COPERNI SS25

Le principesse contemporanee e la ricerca dell’hype perduto

Il mondo della moda ha sempre cercato di catturare l’immaginazione, ma pochi eventi riescono a farlo come la sfilata di Coperni, tenutasi in un luogo che è sinonimo di sogno e fantasia: Disneyland Paris.

Questo parco divertimenti, famoso per la sua capacità di far rivivere le favole, ha ospitato per la prima volta una sfilata di moda il 1 ottobre 2024, chiudendo in grande stile il mese della moda. Coperni, il brand parigino noto per le sue creazioni innovative, ha scelto questo contesto unico per presentare la sua collezione primavera-estate 2025, sottolineando così l’unione tra la moda e il mondo dei sogni.

L’evento ha immediatamente suscitato un’immensa curiosità tra i fan della moda e dei film Disney.

La Mickey Mouse Swipe Bag, una delle novità in edizione limitata, è stata realizzata in pelle nera e presenta le iconiche orecchie di Topolino. Questa borsa non è solo un accessorio, ma un esempio di come il brand ha saputo sfruttare tecnologie innovative, come la “Rapid Liquid Print”, per creare prodotti unici. Inoltre, la Ariel Swipe Bag, un omaggio alla Sirenetta, è stata progettata in silicone riciclato, dimostrando l’impegno di Coperni per la sostenibilità. Questi elementi hanno arricchito l’evento, ma hanno anche sollevato interrogativi sulla sostanza della collezione presentata.

La collezione SS25 di Coperni

La sfilata si è svolta nel boulevard iconico di Disneyland, con sullo sfondo il Castello della Bella Addormentata, creando un’atmosfera magica e nostalgica. 

Topolino, in elegante abito, ha accolto gli ospiti, mentre l’aria era permeata da un senso di attesa e meraviglia. La sfilata di Coperni non è stata solo un evento di moda; è stata una vera e propria celebrazione della fantasia e della creatività.

La narrativa della collezione Coperni SS25 si è articolata in due atti distinti, ognuno con la propria atmosfera e significato.

Atto I: L’innocenza del bianco

La prima parte della sfilata ha visto sfilare abiti total white, simbolo di innocenza e purezza. Questi look hanno compreso una gamma di prodotti pensati per l’occasione, dai t-shirt alle nuove borse Swipe, accompagnati da spille e portachiavi. Gli abiti dallo stile streetwear, decorati con riferimenti ai personaggi Disney, hanno introdotto un elemento di gioco e freschezza.

In questo segmento, ogni modello ha portato con sé un senso di gioia infantile, evocando le memorabili atmosfere dei cartoni animati. I dettagli come le tiara e le ballerine con calzini alti hanno conferito un tocco di magia, trasformando ogni sfilata in una favola contemporanea. Questo primo atto è stato un richiamo all’infanzia, un modo per riportare tutti i presenti a quei momenti spensierati, caratterizzati da sogni e avventure.

Atto II: Il fascino del nero

Il secondo atto, al contrario, si è tinto di un nero profondo e misterioso, richiamando l’oscurità e il mondo dei villainDisney. Qui, la musica ha preso un tono più drammatico, creando un’atmosfera di tensione e intrigo. Abiti asimmetrici, con dettagli che richiamano le forme del castello, hanno incantato il pubblico. I modelli lunghi da sera, decorati con paillettes scintillanti, hanno brillato sotto le luci, mentre i trenchcoat e gli abiti attillati hanno evocato figure iconiche come Malefica.

In questa sezione, la narrazione visiva ha esplorato la dualità della vita. Da un lato, c’erano gli abiti eleganti e romantici, dall’altro, quelli audaci e provocatori. Questo contrasto ha rappresentato la lotta tra il bene e il male, un tema universale che risuona in tutte le culture. A chiudere la sfilata, Kylie Jenner ha sfilato in un elegante abito nero, incapsulando l’essenza della modernità e della bellezza.

Coperni SS25: un finale da sogno

Mentre la sfilata si avvicinava alla conclusione, il Castello illuminato ha regalato uno spettacolo di luci e fuochi d’artificio. La musica del valzer, accompagnata da tutte le principesse contemporanee, ha creato un momento magico che ha incantato il pubblico. L’uscita finale ha rappresentato non solo un saluto alla moda, ma anche un omaggio alla bellezza dei sogni e delle favole.

Oltre il Mercato: La Visione di Coperni a Disneyland

La prima sfilata di moda all’interno di un parco divertimenti come Disneyland è un evento che smuove non solo il mondo della moda, ma anche l’economia. Questo evento è un chiaro segnale di come oggi il mondo della moda si integri perfettamente nei contesti quotidiani. Tuttavia, la collezione ha sollevato interrogativi. Alcuni critici hanno osservato che, sebbene l’atmosfera e il merchandising fossero coinvolgenti, mancava una reale innovazione stilistica. La sensazione è che, nel tentativo di celebrare Disney e il suo universo, Coperni abbia trascurato di presentare capi realmente audaci e significativi.

Il potere evocativo della location e la popolarità del marchio hanno certamente contribuito al successo dell’evento. Tuttavia, ci si aspettava che gli abiti raccontassero una storia, che si dialogasse con l’immaginario collettivo di Disney, ma, in fin dei conti, alcuni capi non sono stati all’altezza delle aspettative. La speranza è che questo evento possa fungere da stimolo per una riflessione più profonda sulla moda e sul suo potere di narrazione. Cosa ci riserverà il futuro? Riuscirà Coperni a trasformare questa esperienza in un capitolo successivo più ricco di innovazione e sostanza? Solo il tempo potrà dirlo.

coperni-ss25-i-look
Coperni SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto