Lusso Rassicurante tra Terra e Sensualità
Durante la Paris Fashion Week di settembre, Hermès ha presentato la sua collezione primavera-estate 2025, offrendo uno spettacolo di alta moda che ha incarnato i valori della maison: artigianalità, eleganza senza tempo e attenzione ai dettagli. La direttrice creativa Nadège Vanhee-Cybulski ha scelto di mettere in scena questa collezione all’interno di un setting suggestivo, minimalista e sostenibile.
La location ha gridato al minimalismo assoluto, evocando l’atmosfera di un atelier d’artista. Grandi teli sorretti da cornici di legno lamellare hanno trasformato lo spazio della Garde Républicaine in un percorso labirintico, in cui le modelle si muovevano con sicurezza tra veli e pannelli. Questo allestimento ha creato un interessante gioco di piani, dove i look venivano parzialmente nascosti e svelati in modo graduale, alimentando il fascino misterioso della collezione.
Le telecamere, strategicamente nascoste dietro i pannelli, hanno ripreso le modelle senza mai rivelare completamente i loro outfit, creando un effetto di suspense e suggestione. Questo approccio scenografico ha sottolineato il carattere artigianale e fatto a mano che contraddistingue ogni creazione della maison, ribadendo che i materiali utilizzati, soprattutto la pelle, non derivano da processi industriali, ma sono il frutto di un’accurata lavorazione manuale.
La collezione SS25 di Hermès
La collezione primavera-estate 2025 di Hermès è stata pensata per una clientela che cerca lusso, qualità e design senza tempo. Sebbene il brand abbia provato a esplorare un nuovo linguaggio estetico per la sensualità femminile, il risultato non è stato del tutto convincente. Nonostante l’intento di rompere con i canoni tradizionali, la collezione si è mantenuta saldamente ancorata all’estetica rassicurante che da sempre caratterizza la maison, risultando in parte prevedibile, ma perfettamente adatta alle esigenze del mercato.
L’obiettivo di questa collezione era evidente: evitare qualsiasi rischio e garantire un successo sicuro nei negozi. In un’epoca in cui i brand di lusso devono affrontare l’ansia del flop e la pressione della finanza, Hermès ha scelto di non osare troppo, mantenendosi fedele ai suoi codici stilistici consolidati. Nadège Vanhee-Cybulski, pur cercando di innovare, è stata costretta a bilanciare la sua creatività con le aspettative della clientela di alto profilo che si aspetta da Hermès prodotti di qualità impeccabile e facilmente riconoscibili.
Palette di Colori e Tinte della Terra
Uno dei punti di forza della collezione SS25 è la palette cromatica. La scelta dei colori riflette un’ispirazione naturale, con toni che richiamano la terra e il paesaggio. Le tonalità dominanti sono beige, écru, noce, borgogna e marrone, mescolate con l’immancabile nero. Questi colori, profondi e caldi, conferiscono ai capi una sensazione di eleganza rilassata, in perfetta sintonia con il tema della collezione.
Oltre a queste tonalità neutre e rassicuranti, è introdotto un accento cromatico più vivace: il fandango o fucsia scuro. Questa tonalità si è fatta notare nei dettagli, spezzando l’armonia dei toni neutri e aggiungendo un tocco di dinamismo. L’uso di colori d’accento è comunque misurato e mai invadente, rispettando l’identità sofisticata del brand.
Materiali Lussuosi e Silhouette Raffinate
La collezione SS25 di Hermès si distingue per la scelta di materiali di altissima qualità. La pelle morbida e pregiata è il tessuto predominante, utilizzata per realizzare capi come trench coat, pantaloni e abiti. Il contrasto tra la pesantezza della pelle e la leggerezza dei tessuti come la seta e il popeline ha creato una dinamica interessante, dove i capi fluttuavano e si adattavano perfettamente alla silhouette.
Particolare attenzione è dedicata al tema della trasparenza. Gonne e pantaloni trasparenti hanno sfilato in passerella, lasciando intravedere il corpo con delicatezza e sensualità. Questo approccio ha conferito un’aria moderna e audace alla collezione, pur mantenendo quell’eleganza discreta che caratterizza Hermès.
Gli abiti a strati sono stati un altro elemento chiave della collezione. Il layering è utilizzato per creare look complessi e sofisticati, come il dress grembiule in marrone ebano impreziosito da trecce di organza ricamate, abbinato a una giacca reversibile in denim chevron di colore alabastro. Il layering ha aggiunto versatilità agli outfit, rendendoli adatti a diverse occasioni, dall’abbigliamento casual a quello formale.
Accessori Iconici e Nuove Proposte
Gli accessori sono da sempre un punto forte di Hermès, e la collezione SS25 non ha fatto eccezione. La borsa Birkin, simbolo assoluto di lusso e status, è riproposta in una veste nuova: ripiegata e stretta al corpo, come un’estensione naturale dell’outfit. Questo dettaglio ha conferito un tocco moderno e inaspettato all’iconica borsa, senza mai tradire l’essenza del brand.
Accanto alla Birkin, Hermès ha presentato borse rettangolari in pelle, perfette per completare i look minimal e sofisticati della collezione. Gli accessori hanno giocato un ruolo cruciale nel definire lo stile complessivo della sfilata, arricchendo gli outfit senza mai sovrastarli.
Hermès SS25: Lusso Rassicurante
La collezione primavera-estate 2025 di Hermès ha rappresentato un viaggio tra tradizione e modernità. Ogni capo e accessorio ha raccontato la storia di un lusso discreto, basato su una qualità eccezionale e su una palette cromatica ispirata alla natura. Nadège Vanhee-Cybulski ha scelto di non stravolgere l’essenza del brand, ma di lavorare con i suoi codici storici, puntando sull’artigianalità e sulla raffinatezza.
In un periodo in cui i brand devono decidere se seguire le tendenze o restare fedeli a se stessi, Hermès ha scelto la sicurezza. Offre una collezione che, seppur priva di grandi sorprese, è destinata a soddisfare la sua esclusiva clientela. Il successo commerciale è quasi garantito, grazie a capi e accessori che uniscono qualità senza tempo e funzionalità, in perfetto stile Hermès.
Questa collezione, sebbene lontana da grandi azzardi creativi, dimostra ancora una volta che la maison sa come parlare al cuore della sua clientela. Offre lusso e comfort in un’epoca in cui non si può sbagliare.
