Il dandy contemporaneo e i suoi messaggi universali
“Le Monde est à vous” è questa la dichiarazione di Pharrell Williams, direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton. “Il mondo è vostro” è un invito rivolto a tutti i “LVers”, giocando con l’assonanza di “lovers” per creare un legame speciale con il pubblico.
Louis Vuitton ha presentato la Sfilata della Collezione Uomo Primavera-Estate 2025 di Pharrell Williams a Parigi, martedì 18 giugno alle 20:30. La collezione rappresenta una celebrazione dell’umanità attraverso motivi distinti e silhouette archetipiche.
In un anno al timone del brand, Pharrell ha infuso nelle collezioni grandi messaggi di speranza e politica. Dall’America (la Virginia è il suo stato natale) all’Europa con la Francia, le sfilate diventano show che esaltano il valore e il potere delle culture multiculturali.
Louis Vuitton è oggi uno dei brand più potenti al mondo, sia in termini economici che di diffusione. Parlare di identità e uguaglianze è fondamentale, ma il fashion show rischia di rivolgersi a un pubblico distante da questi temi, rischiando che i messaggi sociali assumano connotati paradossali.
Pharrell non è l’unico nel mondo della moda a lanciare messaggi sociali, ma la sua voce è necessaria. Utilizzare la moda per promuovere cause umanitarie non è scontato né banale. Molti brand preferiscono non esporsi per evitare critiche sui social. Tuttavia, Pharrell crede che il mondo sia nostro e che prendercene cura sia anche la nostra missione. Se uno show mondiale lancia messaggi, lo fa anche per un ritorno economico, per mostrare i propri valori e costruire una comunità solida.
Non è un caso che LV abbia scelto il tetto della sede UNESCO per questa sfilata, sottolineando ulteriormente l’importanza di questi messaggi universali.

La collezione SS25 di Louis Vuitton uomo: “Le Monde est à vous”
Pace, mondo, inclusione e diversità sono i temi principali della collezione di Pharrell Williams per la stagione primavera-estate 2025. “Il Mondo è vostro” è il messaggio che lancia alla sua community di fedelissimi, che seguono e amano appassionatamente il brand.
La collezione è il risultato della collaborazione con Air Afrique, che ha accompagnato l’introduzione della sfilata attraverso il critico d’arte Simon Njami, esperto di arte africana e fotografia. Njami ha parlato a un gruppo di giovani rappresentanti dei continenti, dicendo: “Il mondo vi appartiene e voi siete il futuro. A voi il compito di reimmaginarlo.”
La sfilata è iniziata con il primo look inquadrato a testa in giù, una metafora per suggerire che il mondo oggi va visto da nuove prospettive. Dopo l’ormai immancabile coro gospel, il mega show ha preso il via.
I look sono presentati tra l’imponente scenografia realizzata sui tetti della sede UNESCO. Ai piedi del grande mappamondo è stata creata una passerella articolata dove i modelli hanno sfilato sull’erba, tagliata con il consueto motivo damier.
L’uomo immaginato da Pharrell è un dandy che vive in un mondo globale, con una vasta gamma di prodotti e accessori. Le giacche e i bomber sono ispirati ai piloti, mentre il colore nero dei capi presenta sfumature di grigio quando visto da vicino.
Il motivo damier tipico del brand non viene abbandonato; anzi, questa volta evoca anche altre pelli animali come il pitone e il tartan. Tra i prodotti di punta della maison ci sono le nuove borse in pelle morbida e leggera, utilizzata per modelli come il Danube e il Bastille.
Alcuni modelli trasportano su un carretto dei nuovi bauli, anche di dimensioni oversize, frutto della collaborazione. Le scarpe presentano suole spesse e punte squadrate, tra cui i Chelsea e Cowboy boot, i modelli LV Diplomat in una versione più piccola e la LV Bowling Shoe in nappa con suola in gomma. Gli occhiali, ispirati al mondo dell’aviazione, e i copricapi riflettono anche lo stile cowboy.
Pharrell si è divertito a creare gioielli, di cui è grande appassionato. Tra questi ci sono collane e braccialetti fatti di cerchi di cristallo colorato, orecchini in perle, spille con catene d’oro e ancora perle, e catene logate tempestate di strass.
La collezione di Pharrell per Louis Vuitton SS25 non solo celebra la moda, ma lancia anche un messaggio di unità, speranza e inclusione, riaffermando l’importanza di prendersi cura del mondo e delle sue diverse culture.

Pingback: Rick Owens SS25 | designerspace