L’arte contemporanea al Chiostro del Bramante diventa racconto di emozioni
Dal 29 novembre 2023 al 7 gennaio 2025, il Chiostro del Bramante a Roma ospiterà “EMOTION”, un ambizioso progetto curato da Danilo Eccher, che coinvolge oltre venti artisti in un viaggio sensoriale attraverso le molteplici sfaccettature delle emozioni.
Il progetto “EMOTION” presso il Chiostro del Bramante a Roma, a cura di Danilo Eccher, si propone di esplorare il vasto universo delle emozioni attraverso l’espressione artistica contemporanea. Con oltre venti opere, molte delle quali site specific, l’esposizione offre al pubblico l’opportunità di immergersi in un viaggio emozionale unico, in cui il contrasto tra la verità e la finzione nell’arte diventa il filo conduttore.
Il percorso inizia con un’imponente installazione di Carsten Höller: un fungo alto tre metri che invita il visitatore a inoltrarsi nell’arte, richiamando suggestioni da favole e mondi fantastici. Da qui, l’esperienza si sviluppa attraverso le opere di artisti di fama internazionale, ciascuno interpretando le emozioni in modo unico.
Una Foresta di Emozioni
L’artista Eva Jospin trasferisce le sue emozioni in paesaggi e architetture di cartone, mentre Annette Messager sospende le sue creazioni dal soffitto, dedicandole al corpo umano attraverso fotografie inserite in reti da pesca, forme colorate e un imponente Pinocchio. Il collettivo AES + F si immerge in una “psicoanalisi sociale”, esplorando i valori, i vizi e i conflitti della cultura globale contemporanea, mentre Subodh Gupta utilizza oggetti per evocare ricordi. Paul Morrison, con i suoi disegni neo romantici e pop-naturalisti, conduce il pubblico in paesaggi ed emozioni inaspettate.
Il Dialogo tra Verità e Finzione
Il curatore Danilo Eccher sottolinea la volontà di creare grandi narrazioni contemporanee, in cui l’arte si relazioni con la filosofia, la letteratura e l’architettura. Superando il tradizionale metodo espositivo, si propone di coinvolgere il pubblico in percorsi che vanno oltre il semplice atto di “guardare”, invitando a immergersi in letture sempre diverse e coinvolgenti.
L’esposizione si interroga sul rapporto tra verità e finzione, suggerendo che ogni verità si accompagna al proprio inganno. Gli artisti, agendo in questo territorio, diventano i catalizzatori delle emozioni, creando un dialogo fitto e inatteso tra verità e apparenza.
Un Invito a Emozionarsi
“EMOTION” non è solo un progetto espositivo, ma un’esperienza pensata per coinvolgere, formare e avvicinare il pubblico ai linguaggi contemporanei. In un mondo che va veloce, la mostra diventa un’opportunità per prendersi il tempo di emozionarsi, stupirsi, commuoversi, gioire, imbarazzarsi, sentirsi orgogliosi, provare paura e tranquillità. Un viaggio attraverso l’arte e gli artisti che consente di entrare in contatto con le molteplici emozioni che caratterizzano l’esperienza umana.
L’arte contemporanea a Roma
“EMOTION” si configura non solo come un’importante esposizione artistica ma come un invito a esplorare il vasto mondo delle emozioni attraverso l’arte contemporanea.
Il Chiostro del Bramante, con la sua filosofia curatoriale innovativa, si conferma come luogo non solo di esposizioni, ma di vere e proprie esperienze emotive che vanno oltre il tradizionale concetto di museo.
La mostra si rivela un necessario “TAKE YOUR TIME”, un invito a vivere le emozioni anche al di fuori dello spazio espositivo.