Il Festival di Moda, Arte e Creatività a Roma
Il 21 e il 22 marzo 2025, La Nuvola di Roma ospiterà FORMA – Prospettive di Moda + Arte + Creatività, un evento che si preannuncia come un’esperienza unica, dedicata alla creatività e all’innovazione. La Nuvola, uno degli spazi più iconici della capitale, si trasformerà in un grande laboratorio all’aperto dove il talento delle Accademie di Moda di Roma sarà il protagonista. Durante queste due giornate, giovani designer delle principali scuole di moda della città presenteranno le loro creazioni in un percorso che intreccia arte, moda e creatività.
FORMA non sarà solo un evento, ma un’opportunità di dialogo e di confronto. L’evento offrirà un panorama ricco di esperienze interattive e sperimentazioni creative. Gli studenti delle accademie parteciperanno con showcase che metteranno in mostra il loro processo creativo. Ogni stand sarà un angolo interattivo, ricco di abiti, video e materiali che raccontano il viaggio dalla concezione alla realizzazione. I visitatori avranno la possibilità di esplorare direttamente le tecniche di sartoria, design e altri aspetti fondamentali della moda.
Oltre agli showcase, FORMA offrirà laboratori in cui i giovani designer condivideranno con il pubblico le loro tecniche di base, dai fondamenti della sartoria alla progettazione di abiti. I visitatori avranno così un’opportunità unica di apprendere i segreti del mestiere direttamente dai futuri protagonisti del mondo della moda. Accanto a questi momenti pratici, si svolgeranno talk con esperti di fama internazionale che affronteranno temi cruciali per il futuro della moda. Gli argomenti trattati spazieranno da sostenibilità e inclusività a tendenze emergenti, passando per l’impatto sociale della moda nel mondo contemporaneo. Questi incontri stimoleranno riflessioni sul futuro del settore e offriranno nuovi punti di vista sui grandi temi della professione.
FORMA – Prospettive di Moda, Arte e Creatività: il Festival che celebra la moda e l’arte a Roma
FORMA è il primo festival completamente dedicato ai giovani talenti delle Accademie di Moda di Roma. Questo evento esclusivo si terrà a La Nuvola il 21 e 22 marzo 2025 e rappresenta una vetrina straordinaria per gli studenti delle principali scuole di moda della capitale. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, attraverso l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, e dalla Regione Lazio, con l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione.
Questa manifestazione è parte del progetto “Roma Smart Tourism”, finanziato dal Ministero del Turismo e nato con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico della capitale, con particolare attenzione ai settori della moda e dell’arte. In questo contesto, la moda non è solo un aspetto estetico, ma rappresenta un pezzo fondamentale del patrimonio culturale di Roma, in grado di coniugare tradizione e innovazione.
Le Accademie di Moda di Roma: il Cuore del Festival
Le Accademie di Moda di Roma sono il cuore pulsante di FORMA. Studenti delle scuole più prestigiose della capitale, come l’Accademia Costume & Moda, l’Accademia del Lusso, l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’IED Istituto Europeo di Design, tra le altre, avranno l’opportunità di presentare al pubblico le loro creazioni. Ogni accademia porterà il proprio punto di vista, unendo creatività, innovazione e tradizione. Questo incontro tra le diverse scuole di moda sarà un’opportunità straordinaria per il pubblico di conoscere le diverse visioni del mondo della moda e per i giovani talenti di confrontarsi tra loro e con esperti del settore.
FORMA sarà una manifestazione aperta non solo agli studenti, ma anche ai professionisti del settore e agli appassionati di moda, arte e design. Sarà un’occasione per creare dialogo e scambio di idee, permettendo a tutti i partecipanti di esplorare il futuro della moda e di scoprire le nuove tendenze e le prospettive di questo settore in continuo cambiamento.
Un’Iniziativa Istituzionale per il Rilancio della Moda
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando come la sinergia tra Roma Capitale e la Regione Lazio sia fondamentale per il rilancio della moda nella città. Il sindaco ha dichiarato che le Accademie sono una risorsa straordinaria, che deve essere valorizzata non solo per il loro patrimonio di saperi e tecniche ma anche per il loro ruolo nell’innovazione e nella creazione di nuove professioni.
Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale, ha aggiunto che questo evento rappresenta una grande occasione per far crescere la capitale come centro nevralgico del fashion mondiale. La partecipazione di 40 istituti e licei artistici del Lazio conferma l’impegno per incentivare i giovani e per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Il Sostegno della Regione Lazio
Roberta Angelilli, Assessora allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, ha ribadito l’importanza di sostenere i giovani talenti e l’imprenditorialità nel settore della moda. La Regione Lazio è infatti impegnata nel finanziare progetti e iniziative che promuovono l’innovazione e la sostenibilità. A tal proposito, la Regione ha annunciato un bando per sostenere i giovani talenti con fondi europei, che andranno a supportare l’imprenditorialità, la formazione e la crescita delle nuove professioni legate alla moda.
Un’Esperienza Immersiva: Mostre, Talk e Performance
FORMA non si limiterà a essere una semplice esposizione, ma si trasformerà in un vero e proprio viaggio attraverso la creatività. La Nuvola ospiterà numerosi eventi, tra cui:
Talk e Conversazioni
Una serie di talk vedrà la partecipazione di grandi professionisti della moda e dell’arte, tra cui Giancarlo Giammetti, Maria Grazia Chiuri, Marco de Vincenzo e molti altri. I temi trattati spaziano da sostenibilità e innovazione a moda e cinema, moda e musica, passando per l’influenza dei social media sulla professione. Questi incontri offriranno l’opportunità di esplorare in profondità i temi più attuali del settore, stimolando riflessioni e nuovi spunti di crescita.
Performance
Le performance artistiche saranno un altro elemento chiave di FORMA. Tra gli eventi in programma, Francesco Colucci presenterà una live dressing performance, dove l’artista utilizzerà scarti e tessuti per creare un’opera che esplora la trasformazione e la reinterpretazione dell’abito. Altri artisti, come Donatella Spaziani e Caterina Silva, offriranno performance che uniscono moda, arte e poesia in esperimenti creativi che stimolano nuove forme espressive.
Mostra
Un percorso espositivo offrirà una panoramica della storia della moda a Roma, attraverso abiti storici e progetti speciali degli archivi delle Accademie di Moda. Gli showcase, spazi dedicati al processo creativo, permetteranno di vedere come gli studenti delle diverse Accademie creano le loro collezioni, stimolando il pubblico a riflettere sull’evoluzione della moda e sulle sue potenzialità future.