JOHN VARVATOS SS25

titolo

John Varvatos è un marchio di moda americano rinomato per il suo stile unico, che fonde l’eleganza contemporanea con influenze rock ‘n’ roll. Fondato nel 2000 dallo stilista John Varvatos, il brand è apprezzato per le sue collezioni di abbigliamento maschile di alta qualità, tra cui abiti, giacche, camicie, pantaloni e accessori, che incarnano un’estetica raffinata ma ribelle.

Nel 2020, il marchio ha affrontato una crisi finanziaria, dichiarando fallimento con debiti per 140 milioni di dollari. In seguito, la società è stata acquisita da Lion Capital LLP per 97 milioni di dollari, con l’obiettivo di rilanciare e ristrutturare l’azienda. Nel 2023, come parte di questo rinnovamento, Under Armour ha scelto John Varvatos come nuovo responsabile del design.

Oggi, sotto la guida creativa di Karl Aberg, già parte del team, il brand ha intrapreso una nuova direzione stilistica: un ritorno alle sue radici, alleggerito di orpelli e con una visione più moderna. Concentrandosi su un posizionamento nel lusso, Varvatos ha eliminato le linee più economiche, puntando su una clientela più esclusiva.

Sono inoltre previste nuove aperture di negozi: nel 2024, il brand inaugurerà due nuove sedi a Brickell, Miami, e nel complesso di Belmont, Queens, con ulteriori espansioni in programma a SoHo, New York, e San Francisco per l’anno successivo.

Collezione SS25 di John Varvatos

Per il debutto alla NYFW, il direttore creativo Karl Aberg ha scelto una presentazione intima anziché una tradizionale sfilata. I 25 look proposti rendono omaggio ai 25 anni del brand, un traguardo che sarà celebrato nel 2025 con eventi e novità attesissime.

La collezione, intitolata Kiln & Craft, esplora l’idea della bellezza nell’imperfezione artistica. I tessuti, delicati e leggeri, conferiscono un’eleganza eterea, mentre tocchi di colore audaci, simili a pennellate d’artista, rompono la rigidità tradizionale, aggiungendo un’inaspettata nota di giocosità.

Kiln & Craft celebra l’imperfezione come il culmine del lusso, mescolando sapientemente tradizione e innovazione. I capispalla si distinguono per le loro texture materiche, mentre gli accessori hanno un duplice scopo, unendo estetica e funzionalità, con un occhio ai dettagli come i Western Boots. Ampio spazio è dato anche alla maglieria e ai capi outerwear.

La collezione introduce nuove contaminazioni, fondendo lo stile mediterraneo con elementi western. Tuttavia, sebbene questa fusione di influenze sia interessante, resta da vedere se basterà a scuotere un mercato maschile che appare statico, soprattutto se confrontato con l’evoluzione costante della moda femminile.

L’idea dell’imperfezione è affascinante, ma necessita di una narrazione più forte e coerente, perché nella bellezza imperfetta vi è un potenziale che deve essere raccontato in modo incisivo.

Tuttavia, le aspettative per i 25 anni del brand rimangono alte. Gli elementi proposti non rivoluzionano il mercato, ma si inseriscono in un contesto di moda maschile che appare ancora statico rispetto all’innovazione e al dinamismo della moda femminile. Mentre le pennellate di imperfezione suggerite dalla collezione sono affascinanti, forse necessitano di una narrazione più definita, perché se l’imperfezione può essere un’espressione di bellezza, va raccontata con maggiore chiarezza.

john-varvatos-ss25-detail
John Varvatos SS25 – i dettagli “Kiln & Craft”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto