Le Tre Aziende Pugliesi presenti al Salone Internazionale
Manca sempre meno all’inaugurazione di Cersaie 2024, il prestigioso salone internazionale dedicato alla ceramica e all’arredo bagno.
Quest’anno, tra le ultime notizie, la Commissione di aggiudicazione del “Premio internazionale Ing. Aldo Villa” ha conferito il riconoscimento a Giovanni Savorani, Presidente e fondatore di Gigacer. Questo premio, giunto alla sua XIX edizione, celebra l’innovazione e la qualità nel settore ceramico.
Mentre il nord Italia è rinomato per la sua alta produttività nel settore dell’arredo bagno e ceramico, anche il sud Italia sta emergendo con realtà di design eccellenti. In particolare, tre aziende pugliesi saranno protagoniste a Cersaie 2024, presentando le loro soluzioni innovative e il loro design all’avanguardia.
Ceramiche San Nicola
Padiglione 25, Stand B126
Ceramiche San Nicola, situata a Corato, provincia di Bari, è un’eccellenza del settore del grès porcellanato. Fondata nel 2004, la sua storia affonda le radici nel 1970. Con una recente trasformazione radicale degli impianti e del personale, l’azienda si è posizionata tra i principali poli produttivi del mezzogiorno.
Ceramiche San Nicola è specializzata nella realizzazione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato di alta qualità. La sua innovazione costante e la ricerca di nuove tecniche sono al centro della sua missione. A Cersaie 2024, l’azienda presenta una collezione ispirata alla celebre promenade di Cannes: la serie Croisette. Questa collezione, caratterizzata da un design glamour e una solida versatilità, è perfetta per spazi interni ed esterni.
NatPuglia 2.0
Padiglione 25, Stand B88
NatPuglia 2.0, situata ad Alberobello, provincia di Bari, è leader nell’estrazione e lavorazione della pietra di Trani. Con oltre vent’anni di esperienza, l’azienda ha sviluppato finiture e lavorazioni avanzate grazie a nuove tecnologie e ricerca.
Specializzata in pavimenti, rivestimenti e complementi d’arredo, NatPuglia 2.0 si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. I suoi prodotti sono realizzati con processi bio, rispettando l’ambiente senza compromettere la qualità estetica e strutturale. A Cersaie 2024, l’azienda presenta una gamma completa di soluzioni, che spaziano dal residenziale al commerciale, integrando grafismi e colorazioni nel mondo dell’interior design.
Trame di Puglia
Padiglione 36, Stand A43
Trame di Puglia, situata a Ostuni, provincia di Brindisi, è una realtà consolidata nel settore della pietra. Con oltre trent’anni di esperienza, l’azienda è specializzata nella lavorazione della pietra per l’architettura. La sua storia inizia con l’estrazione e lavorazione della pietra, attività che continua da quattro generazioni.
Trame di Puglia valorizza l’eredità architettonica delle dimore storiche del Mediterraneo attraverso l’uso dei suoi pavimenti in pietra. L’azienda combina tradizione e innovazione, creando anche un grès porcellanato effetto pietra che riflette l’autenticità e la profondità della pietra naturale. A Cersaie 2024, Trame di Puglia presenta prodotti che esprimono la bellezza della pietra naturale con un linguaggio moderno, destinato a progetti in tutto il mondo.
In conclusione, le aziende pugliesi presenti a Cersaie 2024 dimostrano come anche il sud Italia stia emergendo con proposte di design innovative e di alta qualità. Se siete appassionati di ceramica e arredo bagno, non perdere l’opportunità di visitare i loro stand e scoprire le ultime tendenze del settore.
Qui la mappa dei settori espositivi interattiva: https://www.cersaie.it/it/s_mappa_settori.php