Daniela Gregis FW24

La sobrietà si veste di infiniti colori

Il marchio di Daniela Gregis, fondato a Bergamo negli anni Ottanta, ha visto crescere il numero dei suoi atelier e ha sfilato in numerose occasioni nella prestigiosa Milano, cuore pulsante della moda italiana.

Attualmente, la figura di Marta Bortolotti emerge come direttrice artistica, portando avanti la visione di sua madre legata al concetto di lusso, inteso senza necessariamente abbracciare eccessi. Gli abiti di Daniela Gregis, pur rivolti a una clientela agiata, si distinguono per l’anticonformismo estetico, offrendo una proposta in netto contrasto con le esibizioni convenzionali di molte riviste di moda.

L’armoniosa mescolanza di volumi, tessuti e colori, trattati con delicatezza e mai banalità, contraddistingue la collezione. La lavorazione artigianale di lana, lino, seta o cachemire, che spazia dal telaio all’uncinetto fino ai ferri da maglia, si affianca a una tintura con colorazioni naturali, le cui tonalità sembrano evocare paesaggi naturali suggestivi. Gonne e abiti, spesso versatili, offrono interpretazioni multiple, consentendo a chi li indossa di personalizzare lunghezze e dimensioni secondo il proprio stile.

Lo stile distintivo proposto da Gregis si manifesta come un genere vagamente bucolico, ancorato alla modernità delle avanguardie della moda. I tagli audaci, le sovrapposizioni e le asimmetrie bilanciate rivelano la sua familiarità con gli standard stilistici sperimentali e di ricerca.

Nonostante il rischio di rimanere vincolati a un’impostazione ben definita, gli abiti di Daniela Gregis si rinnovano profondamente ad ogni cambio di stagione, affascinando e conquistando un pubblico sempre più vasto ed esigente.

La collezione FW24 di Daniela Gregis

La sfilata FW24 di Daniela Gregis, intitolata “Rosa Bianco Baldo“, si è tenuta in una cornice suggestiva presso Villa Mirabello a Milano, situata nella zona settentrionale della città. Originariamente collocata in aperta campagna tra gli abitati di Greco e Niguarda, la villa è stata successivamente inglobata nell’area urbana a seguito dell’espansione edilizia.

La scenografia della sfilata è un tripudio di colori e forme astratte. Quinte multicolori e una rappresentazione astratta anche sul pavimento, creando un’atmosfera avvolgente di immersione in un bagno di colori. La collezione, presentata sia per uomo che per donna, ha visto i modelli attraversare lo spazio esterno. Questo scenario è impreziosito da un giardino con una fontana, nonostante le piogge milanesi che hanno trasformato l’ombrello in un accessorio essenziale.

La proposta cromatica della collezione è un inno di colori vivaci, infondendo energia in una giornata nuvolosa. I colori, fonte di gioia, rappresentano per la designer Marta Bortolotti un caleidoscopio di ricordi e una metafora della vita. I capi affrontano il tema della stratificazione, risultato della combinazione di maglie, cardigan e cappotti, mentre i pantaloni presentano ampie vestibilità.

Tra gli elementi distintivi, spiccano fiocchi, copricapi e accessori che rievocano giochi infantili come pupazzi e bambole. Gli accessori includono foulard colorati nei capelli, collane lunghe e nuove borse per la stagione autunno/inverno. Il concetto di lusso per Daniela Gregis si manifesta in modo creativo e spumeggiante questa volta. La donna immaginata sfila con un ritmo cadenzato. Trasmette un senso di tranquillità e incarnando uno stile di vita slow living, un invito a rallentare e a ritrovare un nuovo significato nella vita.

Tra i colori protagonisti, emergono i blu caratteristici del brand, stampe multicolori, variazioni di rosso, arancio e giallo. I tessuti, dalla consistenza stropicciata, sono sapientemente utilizzati nei patchwork, come quelli di lana. I volti delle modelle sono dipinti con forme colorate, aggiungendo un tocco artistico all’espressione complessiva della collezione.

daniela-gregis-fw-2024-collection-milano-fashion-week
Daniela Gregis – FW 2024 Milano Fashion Week

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto