La mostra-evento alla Milano Design Week 2025
Gucci svela una nuova e imperdibile mostra, “Gucci | Bamboo Encounters”, che celebra il bambù, uno dei materiali più iconici nella storia della Maison. L’esposizione avrà luogo durante il Fuorisalone 2025, dal 8 al 13 aprile, presso i magnifici Chiostri di San Simpliciano a Milano. Questo evento esclusivo esplorerà l’importanza del bambù nel design e nel patrimonio di Gucci, unendo tradizione e innovazione.
Un Tributo al Bambù
Il bambù ha sempre avuto un ruolo fondamentale nelle creazioni di Gucci. “Gucci | Bamboo Encounters” porterà il pubblico a scoprire come questo materiale sia stato reinterpretato dai designer contemporanei. Sette progettisti di diverse generazioni e provenienze geografiche sono stati chiamati a esplorare nuove applicazioni del bambù. L’esposizione mostrerà come questi designer abbiano rielaborato il materiale in modi inaspettati, dando vita a opere uniche.
Un Percorso Espositivo Esperenziale
La mostra non sarà solo una vetrina di design, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. 2050+, lo studio che cura il progetto, ha creato un percorso che unisce innovazione e tradizione. I visitatori potranno immergersi in un viaggio multisensoriale, grazie a installazioni interattive che stimoleranno la partecipazione attiva del pubblico. Ogni pezzo esposto racconterà una storia, mostrando la bellezza e la versatilità del bambù, oltre alle sue origini nelle tradizioni orientali.
Design Sostenibile e Innovativo
Gucci conferma il suo impegno per un futuro più sostenibile. Con “Gucci | Bamboo Encounters”, la Maison dimostra come il design possa essere innovativo senza sacrificare la sostenibilità. Il bambù, noto per le sue caratteristiche ecologiche, è il materiale perfetto per rappresentare l’approccio responsabile e lungimirante di Gucci. L’esposizione non si limita a celebrare la bellezza estetica del bambù, ma invita anche a riflettere sul suo ruolo cruciale in un mondo che cerca di ridurre l’impatto ambientale.
Una location esclusiva
La mostra si terrà in uno dei luoghi più suggestivi di Milano, i Chiostri di San Simpliciano. Questo spazio, che risale al XVI secolo, ospiterà un incontro tra storia e modernità, creando l’atmosfera perfetta per un’esperienza unica. Il pubblico potrà visitare la mostra dal 8 al 13 aprile 2025.
Per accedere all’evento, è necessaria una registrazione su Gucci.com, che aprirà oggi 31 marzo. [link registrazione]
I giornalisti e i professionisti del settore avranno la possibilità di partecipare alla preview esclusiva della mostra, prevista per il 7 aprile 2025. Sarà un’occasione per scoprire in anteprima le opere esposte e approfondire la visione creativa alla base del progetto.
Dettagli dell’Evento
- Anteprima Stampa (su invito): 7 aprile 2025
- Apertura al Pubblico: 8-13 aprile 2025
- Location: Chiostri di San Simpliciano, Piazza Paolo VI 6, 20121 Milano, Italia


Gucci Bamboo: a Shanghai una mostra dedicata all’iconica borsa del 1947
Mentre a Milano, durante il Fuorisalone 2025, Gucci presenta Gucci | Bamboo Encounters, a Shanghai va in scena un’altra esposizione dedicata a questo materiale iconico.
Dal 1° al 6 aprile, la Sunke Villa ospita Gucci Bamboo: Decoding an Icon, una mostra curata dallo studio 2050+ che ripercorre la storia della Gucci Bamboo 1947, borsa simbolo della maison. Grazie a un’approfondita ricerca d’archivio, l’esposizione analizza l’evoluzione del modello e il suo legame con il savoir-faire artigianale.
Il manico in bambù, realizzato a mano dagli artigiani fiorentini, resta l’elemento distintivo che unisce passato e presente. La mostra esplora anche il valore culturale del bambù, simbolo di nobiltà e perseveranza nella tradizione cinese, e il suo ruolo nel design di lusso.
Oltre alla narrazione storica, il percorso espositivo include le interpretazioni futuriste della Bamboo 1947 firmate dagli artisti Sybil Montet, Francesco D’Abbraccio (Lorem), Christian Kondić e Chen Yanran, proiettando l’iconica borsa Gucci in una nuova dimensione estetica e concettuale.

