Raytent e Refelter: due visioni circolari per l’arredo in&outdoor
All’edizione 2025 del Salone del Mobile di Milano, GIOVANARDI si è presentata con uno stand immersivo e visionario nel padiglione 18 S.Project – Stand C11. Uno spazio pensato per raccontare l’evoluzione del tessile sostenibile, dove l’estetica incontra la responsabilità ambientale. Protagonisti assoluti sono stati i progetti Raytent e Refelter, due brand simbolo dell’impegno dell’azienda mantovana verso l’economia circolare e la rigenerazione creativa dei materiali.
Un ambiente raccolto e accogliente, progettato per esaltare il concetto di riciclo come gesto progettuale, dove natura, innovazione e design convivono in un dialogo continuo tra indoor e outdoor. Tra installazioni interattive e applicazioni concrete, lo stand ha offerto ai visitatori l’occasione unica di toccare con mano la qualità e la versatilità dei materiali, grazie alla collaborazione con partner d’eccezione e designer di fama.
Refelter: il futuro del riciclo per il retail
Refelter rappresenta un’autentica rivoluzione nel panorama del riciclo post-consumo. È il primo processo industriale in grado di trasformare i display pubblicitari in poliestere stampato del mondo retail in nuovi materiali utili e performanti. Attraverso un trattamento meccanico innovativo, questi scarti vengono trasformati in feltri termoformabili, ideali per applicazioni nell’arredo e nella progettazione di interni.
All’interno dello stand GIOVANARDI, Refelter ha trovato applicazione concreta in due progetti esemplari:
- Una boiserie decorativa e fonoassorbente, pensata per migliorare il comfort acustico degli spazi, composta da pannelli termoformati accoppiati con tessuti in poliestere riciclato;
- La Refelter Chair, firmata dal designer Daniele Dalla Pellegrina, in cui la struttura in legno si fonde con elementi in Refelter termoformato, dando vita a una seduta sostenibile, riciclabile e disassemblabile.
Questo progetto è il risultato di un approccio attento all’intero ciclo di vita del prodotto. Ogni componente della sedia è pensato per essere recuperato e riutilizzato, in linea con i principi del design circolare. Il risultato è un complemento d’arredo che unisce etica e funzionalità, ponendosi come esempio virtuoso per il futuro del design sostenibile.
Raytent: il tessile green per il futuro dell’arredamento
Raytent è il brand che incarna la vocazione green di GIOVANARDI. Nato dal recupero degli scarti dell’industria delle tende da sole, Raytent trasforma ciò che era destinato allo smaltimento in una nuova risorsa, attraverso un processo di up-cycling che dà origine a un filato composto al 50% da fibra riciclata.
Il processo produttivo Raytent si distingue per l’impatto ambientale ridotto: meno acqua, meno prodotti chimici, meno CO₂. Il risultato è un filato versatile, certificato ReMade in Italy, adatto a diverse applicazioni: dal design d’interni all’architettura tessile, fino all’outdoor e alla protezione solare.
Le nuove collezioni Raytent Living e Drapery
GIOVANARDI ha presentato in anteprima le nuove collezioni Raytent Living e Raytent Drapery, pensate per ridefinire il tessile contemporaneo:
- Raytent Living si compone di tre collezioni – Tagete, Dafne e Azalea – con texture che spaziano dal pied de poule ai motivi all over, fino all’effetto lino. Realizzate con un innovativo filato ritorto Raytent, offrono colori naturali e prestazioni elevate: idrorepellenza, antimacchia, antimuffa e resistenza ai raggi UV.
- Raytent Drapery è la proposta per il mondo dei tendaggi, con tessuti jacquard traspiranti, morbidi e visivamente leggeri. I nuovi design Mimosa e Calla, con micro-puntinature e motivi spinati, si integrano perfettamente sia negli spazi interni che all’esterno.
Collaborazioni d’eccellenza
Il valore dei tessuti Raytent è stato esaltato da una serie di partnership con aziende e designer che condividono la stessa visione etica e creativa:
- Gart ha presentato il divano Positano con i tavolini Gio, una composizione 100% Made in Italy realizzata con i tessuti Raytent Living. Lo stile artigianale incontra la praticità in un equilibrio estetico e funzionale.
- Garda Outdoor Furniture, giovane brand già pluripremiato, ha proposto le sedute Grof e la linea Bianca per il settore Ho.Re.Ca., oltre a un’originale lampada in Corde Raytent.
- Nexteos ha completato l’allestimento con un pouf in tessuto Raytent Living, elegante e sostenibile.
- Warli, marchio di eccellenza nel mondo dei tappeti, ha creato un tappeto in filato Raytent, disegnato da Paolo Zani.
- Infine, la presenza della linea Irisun Living ha testimoniato l’ampiezza e la varietà dell’offerta GIOVANARDI nel campo dell’arredo in&outdoor.
GIOVANARDI: sessant’anni di innovazione e responsabilità
Fondata nel 1963, GIOVANARDI è oggi una realtà di riferimento internazionale nel settore dei tessuti tecnici. Con oltre 3.000 referenze e soluzioni per la protezione solare, l’industria, il design e la nautica, l’azienda mantiene salda la propria identità familiare, guidata dai fratelli Carlo e Daniela Giovanardi.
Il cuore dell’attività è un modello imprenditoriale sostenibile, fondato su ricerca, innovazione e responsabilità sociale. I progetti Raytent e Refelter rappresentano l’evoluzione naturale di questa visione: non solo prodotti, ma veri e propri manifesti di un nuovo modo di pensare il design.