Il Design del Futuro e Internazionale

Convey, un progetto ambizioso nato dalla visione di creare un sistema collaborativo tra brand contemporanei e figure di spicco nel settore del design, si propone di accelerare il percorso di crescita delle aziende coinvolte. Attraverso la promozione di valori condivisi, aspira a contribuire alla costruzione di un nuovo scenario nel panorama internazionale del design.

Questo stimolante progetto prende vita a Milano, nella suggestiva sede di via dell’Aprica 12, durante la settimana dal 15 al 21 aprile 2024. Offrendo un’opportunità unica di esplorare le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del design, l’evento accoglie il pubblico da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 20:00.

Curato con passione da Simple Flair e Very Simple Kitchen. Oltre al supporto della rinomata agenzia di design Visual Identity Giga Design Studio, insieme all’ufficio stampa internazionale e PR di Strategic Footprints. Convey si presenta come un’occasione imperdibile per i design losers.

Questo incontro di menti creative e imprenditoriali nasce dalla profonda osservazione delle aziende del design contemporaneo, che adottano strategie innovative e solidi valori, spingendosi oltre i confini noti. Riconoscendo l’importanza di creare un sistema di crescita condiviso, adattato alle mutevoli esigenze della società moderna, queste realtà si uniscono per plasmare il futuro del settore.

Convey 2024: Amplia l’Orizzonte del Design

Quest’anno, Convey si distingue per un’ampia e rinnovata proposta che abbraccia una selezione di brand di design, talenti e creativi, arricchita da un calendario di appuntamenti che animeranno la location per l’intera settimana. Tra i brand troviamo nomi illustri come Very Simple: Kitchen, Sfrido Estate, Sunnei, CC-Tapis, Macondo, Thuono Audio, Marco Ripa, Marbledworks, Quintessenza Ceramiche, From Lighting, Project 213A, Delo, 70Materia, Casa Parini, Traga, noo.ma, A.P.C. Paris, Vero, Rira Objects e Magniberg.

In questa seconda edizione, un aspetto fondamentale è il progetto di allestimento, curato da Cara\Davide e realizzato in collaborazione con il Gruppo Censeo. L’ispirazione di base per questo allestimento nasce dall’idea di considerare cosa accade dopo l’esposizione, creando così un design che risponde a una logica di riutilizzo dei materiali. L’obiettivo è quello di intervenire sui materiali impiegati riducendone al minimo l’impatto ambientale e consentendone il riutilizzo. I pannelli rettangolari di cartongesso, posati a terra come fogli di progetto, incorniciano una variegata gamma di materiali, forme e finiture, creando una disposizione organica che conferisce dinamismo agli spazi interni e caratterizza le diverse aree con bordi frastagliati, risultato di accostamenti irregolari.

Convey non si limita a essere un evento di design, ma anima la Milano Design Week 2024 con un calendario di eventi dal forte appeal che si estende al di là del mondo del design. Tra gli eventi più attesi, spicca “Never Seen“, curato da Ex Figura, che trasforma il rooftop di Convey in uno spazio speciale completamente specchiante.

Questo evento ospiterà opere di importanti firme dell’architettura, del design e dell’arte, come BIG, Bêika & Lemoine e Sou Fujimoto, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i visitatori.

Il programma ufficiale di Convey 2024

Durante la stimolante settimana di Convey 2024, un programma diversificato di eventi offre un’esperienza coinvolgente e variegata per tutti i partecipanti.

L’azione inizia domenica 14 aprile con una Private Opening riservata su invito, seguita da un’esclusiva anteprima del pranzo offerta da Cascina Lago Scuro, per poi continuare lunedì 15 aprile con il Door-Afterparty, un evento serale esclusivo su invito.

Il mercoledì successivo, 17 aprile, è dedicato all’evento aperto al pubblico organizzato dal Crusher Running Club, Simple Flair e Spacedelicious, che offre un totoast curato da Osteria Fratelli Pavesi.

Proseguendo nel programma, venerdì 19 aprile, Spadelicious presenta un evento aperto al pubblico, disponibile fino a esaurimento, mentre nel tardo pomeriggio si tiene un evento su invito sponsorizzato da Cantina Puiatti, con una deliziosa merenda Angel Cake offerta da Oslo made in Heaven e Wilden Herbals.

Infine, sabato 20 aprile, un evento su invito curato da Spacedelicious e sponsorizzato da Sfrido Estate chiude la settimana di eventi con stile, rivolto a un ristretto gruppo di 100 privilegiati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto