“The London Issue”: Alex Consani, Paloma Elsesser, Amelia Gray, Angelina Kendall e Sora Choi protagoniste
H&M torna alla London Fashion Week con un evento esclusivo dedicato alla collezione FW25. La presentazione celebra stile, innovazione ed espressione personale, in un contesto che ridefinisce i confini di genere.
L’appuntamento, intitolato “The London Issue”, si terrà il 18 settembre presso 180 The Strand. L’evento offrirà un’esperienza immersiva, tra panel e workshop, seguiti da una sfilata ibrida che combina creatività e performance dal vivo.
Al centro dello show ci saranno le top model del momento: Alex Consani, Paloma Elsesser, Amelia Gray, Angelina Kendall e Sora Choi. Ogni protagonista interpreterà uno stile contemporaneo e inclusivo, perfettamente in linea con la visione globale del brand.
Una squadra creativa d’eccellenza
La direzione creativa è affidata alla leggendaria Katie Grand, mentre lo styling è curato dall’acclamato Jacob K.
La performance coreografica è diretta da Harry Alexander, con Matiere Noire per il design di luci e spazi, Special Offerper le animazioni visive e i celebri produttori elettronici Soulwax & 2manydjs per la colonna sonora.
La produzione complessiva è gestita dall’agenzia creativa Kennedy, con PR affidata a KCD Worldwide.
Ann-Sofie Johansson, Head of Design & Creative Advisor di H&M, commenta:
“H&M crede nel dare spazio alla creatività in tutte le sue forme. Collaborare con leader del settore e talenti straordinari ci permette di portare alla London Fashion Week una celebrazione dello stile e della self-expression senza precedenti.”
FW25: un dialogo tra cultura e stile
La collezione FW25 sarà presentata in due capitoli, il primo dei quali trae ispirazione dalla rivoluzione culturale britannica di fine anni ’90, un periodo in cui artisti, musicisti e icone di stile hanno ridefinito identità e self-expression. Le top model Mona Tougaard, Vittoria Ceretti, Alex Consani, Sora Choi e Angelina Kendall interpretano la campagna, fotografata a Londra da Anthony Seklaoui e Mitch Ryan con lo styling di Jacob K.
Eliana Masgalos, designer H&M Womenswear, spiega:
“La collezione FW25 è un omaggio al Britpop e alle icone della moda anni ’90. Celebra cultura, arte, musica e lo spirito anticonformista di Londra. Presentarla alla London Fashion Week, nel cuore della città che ha ispirato il nostro moodboard, è assolutamente naturale.”
Oltre alla linea H&M Studio e alla collezione maschile H&M Atelier, l’evento segna un ritorno audace del brand alla London Fashion Week, sottolineando la versatilità e la forza della collezione FW25.
Un’esperienza inclusiva
In linea con la filosofia inclusiva di H&M, l’evento offrirà al pubblico l’accesso a panel, workshop e allo show ibrido, previa registrazione sui canali social del brand. In questo modo, “The London Issue” non solo celebra la moda, ma conferma anche la capacità di H&M di unire innovazione, cultura e creatività.
Grazie a questa visione, la London Fashion Week si trasforma in un vero e proprio palcoscenico globale per la moda contemporanea e l’espressione personale.
Intanto, il primo capitolo della collezione FW25 sarà disponibile a partire dal 12 settembre, sia in negozio che online, permettendo a tutti di vivere in anteprima lo spirito e lo stile della stagione.