Il simposio sul concetto di infrastruttura: In Transit
Giunto alla sua quarta edizione, Prada Frames 2025 si conferma come il simposio annuale che promuove il dialogo interdisciplinare e la ricerca intellettuale come strumenti di progresso.
Curato dallo studio di design e ricerca Formafantasma, l’evento si svolge parallelamente al Salone del Mobile di Milano e offre una piattaforma di confronto su temi cruciali legati al design, alla società e all’ambiente.
A differenza di una tradizionale esposizione di prodotto, Prada Frames si concentra sulle idee. In particolare, il simposio si pone all’intersezione tra design, cultura e società, offrendo un punto di vista critico su questioni contemporanee. L’obiettivo è quello di analizzare tali tematiche attraverso prospettive diverse, esaltando le complessità anziché semplificarle.
Un viaggio attraverso le infrastrutture
Con il titolo In Transit, l’edizione 2025 approfondisce il concetto di infrastruttura come un sistema dinamico e complesso. Le infrastrutture non sono solo elementi fisici, ma veri e propri organismi che influenzano il modo in cui le persone, i beni, i dati e l’energia si muovono nel mondo.
L’obiettivo di questa edizione è esplorare il tema attraverso un’ottica prismatica, che valorizza la molteplicità delle prospettive anziché cercare di ridurre la complessità a una visione unitaria. Questo approccio consente di riflettere su come le infrastrutture possano facilitare, limitare e modellare il nostro quotidiano, rivelando il loro impatto sulla società contemporanea.
La location: un’esperienza immersiva
Per sottolineare il forte legame tra contenuti e contesto, le sedi scelte per Prada Frames 2025 sono luoghi emblematici della mobilità e dell’infrastruttura urbana.
L’evento si svolgerà infatti a bordo del treno Arlecchino e all’interno del Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano.
Il treno Arlecchino: un’icona del design italiano
L’Arlecchino, recentemente restaurato dalla Fondazione FS Italiane, rappresenta un capolavoro del design ferroviario italiano. Progettato negli anni ’50 da Gio Ponti e Giulio Minoletti, questo treno esprime un’estetica senza tempo, con esterni ispirati all’aerodinamica navale e interni eleganti, caratterizzati da partizioni in vetro, poltrone regolabili e lounge panoramiche.
Durante Prada Frames, il treno si trasformerà in un luogo di discussione esclusivo, offrendo un’esperienza unica in cui la storia dell’architettura ferroviaria si intreccia con il dibattito contemporaneo sulle infrastrutture.
Il treno oggi viene utilizzato per crociere su rotaie denominate “Bella Italia Express”.
Il Padiglione Reale: eleganza e storia alla Stazione Centrale
Oltre agli incontri a bordo dell’Arlecchino, le sessioni si terranno anche nel suggestivo Padiglione Reale, situato all’interno della Stazione Centrale di Milano. Questo spazio storico, un tempo riservato ai reali italiani e ai capi di stato, conserva ancora oggi il suo fascino esclusivo.
Gli incontri che si svolgeranno al suo interno permetteranno di affrontare il tema delle infrastrutture e della mobilità in un ambiente che incarna perfettamente l’interconnessione tra passato e futuro.
Prada Frames 2025 – Programma Ufficiale
Domenica 6 Aprile 2025
9:30 – 11:00
Padiglione Reale / Sala Reale
Digital Infrastructures: Power, AI, and the Built Environment
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- KATE CRAWFORD
- MARINA OTERO VERZIER
Padiglione Reale / Sala delle Armi
Global Infrastructures: Trade and Logistics
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- JESSE LECAVALIER
- ROSE GEORGE in conversazione con NATALIA GRABOWSKA
Visita e letture sul Treno Arlecchino
12:00 – 13:30
Padiglione Reale / Sala Reale
Digital Infrastructures: Power, AI, and the Built Environment
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- KATE CRAWFORD
- MARINA OTERO VERZIER
Padiglione Reale / Sala delle Armi
Global Infrastructures: Trade and Logistics
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- JESSE LECAVALIER in conversazione con NATALIA GRABOWSKA
- ROSE GEORGE
Visita e letture sul Treno Arlecchino
14:30 – 16:00
Padiglione Reale / Sala Reale
Infrastructures of Power: Surveillance and Control
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- SAMIA HENNI
- HITO STEYERL in conversazione con NATALIA GRABOWSKA
Visita e letture sul Treno Arlecchino
Lunedì 7 Aprile 2025
9:30 – 11:00
Padiglione Reale / Sala Reale
Digital Infrastructures: Power, AI, and the Built Environment
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- AAU ANASTAS in conversation with NATALIA GRABOWSKA
- CHARLOTTE MALTERRE-BARTHES
Padiglione Reale / Sala delle Armi
Global Infrastructures: Trade and Logistics
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- MARTA FORESTI
- LORENZO PEZZANI
Visita e letture sul Treno Arlecchino
12:00 – 13:30
Padiglione Reale / Sala Reale
Digital Infrastructures: Power, AI, and the Built Environment
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- AAU ANASTAS in conversation with NATALIA GRABOWSKA
- CHARLOTTE MALTERRE-BARTHES
Padiglione Reale / Sala delle Armi
Global Infrastructures: Trade and Logistics
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- MARTA FORESTI
- LORENZO PEZZANI
Visita e letture sul Treno Arlecchino
14:30 – 16:00
Padiglione Reale / Sala Reale
Infrastructures of Power: Surveillance and Control
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- NELLY BEN HAYOUN-STÉPANIAN
- GIACOMO ABBRUZZESE in conversation with NATALIA GRABOWSKA
Visita e letture sul Treno Arlecchino
Martedì 8 Aprile 2025
9:30 – 11:00
Padiglione Reale / Sala Reale
Digital Infrastructures: Power, AI, and the Built Environment
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- METAHAVEN
- TUNG-HUI HU
Padiglione Reale / Sala delle Armi
Global Infrastructures: Trade and Logistics
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- ERSILIA VAUDO
NICK HUNT in conversation with NATALIA - GRABOWSKA
Visita e letture sul Treno Arlecchino
12:00 – 13:30
Padiglione Reale / Sala Reale
Digital Infrastructures: Power, AI, and the Built Environment
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- METAHAVEN
TUNG-HUI HU in conversation with NATALIA - GRABOWSKA
Padiglione Reale / Sala delle Armi
Global Infrastructures: Trade and Logistics
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- ERSILIA VAUDO
- NICK HUNT
Visita e letture sul Treno Arlecchino
14:30 – 16:00
Padiglione Reale / Sala Reale
Infrastructures of Power: Surveillance and Control
Contestualizzato da ALICE RAWSTHORN
Relatori:
- NICOLA TWILLEY
- PAOLA ANTONELLI
Visita e letture sul Treno Arlecchino

