CELINE Fashion Show 2025

Il 6 luglio a Parigi torna a sfilare e debutta Michael Rider

Celine ha finalmente svelato la data tanto attesa: Michael Rider presenterà la sua collezione di debutto per la maison parigina il 6 luglio alle 14:30 a Parigi.

Un evento che si inserisce perfettamente nel calendario della moda 2025.

L’evento sarà tra la Settimana della Moda Uomo (24-29 giugno) e la Settimana dell’Haute Couture (7-11 luglio), alimentando ancora di più l’hype per questo nuovo capitolo.

Michael Rider: Il Nuovo Visionario di Celine

Michael Rider, il talento americano che ha preso il posto di Hedi Slimane, è pronto a scrivere una nuova pagina della storia di Celine. Con un curriculum impressionante che include esperienze da Balenciaga e Polo Ralph Lauren, Rider torna nella maison parigina dove ha lavorato dal 2008 al 2018, accanto a Phoebe Philo.

Questo ritorno potrebbe portare Celine a un’evoluzione più sofisticata e femminile, contrastando il look minimalista e rock di Slimane.

I Protetti di Phoebe Philo: La Nuova Generazione di Talenti della Moda

Phoebe Philo, una delle stiliste più influenti degli ultimi decenni, ha lasciato un segno indelebile nella moda, non solo con la sua visione creativa, ma anche con la capacità di formare e guidare una nuova generazione di designer. Alcuni dei suoi ex assistenti e collaboratori sono ora al timone di maison prestigiose, portando avanti l’estetica minimalista e sofisticata che ha reso famosa la sua firma.

Tra questi, Michael Rider, attuale direttore creativo di Celine, è uno degli esempi più noti, ma non è l’unico. Stella McCartney, che iniziò la sua carriera sotto la sua guida, è ora una delle figure più importanti della moda, mentre Lucie Meier, ex collaboratrice di Philo a Celine, è diventata co-direttrice creativa di Jil Sander, portando con sé l’approccio elegante e moderno che ha imparato da Philo.

Questi designer hanno continuato a ridefinire il panorama della moda, mantenendo viva l’eredità della loro mentore.

Ritorno alle Sfilate Dal Vivo

Una delle novità più sorprendenti di questa nuova era è il ritorno delle sfilate fisiche. Dopo l’era digitale di Slimane, con lungometraggi artistici che mescolavano moda, musica e cinema, Celine torna finalmente a presentare una collezione dal vivo.

L’ultimo show fisico risale a febbraio 2023, quindi c’è una grande attesa per vedere come la maison riprenderà la scena con una nuova visione creativa.

Le Incognite Rimangono

Nonostante la data e l’orario siano stati svelati, l’aura di mistero che avvolge Celine rimane. Non è ancora chiaro dove si terrà la sfilata, se sarà dedicata alla moda femminile, maschile o a entrambe, né che tipo di collezione vedremo. Celine, come sempre, ama lasciare il pubblico con il fiato sospeso.

Chi È Michael Rider?

Michael Rider è un talentuoso stilista americano che, nel gennaio 2025, assumerà il ruolo di direttore creativo di Celine, succedendo a Hedi Slimane. La sua nomina segna una nuova era per la maison, che per anni ha seguito l’estetica minimalista e grunge di Slimane. Con Rider, il brand si prepara a una rivoluzione stilistica che fonde la sua vasta esperienza con il mondo del lusso, dello streetwear e dell’innovazione sartoriale.

Nato a New York nel 1983 e formato al Fashion Institute of Technology (FIT), Rider ha mosso i primi passi nel settore come senior designer presso Balenciaga dal 2004 al 2008, per poi passare alla direzione creativa del prêt-à-porter di Celine dal 2008 al 2018, sotto la guida di Phoebe Philo.

Il suo percorso lo ha visto poi alla direzione creativa di Polo Ralph Lauren, dove ha portato una ventata di freschezza al marchio, rendendolo più iconico che mai.

Con il suo ritorno a Celine, Rider si preannuncia come il leader perfetto per portare la maison verso una nuova fase, enfatizzando la sartorialità raffinata ma con un tocco contemporaneo.

Si prevede che riderà l’onda della sperimentazione, giocando con volumi esagerati, tagli asimmetrici e tessuti innovativi, come quelli autoregolanti e rigenerati, introducendo nuove tecnologie tessili per rendere la moda ancora più sostenibile. Celine, sotto la sua guida, potrebbe abbracciare una visione più audace, con un equilibrio tra l’eleganza senza tempo della tradizione francese e l’innovazione dei materiali del futuro.

Cosa Aspettarsi dal Nuovo Celine?

Con Rider alla direzione creativa, Celine potrebbe abbandonare le linee sottili e rigide di Slimane per abbracciare volumi più fluidi e strutturati. Non mancherà un’attenzione speciale alla sartorialità e all’utilizzo di materiali sostenibili e innovativi, unendo lusso e eco-compatibilità in un connubio perfetto.

Il 6 luglio 2025 non sarà solo una data da segnare in calendario, ma una vera e propria svolta per Celine. Il debutto di Rider sarà il momento chiave per scoprire il futuro della maison e la sua nuova visione stilistica. Il futuro di Celine, sotto la guida di Rider, promette di essere ricco di sorprese e innovazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto