La cultura giapponese, la collaborazione con Astro Boy e i 75 anni del brand
Milano, via San Paolo 10, Palazzo Spinola è il palcoscenico scelto da Onitsuka Tiger per una sfilata FW24 straordinaria, commemorando con eleganza e innovazione i 75 anni di questo iconico brand. Alla guida creativa, il talentuoso Andrea Pompilio continua a sollevare il marchio a nuove vette, riaffermando la sua posizione di riferimento nella moda internazionale.
Fin dai primi teaser sui social, il colore distintivo del brand, il giallo, si fa notare, promettendo una collezione che coniuga tradizione e contemporaneità. Il giallo diventa, ancora una volta, un manifesto di stile e identità, guidando l’attenzione verso la FW25 con aspettative crescenti.
Inoltre, Onitsuka Tiger ha inaugurato un flagship store presso la Rinascente in Piazza Duomo, nel cuore pulsante di Milano. Fino al 4 marzo 2024, gli amanti della moda avranno l’opportunità di immergersi in questa esperienza, acquistando e ammirando da vicino la nuova selezione di articoli. L’espansione del brand si riflette anche nella collaborazione con ASTRO BOY, il celebre manga giapponese degli anni Cinquanta.
ASTRO BOY invade non solo gli scaffali del negozio, ma anche gli spazi del bar al 7° piano, dipingendoli di vibrante rosso, e crea un pop-up store nel 4° piano. Le vetrine del porticato si tingono di giallo, una fusione visiva che trasforma la Rinascente in un viaggio sensoriale attraverso la moda e la cultura giapponese.
Il manga ASTRO BOY, con oltre 100 milioni di copie vendute, si rivela come fonte di ispirazione perfetta. La trama, attuale quanto mai, esplora il rapporto tra l’intelligenza artificiale e la creatività umana in un mondo futuristico popolato da robot e umani. Astro Boy, un bambino meccanico con sentimenti e intelligenza umani, diventa un simbolo di difesa della giustizia, sfidando la criminalità e gli avversari che osteggiano gli esseri meccanici.
La collaborazione Onitsuka Tiger e ASTRO BOY, durante la settimana della moda, non è solo una celebrazione di stile e innovazione, ma un’immersione nell’intricato intreccio tra passato, presente e futuro. La moda diventa una narrazione visiva, e Onitsuka Tiger, con il suo giallo distintivo, emerge come protagonista di questo racconto, portando la cultura giapponese e il suo spirito avanguardistico direttamente al cuore di Milano.
La collezione di Onitsuka Tiger FW24
Andrea Pompilio, direttore creativo di Onitsuka Tiger, ha trasformato la sfilata FW24 in un inno di celebrazione per i 75 anni del brand.
La scenografia unica ha visto modelli solcare le stanze del palazzo. Netto il contrasto con il maestoso pavimento marmorizzato, e tutto sotto lo sguardo vigile del colore distintivo del brand: il giallo. Quest’ultimo ha brillato in tutta la sua gloria sugli accessori, tra cui stivali e decolleté gialle che hanno attirato lo sguardo.
L’apertura della sfilata è stata un’esplosione di arte e movimento. Le ballerine vestite in uniforme con mix di giallo e nero, danno vita a una performance Giapponese.
L’estetica proposta è un manifesto di cambiamento. Onitsuka Tiger si spinge al di là dello stereotipo streetwear, abbracciando una nuova definizione di lusso senza tralasciare il suo DNA sportswear.
Le scarpe bianche sono un must-have. Affiancate dalle nuove décolletées. Mentre la palette di colori si muove tra il tortora, il nero e il giallo a strisce, ispirato alle linee di un’ape.
Gonne luccicanti e paillettes evocano le luci vivaci delle città giapponesi, regalando una prospettiva unica a chi le osserva anche attraverso un vetro.


Il mix di gilet e maglieria, realizzato con felpe in cashmere, contribuisce a creare uno stile sofisticato e confortevole. La proposta innovativa include set di valigie che si trasformano in borse, un’interpretazione brillante di praticità e stile.
La sfilata si conclude con un tocco magico. Le melodie della musica classica risuonano nelle diverse stanze, anticipando nuovi cicli e capitoli emozionanti per il brand. Onitsuka Tiger si prepara a scrivere nuove storie, continuando a lasciare un’impronta indelebile nel mondo della moda.


Pretty! Тhis ѡas a reallʏ wonderful article.
Thank you for supplyіng thesе details.