L’evento diffuso che conquista la città dei fiori durante il Festival di Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione particolarmente coinvolgente grazie al progetto “Tra palco e città”, che trasforma Sanremo in un palcoscenico diffuso, portando l’atmosfera del Festival oltre il Teatro Ariston.
Le strade, le piazze e i luoghi più iconici della città dei fiori diventeranno protagonisti di esperienze uniche. Questo evento, che unisce musica, arte e cultura, è stato presentato ufficialmente in un incontro presso il Casinò Municipale, con la partecipazione delle principali figure istituzionali di Sanremo e degli sponsor coinvolti.
In questo contesto, il Festival 2025 non è solo un evento musicale, ma un’esperienza che coinvolge la città in ogni suo angolo, dando la possibilità ai fan di vivere il Festival in modo ancora più interattivo.
Andiamo a scoprire tutti gli eventi “Tra palco e città”, le iniziative e gli appuntamenti che renderanno speciale questa edizione.
1. Eni Carpet: un tappeto luminoso che attraversa la città
Il Eni Carpet è un’installazione che trasforma il percorso che dal Teatro Ariston arriva fino al mare in un’esperienza immersiva. Il tappeto luminoso interattivo reagirà al pubblico, generando una fusione di luce e suono.
Dove: Dalle porte del Teatro Ariston fino al mare, Sanremo.
2. Tra palco e città – Suzuki Stage in Piazza Colombo: il palco delle stelle
Il Suzuki Stage di Piazza Colombo sarà il palcoscenico di cinque tra gli artisti più amati dal pubblico, che si esibiranno dal vivo ogni sera: Raf (martedì 11 febbraio), Big Mama (mercoledì 12 febbraio), Ermal Meta (giovedì 13 febbraio), Benji e Fede (venerdì 14 febbraio) e Tedua (sabato 15 febbraio). Ogni performance promette di emozionare il pubblico con un mix di musica dal vivo e coinvolgenti esibizioni.
Dove: Piazza Colombo, Sanremo.
3. Costa Toscana e la Music Cruise: la magia del mare
Costa Toscana ospiterà una Music Cruise ancorata al porto di Sanremo, con eventi esclusivi e una connessione live con il Teatro Ariston, tra cui uno spettacolare fuoco d’artificio il 9 febbraio 2025.
Dove: Porto di Sanremo.
4. Casa Coca-Cola: il punto di riferimento della convivialità
Casa Coca-Cola, situata al Palafiori, offrirà musica dal vivo, cibo e intrattenimento. Gli ospiti potranno partecipare a sessioni di live commentary con artisti come Annie Mazzola e Aurora Ramazzotti.
Dove: Palafiori, Sanremo.
5. Veralab: la ruota panoramica e il Temporary Store
Il marchio Veralab offrirà un’esperienza visiva con una ruota panoramica alta 28 metri, mentre nel Temporary Store si potranno scoprire i prodotti di skincare del brand.
Dove: Piazza Pian di Nave (ruota panoramica) e Corso Matteotti (Temporary Store), Sanremo.
6. Il Villaggio Festival: cultura e musica in un solo posto
Il Villaggio Festival nel Parco di Villa Ormond ospiterà concerti, attività per adulti e bambini, e incontri con le star del Festival, tra cui Cristina D’Avena e DJ Molella.
Dove: Parco di Villa Ormond, Sanremo.
7. Novi e The Mall Sanremo: esperienze interattive
Novi allestirà un truck vintage in Via Matteotti, dove il pubblico potrà assaporare il suo celebre cioccolato, mentre The Mall Sanremo offrirà installazioni interattive dedicate ai fiori di Sanremo.
Dove: Via Matteotti (Novi) e The Mall Sanremo, Sanremo.
8. Polo Museale Santa Tecla: emozioni con Milano-Cortina 2026
Il Polo Museale Santa Tecla ospiterà una mostra emozionale dedicata agli Sport Olimpici di Milano-Cortina 2026, creando un legame tra il Festival e lo sport.
Dove: Polo Museale Santa Tecla, Sanremo.
9. Radio Italia e Radio Kiss Kiss: il cuore pulsante del Festival
Radio Italia trasmetterà in diretta dal Grand Hotel Londra, mentre Radio Kiss Kiss animerà Piazza Vesco con la Casa Kiss Kiss, offrendo intrattenimento e interviste esclusive.
Dove: Grand Hotel Londra (Radio Italia) e Piazza Vesco (Radio Kiss Kiss), Sanremo.
10. FantaSanremo: il gioco che appassiona i fan
FantaSanremo avrà una lounge esclusiva presso il Circolo Canottieri, dove i partecipanti potranno interagire con gli artisti e creare la propria squadra per guadagnare punti durante il Festival.
Dove: Circolo Canottieri, Sanremo.
11. Pop-up “Farmacia dell’Amore” by CLARA
CLARA inaugura il suo pop-up “Farmacia dell’Amore”, uno spazio ispirato al brano “Febbre”, dove sarà possibile usufruire di consulenze psicologiche con la Dottoressa Laura Servidio.
Dove: Corso Mombello 54, Sanremo.
12. “La tana del Granchio” pop-up store di Bresh
Il pop-up store di Bresh si chiama “La tana del Granchio” ed è un’esperienza unica dove è possibile vivere diverse attività, tra cui un angolo per i tatuaggi con Worldwidenoza e Federica Viglietti.
Dove: Via Gaudio 58, Sanremo, in Piazza Bresca (rinominata “Piazza Bresh”).
13. Chiosco “Damme da Magnà” by Ruben e Tony Effe
Ruben e Tony Effe inaugurano il loro chiosco “Damme da Magnà” offrendo cucina tipica romana e street food, con una speciale offerta di maritozzi per tutti i visitatori.
Dove: Corso Imperatrice 37, Sanremo.
14. Coma Cose annunciano il Cuoricini Corner
I Coma Cose inaugurano il loro Cuoricini Corner, un angolo totalmente rosa, dove i visitatori potranno scoprire messaggi romantici lanciando dei dadi e partecipare a esperienze uniche.
Dove: Via Gaudio 26, Sanremo.
15. Rose Villain e il Villain Cafe
Rose Villain apre il suo Villain Cafe, uno spazio dove il pubblico potrà gustare un cappuccino azzurro, omaggio al suo look sul palco del Festival, in un ambiente rilassato e creativo.
Dove: Via Carli 6, Sanremo.

