Le prime novità sulla SS25
HIGHLIGHTS DUBAI FASHION WEEK 2024 – La Dubai Fashion Week (DFW) 2024, co-fondata dal Dubai Design District (d3) e dal Consiglio della Moda Araba, dà il via alla stagione delle collezioni Primavera/Estate 2025. Questo prestigioso evento celebra la moda e consolida Dubai come capitale mondiale del fashion, con un focus su designer affermati ed emergenti da tutto il mondo.
Nei primi tre giorni, la settimana della moda si concentrerà su collezioni di haute couture, presentando creazioni esclusive di designer di fama internazionale. Successivamente, l’attenzione si sposterà sulle collezioni prêt-à-porter di oltre 30 brand provenienti da Francia, India, Indonesia, Italia, Kuwait, Libano, Libia, Malesia, Palestina, Russia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito, inclusi membri di DFW e nuovi nomi emergenti.
L’evento culmina con incontri privati e un mercato per buyer, offrendo un’opportunità unica per i professionisti del settore di connettersi e collaborare in un ambiente esclusivo.
Scopri gli highlights della Dubai Fashion Week 2024: abbiamo raccolto tutti i momenti salienti dell’evento, dalle sfilate di Weinsanto e Cavalli alle collezioni di tutti i brand partecipanti.
Highlights Dubai Fashion Week 2024: 1° Settembre con Rizman Ruzaini, Amjad Khalil, Erick Bendaña e Angelo Estera
Rizman Ruzaini
HIGHLIGHTS DUBAI FASHION WEEK 2024 – Ad aprire la Dubai Fashion Week è il brand malese Rizman Ruzaini, fondato nel 2005 e con sede al lussuoso Shangri-La Hotel di Kuala Lumpur. La collezione SS25, curata dal direttore creativo Ruzaini Jamil, esplora il tema della nostalgia. Ispirata da una foto d’epoca della nonna del designer, che mostra donne degli anni ’50 in kebaya e sarong batik.
La collezione si concentra sul kebaya, reinterpretato in chiave moderna. Ruzaini si ispira ai costumi kebaya iconici dei film di P. Ramlee e Kasma Booty, come Penarek Becha (1955) e Rachun Dunia (1950). Il kebaya, arricchito da ricami sofisticati, evidenzia l’evoluzione dall’era del ricamo a macchina degli anni ’40 fino al kebaya Kota Bharu, influenzato dal design indonesiano. Inoltre, i motivi di batik, un simbolo culturale dell’Asia Sudorientale, arricchiscono i design, con dettagli innovativi in perline tambour e ricamo a macchina, segnando un’importante evoluzione nel lavoro di Rizman Ruzaini.
Amjad Khalil
La collezione Beyond Black di Amjad Khalil per l’autunno/inverno 2024 debutterà il 1° settembre alla Dubai Fashion Week 2024. Questa sesta collezione, profondamente personale, esplora il tema del superamento del dolore dopo la perdita dei genitori del designer.
Ispirata dalla lotta e dalla trasformazione che Khalil ha vissuto, la collezione riflette il passaggio dall’oscurità alla luce. Con 15 abiti haute couture e un abito da sposa, ogni pezzo rappresenta un capitolo di questo viaggio emotivo, dall’assenza di passione alla rinascita creativa.
I tessuti scelti, come velluto, chiffon di seta e organza, insieme a ricami di Swarovski, enfatizzano la narrazione di dolore e speranza. I colori vanno dal nero intenso a tonalità metalliche e infine al bianco dell’abito da sposa, simboleggiando il ritrovato equilibrio e la pace interiore.
L’evento di lancio offrirà un’esperienza visiva potente e ispiratrice, sottolineando la capacità umana di trasformarsi e rinascere attraverso l’arte e la moda.
Erick Bendaña
La collezione “505” di Erick Bendaña per l’autunno/inverno 2024 esplora la cultura nicaraguense attraverso stampe che celebrano danze e simboli tradizionali, conferendo ai completi maschili un elegante tocco urban chic. La collezione si completa con raffinati abiti da sera e da sposa, che esprimono il tipico romanticismo e la sofisticazione del brand. Erick Bendaña, acclamato per le sue creazioni haute couture e per i numerosi premi internazionali. È stato riconosciuto da Forbes come uno dei designer più influenti dell’America Latina. Inoltre, una delle sue opere è esposta al Hollywood Museum di Los Angeles.
Angelo Estera
Angelo Estera ha debuttato con successo alla Dubai Fashion Week 2025. Presenta una collezione Primavera/Estate che ha incantato il pubblico con la sua straordinaria fusione di influenze orientali e arabe. La sfilata ha offerto una vibrante esplorazione di colori, tessuti e silhouette, ispirata dai viaggi del designer dall’Oriente estremo al deserto del Sahara. Le creazioni hanno combinato l’eleganza moderna con la raffinatezza dell’artigianato tradizionale, mostrando una raffinata armonia di stili e una narrazione visiva coinvolgente. La collezione ha confermato il talento di Estera per il design sofisticato e innovativo, catturando l’immaginazione di appassionati e professionisti della moda presenti all’evento.

Dubai Fashion Week 2024: 2° Settembre con Adolfo Dominguez, Ihab Jiryis, Weinsanto, Ithr e Designers & Us
Adolfo Dominguez
Il 2 settembre 2024, durante la Dubai Fashion Week 2024, Adolfo Domínguez ha presentato la sua collezione autunno-inverno 2024, “IKIGAI”. Ispirata al concetto giapponese di trovare il senso della vita. La sfilata ha esplorato il tema della scoperta di sé attraverso la moda. Con “IKIGAI”, Domínguez ha voluto trasmettere semplicità e autenticità, invitando a trovare gioia nelle piccole cose.
Tuttavia la collezione, caratterizzata da stampe, tessuti stropicciati e silhouette rilassate, unisce tradizione e modernità. I capi, realizzati con attenzione alla sostenibilità, combinano toni neutri e colori vivaci, offrendo uno stile versatile e senza tempo. Adriana Domínguez, Presidente Esecutivo del marchio, ha sottolineato pertanto l’impegno a connettersi con le nuove generazioni e a promuovere un consumo responsabile. Con “IKIGAI”, il brand celebra la bellezza della semplicità e l’importanza di un design duraturo.
Ihab Jiryis
Ihab Jiryis ha svelato la sua nuova collezione di haute couture per la primavera/estate 2025, intitolata “The Virgin Gown.” Conosciuto per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e i design innovativi, Jiryis ha ancora una volta superato i confini della moda. La collezione combina tecniche tradizionali di couture con un’estetica contemporanea, creando un’armoniosa fusione di ricami intricati, tessuti lussuosi e silhouette d’avanguardia che ridefiniscono l’eleganza moderna. Ogni pezzo pertanto rappresenta la trasformazione dell’ispirazione in tessuti squisiti e motivi affascinanti che guardano al mondo della natura.
Weinsanto
Victor Weinsanto è il direttore creativo della sua omonima linea di moda, fondata nel 2020. Recentemente è stato uno degli ospiti più attesi alla Dubai Fashion Week 2024, dove ha presentato una capsule collection esclusiva in collaborazione con i profumi Rasasi e le iconiche scarpe dalla suola rossa di Christian Louboutin. La collezione, caratterizzata da predominanza di bianco e nero, esplora giochi di trasparenze e corsetti, riflettendo il suo stile distintivo e la passione per le arti performative.
Durante la sua formazione, ha lavorato per importanti marchi parigini come Y/Project e Chloé. Tuttavia, considera i due anni trascorsi con Jean Paul Gaultier come l’esperienza più formativa, durante la quale ha appreso il savoir-faire, l’artigianato e la libertà creativa.
Ithr
ITRH ha fatto il suo debutto teatrale con la collezione ‘Natak’, che significa “drama”. La sfilata ha celebrato la bellezza del design indiano attraverso un mix di tradizione e modernità. La collezione ha portato in scena capi ricchi di ricami complessi, dettagli scintillanti e colori vivaci su silhouette moderne, evocando l’essenza del teatro indiano e la sua eleganza drammatica.
ITRH, il marchio fondato da Ridhi Bansal e Mohit Rai, ha trasformato i classici come cholis, kaftans, saris e lehengas, conferendo loro volumi lussuosi e un tocco di glamour teatrale. Ogni pezzo della collezione riflette l’amore per l’artigianato e l’adozione del maximalismo, reinterpretando l’eredità culturale indiana in chiave innovativa e affascinante.
Designers & Us
Designers and Us ha portato in passerella la collezione “The Phantom of the Opera“, ispirata all’opera musicale di Andrew Lloyd Webber. Questa collezione esclusiva riflette la misteriosa e drammatica atmosfera del celebre spettacolo. Gli abiti lunghi, riccamente decorati con ricami intricati, sono stati abbinati a capelli sollevati che accentuano i volti delle modelle in pose eleganti e teatrali. Infine ogni pezzo della collezione pertanto cattura l’essenza del Fantasma e il suo mondo affascinante, combinando elementi di alta moda con l’opulenza e il mistero tipici dell’opera.

Dubai Fashion Week 2024: 3° Settembre con Dima Ayad, NIFD, Anaya, Heba Jasmi, HumariFF, Mrs. Keepa e Michael Cinco
Dima Ayad
Dima Ayad ha svelato la sua collezione SS’25 alla Dubai Fashion Week il 3 settembre 2024. Durante la sfilata, ha presentato una celebrazione vibrante della femminilità. La collezione si distingue per abiti eleganti e colorati, arricchiti con paillettes floreali, satin ombre e silhouette fluide.
Ogni pezzo esprime la forza e la grazia del potere soft, combinando toni pastello e colori vivaci. Inoltre, i design esaltano la bellezza e l’autenticità di ogni donna, con attenzione a tutte le forme e dimensioni. Tuttavia Dima Ayad, nota per il suo approccio inclusivo alla moda, conferma il suo impegno a celebrare e valorizzare ogni donna attraverso creazioni che uniscono eleganza e accessibilità.
NIFD Global London School of Trends
Le ragazze della Global London School of Trends hanno recentemente sfilato con una serie di capi innovativi che hanno saputo interpretare le ultime tendenze della moda. Fondata da Dhananjay Somra, questa prestigiosa istituzione ha guidato talenti emergenti verso l’eccellenza per oltre due decenni. Grazie alla sua lunga esperienza e a un corpo docente di classe mondiale, LST ha forgiato menti che oggi occupano posizioni di rilievo nel settore della moda.
Durante la sfilata, gli studenti hanno presentato creazioni all’avanguardia, che riflettono le novità del momento. Questi capi innovativi non solo mostrano la capacità di LST di coniugare arte e moda, ma offrono anche una visione fresca e originale delle tendenze attuali. Così, la sfilata è diventata un’importante vetrina per le nuove idee e per il talento in crescita della scuola.
Anaya
Anaya Collection ha recentemente svelato la sua collezione Primavera/Estate 2025, “Gaudí’s Reverie”, durante Dubai Fashion Week. Ispirata dall’architetto Antoni Gaudí, questa collezione celebra il connubio tra amore e tecnica, un principio caro al direttore creativo Chathuri: “Per fare le cose bene, prima serve amore, poi tecnica.”
La sfilata ha incantato il pubblico con capi che utilizzano drappeggi 3D, tagli al laser e tinture ombré, richiamando la maestria di Gaudí nel fondere natura e arte. I tessuti, arricchiti da ricami e perline, evocano i mosaici colorati di Park Güell e Casa Batlló. In questo modo, la collezione esplora l’eleganza giocosa e la fluidità, riflettendo l’immaginazione senza confini tipica dell’architetto.
Heba Jasmi
HEBAJASMI ha recentemente svelato la sua nuova collezione “State of Art”. Questa linea, ispirata da un mix di astrazione naturale e surrealismo, si distingue per i suoi ricami strutturati e i pizzi astratti. I capi presentano tagli definiti e volumi fluidi, creando una silhouette contemporanea che esalta la figura femminile con eleganza e innovazione.
Fondata nel 2019 a Dubai, HEBAJASMI è conosciuta per i suoi raffinati abiti da sera. Il brand si caratterizza per la sua capacità di combinare tagli strutturati e femminili, affermandosi come un punto di riferimento nel mondo della haute couture.
HumariFF
HUMARIFF ha recentemente svelato la sua nuova collezione di abiti, offrendo uno spettacolo di eleganza e raffinatezza. Inizialmente, il pubblico è stato catturato da un abito in velluto nero, impreziosito da una rosa ricamata. Successivamente, la collezione ha proposto una serie di abiti da sposa bianchi, caratterizzati da ricami intricati e disegni geometrici che esaltano la silhouette delle modelle.
Inoltre, HUMARIFF, una wedding house nota per la sua expertise, è specializzata nella creazione di abiti da sposa all’avanguardia. La collezione celebra la modernità e l’unicità delle spose, offrendo design su misura e dettagli artigianali di alta qualità.
Mrs. Keepa
Mrs. Keepa ha recentemente lanciato la sua attesissima collezione Primavera/Estate 2025, intitolata “Need Therapy”, durante la Dubai Fashion Week. Questo progetto innovativo è stato svelato attraverso una collaborazione esclusiva con VOX Cinemas, che ha incluso la presentazione di un cortometraggio dedicato alla collezione. Il film, che debutterà al THEATRE di VOX Cinemas presso il Mall of the Emirates, esplora le realtà spesso trascurate della vita e offre un messaggio potente di solidarietà e connessione umana.
La collezione “Need Therapy” va oltre la moda, intrecciando una narrazione che esplora temi profondi e personali. Ogni pezzo non solo rappresenta un’estetica sorprendente ma anche un’esperienza emotiva, invitando il pubblico a riflettere e connettersi con le proprie esperienze personali.
Mrs. Keepa, rinomata per il suo approccio avanguardistico e la sua capacità di sfidare le convenzioni, continua a ridefinire il concetto di moda. Con questa collezione, il brand dimostra il suo impegno a creare abiti che siano sia visivamente affascinanti sia ricchi di significato. La presentazione del cortometraggio e della collezione rappresenta un importante momento per l’industria della moda, consolidando il ruolo di Mrs. Keepa come leader del settore.
Michael Cinco
Michael Cinco, il celebre designer di moda internazionale, ha svelato la sua attesissima collezione durante la Dubai Fashion Week di settembre. Ispirata alla grandiosità dell’antica Roma, la nuova collezione fonde magnificenza storica con eleganza contemporanea. Le creazioni haute couture presentano design intricati che richiamano l’estetica romana, mentre la linea prêt-à-porter offre uno stile smart casual adatto alla moda quotidiana.
Un elemento distintivo della collezione è la Michael Cinco Luxury Micro Diamond Collection, una linea esclusiva che promette di stabilire nuovi standard nel settore della moda. Questa collezione aggiunge un tocco scintillante di lusso, destinato a catturare l’attenzione di appassionati di moda e addetti ai lavori.

Dubai Fashion Week 2024: 4° Settembre con Choice, Riva, Deme by Gabriella, Heaven Lights, Alia Bastamam e Viva Vox
Choice
La collezione di Choice supera i confini dello stile e della raffinatezza, introducendo capi che si distinguono per dettagli distintivi come capelli e lunghe collane che segnano il corpo. Inoltre, i colori predominanti, tra cui neutri, neri e marroni, si integrano armoniosamente con gli abiti. Questi ultimi, caratterizzati da una silhouette fluida e comoda, volteggiano come drappeggi, conferendo un tocco di eleganza e leggerezza.
Riva
Riva sfila durante la Dubai Fashion Week, fondendo raffinatezza e innovazione e offrendo uno sguardo al futuro della moda. I capi presentano tonalità pastello, tra cui rosa, celeste, giallo e nero. Spicca l’uso del plissettato, che si manifesta in gonne e abiti, mentre i drappeggi e le mantelle si arricchiscono di influenze della cultura araba, inclusi eleganti copricapo.
Deme by Gabriella
La giovane designer presenta in passerella abiti da sera realizzati con materiali unici, progettati per accentuare la vita delle modelle e mettere in risalto le loro forme. Questi abiti si modellano sul corpo con la grazia di moderne ancelle greche. La collezione celebra anche la bellezza delle modelle curvy, e tra le creazioni spicca un grande sole dorato che funge da gioiello centrale. Il nome della collezione, “Chasing Illios”, fa chiaro riferimento a “Helios”, il dio sole della mitologia greca. Con questo titolo, la designer intende portare nuova luce e lasciarsi ispirare dalla potenza e luminosità del sole.
Heaven Lights
Il duo creativo di Heaven Lights presenta in passerella una collezione che celebra la tradizione araba. Questa collezione, frutto di un lungo e arduo processo di creazione, si distingue per l’uso di color block vivaci e l’integrazione di gioielli che formano eleganti pattern. Inoltre, gli abiti sfoggiano stampe ispirate al mondo zoomorfo e naturale, combinando estetica tradizionale e innovazione.
Alia Bastamam
Scha Alyahya, modella malese, ha fatto la sua apparizione per celebrare la conclusione della collezione “Odyssey” di Alia Bastamam. Questo legame, che dura da dieci anni, è segnato da numerosi successi e conquiste, ora celebrati in grande stile. La collezione gioca con i colori attraverso effetti macchiati e tonalità gradienti, mentre gli abiti, privi di cristalli, si distinguono per i dettagli raffinati che accentuano i bordi dei vestiti.
Viva Vox
Viva Vox, il brand russo, esplora tuttavia due elementi principali nella sua collezione: la giacca e il tulle. Questi materiali vengono deconstruiti, riassemblati e utilizzati in modi innovativi per creare i look della sfilata. La giacca, trasformata in gonne e vestiti, si presenta pertanto in versioni oversize, mentre il tulle è combinato con altri materiali per un effetto di pieni e vuoti. La palette di colori spazia dai toni neutri al classico bianco e rosso.

Dubai Fashion Week 2024: 5° Settembre con Fad Talents, Reborn, Born in Exile, April & Alex, Benang Jarum e Buttonscarves
Fad Talents
Fad Talents è stata la sfilata dei talenti emergenti del FAD Institute of Luxury Fashion & Style, il quale si propone di essere all’avanguardia nella formazione professionale di alto livello nel settore del lusso, della moda e dello stile in Medio Oriente. Inoltre, il suo obiettivo è contribuire alla visione più ampia degli Emirati Arabi Uniti di diventare un epicentro globale per la moda e il lusso. Durante l’evento, sono state presentate in passerella le creazioni degli studenti che hanno frequentato i corsi. Questi capi unici, infatti, evidenziano l’estro e l’innovazione su cui Dubai sta lavorando e investendo.
Reborn
È un brand eco-positivo fondato nel 2019, che unisce sostenibilità e moda urbana. Realizzato al 100% in cotone biologico certificato, REBORN collabora con l’UNHCR, donando 3 USD per ogni articolo venduto. La collezione gioca con pieni e vuoti, creando effetti di fori e trasparenze che mettono in risalto il corpo. I materiali sono scelti per la loro qualità e presentano forme geometriche distintive.
Born in Exile
Born in Exile è tra i finalisti del Vogue Magazine Fashion Prize e di Fashion Trust Arabia. Fondato da Ibrahim Shebani, il brand unisce il suo patrimonio libico con esperienze globali, creando pezzi che combinano tradizione e modernità. Ogni collezione racconta storie di radici culturali e design contemporaneo, onorando il passato e abbracciando una prospettiva globale. La nuova collezione esplora codici estetici moderni, utilizzando nuovi materiali e il monogramma come elemento decorativo sui tessuti.
April & Alex
April & Alex è un marchio londinese di womenswear e calzature fondato dalla premiata giornalista e direttrice creativa Didi Akinyelure. Con calzature realizzate a mano da artigiani italiani e ispirate dalla tradizione familiare di Didi, il brand ha conquistato la stampa di moda, tra cui Vogue, Elle e Harper’s Bazaar.
April & Alex si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità, utilizzando tessuti ecologici e riciclati provenienti da surplus di produzione in Italia. La collezione, caratterizzata da colori vivaci e dettagli che mettono in risalto spalle e vita, riflette un design audace e innovativo, pensato per donne stilose e sicure di sé.
Benang Jarum
È un brand dedicato a creare capi moderni e senza tempo per ogni donna, unendo tendenze, modestia e modernità. Fondata nel 2020, abbiamo espanso la nostra presenza con oltre 26 negozi in Indonesia e una presenza internazionale presso SOGO Kuala Lumpur. Abbiamo calcato le passerelle di eventi prestigiosi come Jakarta Fashion Week e London Fashion Week.
Nel 2021, abbiamo introdotto Benang Jarum Couture, una linea esclusiva nota per i suoi design sofisticati e la qualità superiore. La nostra sfilata mette in risalto capi che reinterpretano i canoni estetici arabi in chiave moderna, con dettagli raffinati come ricami tono su tono che scolpiscono il materiale e una palette di toni pastello eleganti. Ogni pezzo è realizzato con tessuti selezionati e tecniche di cucitura di alta qualità, offrendo lusso e raffinatezza.
Buttonscarves
Buttonscarves si specializza nella creazione di sciarpe eleganti e di alta qualità, rispondendo alla difficoltà di trovare accessori adatti sia per occasioni formali che informali. Fondata nel 2016, l’azienda è cresciuta rapidamente, espandendo la sua offerta a borse, spille e altri accessori di moda, e aprendo negozi fisici in Indonesia e Malaysia dal 2018. Con un impegno costante per l’eleganza e il comfort, Buttonscarves punta a offrire solo materiali e design di alta classe.
La collezione di Buttonscarves chiuderà la Dubai Fashion Week, precedendo la sfilata di Roberto Cavalli. La designer ha realizzato una collezione total white e argento che esprime l’eleganza araba attraverso i pattern distintivi del brand e accessori colorati che spiccano nel bianco.

Roberto Cavalli, Guest Brand, sfila il 6 Settembre alla Dubai Fashion Week
La settimana della moda di Dubai si concluderà con la sfilata di Roberto Cavalli, che presenterà pertanto in anteprima la collezione SS25.
Tuttavia il direttore creativo Fausto Puglisi ha dichiarato: “La nostra collezione SS25, creata esclusivamente per questo evento, cattura l’essenza lussuosa di Dubai e il prestigio di Roberto Cavalli”.