50 Residenze in Francia per Giovani Artisti e Creativi Italiani Under 30
Una nuova era di scambio culturale tra Italia e Francia prende vita con il lancio del progetto “Nuovo Grand Tour“. Un’iniziativa di residenza artistica dedicata a giovani artisti e creativi italiani di età inferiore ai trent’anni.
Inoltre questo ambizioso programma è stato concepito grazie alla collaborazione tra la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Institut Français Italia / Ambasciata di Francia in Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.
Il “Nuovo Grand Tour” si inserisce in una visione più ampia di promozione dell’arte e della creatività italiana all’estero, proponendo una sfida moderna alla tradizione ottocentesca del “Grand Tour“. Infatti quest’ultimo permetteva ai giovani europei di esplorare le meraviglie artistiche e storiche del continente, contribuendo alla loro crescita personale e artistica.
Oggi, il “Nuovo Grand Tour” abbraccia la stessa ispirazione, ma si sviluppa attraverso una rete di istituzioni partner in Italia e Francia, con l’obiettivo di creare un ponte tra culture e valori europei di dialogo e collaborazione.
Il progetto è una testimonianza tangibile dell’adesione congiunta di Italia e Francia al Trattato del Quirinale, firmato nel novembre 2021, che rafforza l’importanza di promuovere la cultura e il talento emergente. La Direzione Generale Creatività Contemporanea, riconoscendo il valore intrinseco di questa iniziativa, ha stanziato complessivamente 225.000 euro per supportare il progetto nei prossimi tre anni.
Nuovo Grand Tour
Il “Nuovo Grand Tour” si propone di ospitare ben cinquanta giovani artisti e creativi italiani in Francia, offrendo loro l’opportunità di immergersi in un ambiente artistico e culturale nuovo e stimolante. Tuttavia questa sinergia tra il Ministero della Cultura italiano, il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale e l’Institut Français Italia dimostra l’importanza strategica del progetto a livello culturale e diplomatico.
L’ampia portata del progetto si riflette nella varietà dei campi creativi interessati. Il “Nuovo Grand Tour” accoglie artisti delle arti visive, delle arti performative (con una connessione alle arti visive) e delle Industrie Culturali e Creative, quali moda, design, architettura e paesaggio, gastronomia e artigianato.
L’invito a partecipare a questo entusiasmante viaggio artistico è rivolto a giovani artisti italiani che non abbiano ancora compiuto trent’anni al 31 marzo 2024.
Le candidature, in conformità con le indicazioni fornite nell’Avviso pubblico, devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro il 31 agosto 2023.
Infatti con l’individuazione di 25 centri di residenza sull’intero territorio francese, il progetto offre una preziosa opportunità di esplorare nuove prospettive creative in diversi contesti culturali locali.
Il “Nuovo Grand Tour” non è solo un progetto di residenza, ma un percorso di scoperta artistica e di connessione culturale tra giovani talenti italiani e il ricco panorama culturale francese. La sinergia tra queste due nazioni promette di generare nuove idee, ispirazioni e collaborazioni, rafforzando i legami culturali e artistici tra Italia e Francia in un modo nuovo ed entusiasmante.
Elenco delle residenze:
Un viaggio attraverso le arti e la cultura prende forma attraverso il progetto “Nuovo Grand Tour”, che offre una straordinaria opportunità per giovani artisti italiani under 30 di espandere i propri orizzonti creativi in tutta la Francia.
Tuttavia le destinazioni sono varie e affascinanti. Rappresentano una vasta gamma di discipline artistiche e luoghi stimolanti. Ecco infine le 50 residenze:
Arti Visive:
- Association Mì Project, Ponte-Leccia, Corsica
- Casa Conti – Ange Leccia, Oletta, Corsica
- Casell’arte, Venaco, Corsica
- Centre international d’art et du paysage – Vassivière Beaumont-du-Lac
- CRAC (Centre Régional d’Art Contemporain), Sète, Occitania
- Dos Mares, Marsiglia, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
- Fondation Fiminco, Romainville, Île-de-France
- La Kunsthalle & Motoco, Mulhouse, Grand Est
- La Pouponnière, Lilla, Alta Francia
- Maisons Daura, Saint-Cirq-Lapopie, Occitania
- Popularte, Lozzi, Corsica
- Villa Arson, Nizza, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Arti Performative:
- La Briqueterie CDCN, Vitry-Sur-Seine, Île-de-France
- Le Gymnase CDCN, Roubaix, Alta Francia
- Le CENTQUATRE – PARIS
- Les SUBS, Lione, Alvernia-Rodano-Alpi
- Théâtre Molière-Sète, Scène Nationale Archipel de Thau & Théâtre des 13 Vents, Sète/Montpellier, Occitania
Pluridisciplinare:
- Artistes en Résidence, Clermont-Ferrand, Auvergne-Rhône-Alpes
- Cité internationale des arts, Parigi, Île-de-France
- Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
- GRAME CNCM, Lione, Alvernia-Rodano-Alpi
- La Métive, Moutier-d’Ahun, Nuova Aquitania
- Le Livre Sur la Place, Nancy, Grand Est
- 3 bis f, Aix-en-Provence, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Prima di tutto questi centri di residenza rappresentano destinazioni eclettiche per i giovani artisti italiani che parteciperanno al “Nuovo Grand Tour”.
Tuttavia ognuno di essi offre un ambiente unico e stimolante per l’esplorazione artistica e la crescita personale dei talenti emergenti.

