ISSEY MIYAKE SS25

L’Haiku Minimalista e la Dimensione Interno ed Esterno

Durante la Paris Fashion Week, il marchio giapponese Issey Miyake ha presentato la sua attesissima collezione primavera-estate 2025, incapsulando la bellezza della cultura giapponese e delle sue tradizioni.

La sfilata ha avuto luogo al Pavillon Chesnaie du Roy, un luogo incantevole immerso nel Bois de Vincennes. Questo spazio unico ha offerto una vista panoramica mozzafiato sul parco circostante, con ampie vetrate che permettevano un’affascinante fusione tra interno ed esterno.

L’evento, curato dal direttore creativo Satoshi Kondo, ha esplorato come gli abiti possano occupare spazio anche quando non sono indossati. Questa riflessione ha guidato l’intera presentazione, portando il pubblico a considerare il potere e l’impatto visivo di ogni singolo capo.

ISSEY MIYAKE SS25: Un’Indagine Sulla Bellezza della Carta Washi

Uno dei temi centrali della collezione è stata la carta washi, un materiale tradizionale giapponese, noto per la sua delicatezza e la sua capacità di trasformarsi.

Kondo ha utilizzato la carta washi per realizzare i kamiko, abiti progettati in fibre di canapa. Questo legame con la tradizione non è solo un omaggio al passato, ma anche una ricerca di modernità e innovazione. In un contesto dove il bianco predominava, i vestiti hanno parlato da soli, esprimendo la loro essenza senza fronzoli.

La location bianca ha enfatizzato la bellezza di ogni pezzo, permettendo ai dettagli e alle forme di emergere chiaramente.

Tra le novità, il brand ha lanciato il nuovo profumo Le Sel d’Issey, che si presenta come un complemento perfetto alla collezione. Creata dal profumiere Quentin Bisch, questa nuova fragranza maschile segna un ritorno significativo, dopo trent’anni dall’iconica L’Eau d’Issey pour Homme.

Ispirandosi al sale, elemento essenziale della natura, Bisch ha realizzato una composizione che unisce note di alga laminaria e muschio di quercia, sostenute da un accordo salato e profondi sentori di vetiver e legno di cedro. Questo profumo acquatico e vibrante si sposa perfettamente con la visione artistica di Issey Miyake.

La collezione SS25 di Issey Miyake

La sfilata è iniziata con il suono suggestivo dell’acqua che scorre, creando un’atmosfera magica. Il primo look presentava uno chiffon che avvolgeva il corpo della modella. Questa tela delicata si trasformava in un abito etereo, simile a una nuvola. Il secondo look riprendeva la stessa idea, ma con una lunghezza diversa, sottolineando così l’importanza della fluidità e della leggerezza.

La palette di colori della collezione era caratterizzata da marrone cioccolato e ècru. Queste tonalità calde sono state utilizzate per creare dei total look, includendo accessori che completavano l’outfit in modo armonioso. Le geometrie sartoriali, tipiche del marchio, emergevano in capi con ampie spalle e dettagli che richiamano l’arte giapponese. Gli abiti erano ampi e comodi, permettendo alle modelle di muoversi liberamente. Nel beauty look, fiori reali adornavano gli occhi delle modelle, aggiungendo un tocco di freschezza e naturalezza a ogni apparizione.

Sovrapposizioni e Trasparenze

Un altro tema importante della collezione era il gioco di sovrapposizioni e trasparenze. Un abito di un brillante gialloera coperto da una maglia a maniche lunghe in pizzo, creando un contrasto visivo affascinante. Il sound design è stato curato per evocare spazi naturali esterni, rendendo l’esperienza della sfilata un viaggio sensoriale. Le modelle hanno percorso lo spazio di una vetrata a tutta altezza, uscendo nel paesaggio circostante, sottolineando così la connessione tra interno ed esterno.

Non solo donne: la collezione ha incluso look coed, pensati per gli uomini. I capi predominanti erano di un elegante total black, con lunghi cappotti che fluttuavano in modo poetico. Le modelle portavano delle buste dalle quali spuntava una baguette, un richiamo affettuoso alla cultura francese. La maglieria, articolata e ricca di dettagli, si concentrava su pieghe e orli, aggiungendo un tocco di originalità e sofisticatezza.

Forme bozzolo e nuove silhouette

Tra le proposte più interessanti c’erano abiti progettati per avvolgere la silhouette, simili a bozzoli di farfalla in procinto di schiudersi. I modelli si muovevano con grazia, cercando di allungare i tessuti, quasi a danzare con essi.

Il contrasto di colori, come il verde acido o lime, creava un interessante gioco visivo accanto al nero predominante. In alcune esibizioni, i modelli indossavano coperture verdi che adornavano le loro teste o volti, amplificando ulteriormente il tema naturale della collezione.

Il Minimalismo

Il bianco e il nero sono stati i colori predominanti, con capi destrutturati realizzati in modi inusuali. Gli abiti sembravano quasi non indossati, con colli e drappeggi che si trovavano nella parte anteriore, enfatizzando una divisione interessante tra il corpo e il tessuto.

Gli ultimi look presentavano chiffon leggeri che avvolgevano la figura, creando un senso di protezione. Questo concetto suggeriva che la realtà esterna potesse risultare opprimente, spingendo verso un bisogno di rifugio. Le colorazioni nere dei capi rinforzavano questa idea, mentre le stampe di giganti fiori decoravano gli abiti lunghi, portando una nota di freschezza e vivacità.

L’Armonia nella Collezione SS25 di Issey Miyake

Alla fine della sfilata, i modelli hanno percorso all’unisono lo spazio interno ed esterno delle passerelle, creando un’immagine potente di unità e armonia.

La maestria di Satoshi Kondo ha permesso di creare pezzi scultorei che catturavano l’aria, siano essi in spazi interni o esterni.

La leggerezza dei capi, unita a una ricerca artistica continua, ha spinto il pubblico a riflettere.
Stiamo davvero bene nel nostro spazio interno o esterno?

Issey Miyake ha saputo davvero portare la moda verso una nuova dimensione di consapevolezza e riflessione.

issey-miyake-ss25-i-look
Issey Miyake SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto