Lancôme per il Louvre

Un connubio di bellezza e cultura

Il Musée du Louvre e Lancôme hanno unito le forze in una collaborazione senza precedenti. Ispirandosi a nove capolavori di scultura, alle luci e ai colori del museo, Lancôme ha creato una nuova collezione di prodotti per la cura della pelle e il trucco: Lancôme x Louvre.

La collezione Lancôme per il Louvre

La campagna di lancio è stata realizzata presso il Musée de Louvre e ha visto la partecipazione delle “testimonial” del marchio, Zendaya, Aya Nakamura, Amanda Seyfried e He Cong. Immagini di bellezza contemporanea, queste quattro donne dal carattere deciso abbracciano e incarnano i codici stilistici e i miti di alcune sculture iconiche.

Il Louvre, una fonte d’ispirazione

Fin dalla sua fondazione nel 1793, il Musée du Louvre è stato concepito come uno spazio in cui gli artisti potessero imparare osservando le opere dei grandi maestri e trarre ispirazione per le proprie creazioni. Ancora oggi, il Louvre è un museo vivente e una fonte inesauribile di ispirazione per tutti i creatori, poiché la storia dell’arte continua ad illuminare la nostra era in una vasta gamma di settori.

Per questa collaborazione senza precedenti, Lancôme ha tratto ispirazione dalla Venere di Milo, dalla Vittoria alata di Samotracia, da Corinne, dalla Diana di Gabii, dalla Ninfa con lo Scorpione, da Eco, da Igiena, dalla Venere di Arles e dall’Ermaphrodito addormentato. Ciascuna di queste sculture, attraverso la sua storia e il mito che rappresenta, ha ispirato Lisa Eldridge, Direttrice Creativa Globale del Makeup Lancôme, nella creazione di questa collezione di trucco.

Lancôme x the Louvre

Il settore beauty alla ricerca dei musei e dell’arte

La straordinaria collaborazione tra Lancôme e il Louvre non è soltanto un incontro tra un marchio di bellezza e un museo di fama mondiale. È un’intersezione di creatività che abbraccia la diversità delle forme di bellezza e l’eredità culturale. Laurence des Cars, Presidente-Direttore del Musée du Louvre, descrive questa sinergia come un dialogo che va oltre i confini temporali e geografici, portando alla luce l’essenza della bellezza attraverso immagini iconiche sia del passato che del presente.

Le testimonial della campagna, ispirate a opere d’arte come la Venere di Milo, la Ninfa con lo Scorpione e la Diana di Gabii, incarnano il connubio tra storia e contemporaneità, traducendo l’estetica classica in canoni moderni. Questo raffinato processo di reinterpretazione dimostra come il design e la creatività possano fluire in modo sinergico, abbracciando nuove sfide e vedendo nell’arte un’ispirazione senza tempo.

L’arte per la bellezza

Il legame tra bellezza e arte, tuttavia, non è una novità. L’Italia, ad esempio, ha assistito all’emergere di una tendenza di avvicinamento tra il settore beauty e l’arte. Il marchio Veralab ha catturato l’attenzione lo scorso anno con l’estetica cinica, mescolando il mondo dell’arte e della bellezza in un connubio unico. Questa nuova ondata di connessione tra le due sfere dimostra come la creatività possa trascendere le tradizionali barriere settoriali, aprendo nuovi orizzonti e aprendo la strada a espressioni artistiche innovative.

Françoise Lehmann, Presidente Globale del Marchio Lancôme, sottolinea che la bellezza è in movimento perpetuo, un’arte in costante evoluzione. Questa collaborazione con il Louvre, un’icona culturale, è una testimonianza tangibile di come il marchio continui a sfidare i confini dell’estetica, attingendo dalla propria eredità artistica e aprendo nuove strade per le donne di oggi.

In un mondo in cui l’arte e la bellezza si fondono sempre di più, Lancôme x Louvre rappresenta un faro luminoso nel panorama della creatività, un esempio di come il design e il progetto creativo possano creare un connubio indissolubile tra passato e presente, tra arte e bellezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto