immagine potente e distintiva.

Il makeup gioca un ruolo fondamentale in questa collezione. Gli occhi delle modelle sono enfatizzati da un eyeliner intenso, un richiamo al look iconico delle donne parigine. Inoltre, i cardigan e le giacche in camoscio aggiungono un tocco di calore e versatilità.

Slimane pone particolare attenzione anche sulla maglieria. I completi total black e i due pezzi decorati con pietre preziose si alternano a abiti in pizzo con motivi floreali, creando una varietà visiva che cattura l’attenzione. Tra le stampe, spiccano quelle floreali in bianco e nero, il colore predominante della collezione. Le paillettes, poi, si inseriscono perfettamente anche in un outfit con gonna animalier, portando un contrasto inaspettato e affascinante.

Il romanticismo della collezione è accentuato dalla scenografia naturale. I giardini, i fiori e le pecore che brucano l’erba contribuiscono a creare un’atmosfera incantevole e nostalgica. Gli abiti total black contrastano con lo spazio bianco del portico d’ingresso, accentuando la grandezza e la bellezza del castello. Le modelle brillano come le decorazioni in oro presenti nel palazzo, un oro riservato per collane e bracciali, che conferisce un tocco di lusso senza tempo.

Nel finale del video di presentazione di Celine SS25, un momento di grande impatto: lampadari settecenteschi che cadono a terra. Questo gesto è interpretato come un chiaro avvertimento per l’industria della moda. Slimane, con questa scelta, invita tutti a riflettere sul rischio di diventare autoreferenziali e di non affrontare la realtà presente. La fragilità dei vetri rotti è un tema già esplorato da brand come The Attico e Valentino, che suggerisce un’esplorazione della vulnerabilità in contrasto con il glamour della moda.

In sintesi, l’atmosfera bohémien degli anni ’70 permea il video, mentre Slimane rivisita le silhouette della scena giovanile di Londra e Parigi del 2003. La collezione racconta una storia ben precisa, dove l’estate diventa uno stato d’animo, sfuggente e impossibile, proprio come l’amore di Lucile per Antoine. L’estate è caratterizzata da bellezza, che come i fiori, può appassire rapidamente.

Inoltre, è interessante notare che Hedi Slimane è stato considerato un candidato per la direzione creativa di Chanel. Tuttavia, la sua richiesta di un controllo totale, compresi i profumi, è stata rifiutata dai fratelli Wertheimer. In questa collezione, Slimane non si limita a omaggiare Coco Chanel, ma critica anche il suo stile, contrapponendolo a quello di Dior. La sua proposta segna una distanza netta dalle tendenze del “quiet luxury” e dello streetwear, che spesso sembrano vuote e prive di contenuto significativo.

Questa collezione SS25 rappresenta quindi un’importante riflessione sulla moda contemporanea e un invito a esplorare nuove narrazioni, lontane dagli stereotipi e dalle convenzioni del passato.

celine-ss25-i-look
CELINE SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto