Proenza Schouler SS25

Frange, Nautica e Loft Glamour inaugurano la NYFW 2024

Proenza Schouler SS25 – Anche se la New York Fashion Week 2024 è ufficialmente in programma dal 6 all’11 settembre 2024, di fatto è già iniziata grazie a Proenza Schouler, che il 4 settembre ha dato il via al mese della moda.

Questo periodo cruciale per il settore ci porterà attraverso le capitali internazionali, dalle passerelle di New York a quelle di Parigi e Milano, per scoprire le nuove collezioni primavera-estate 2025.

Tante sono le aspettative per questo “fashion month”, che ogni anno si rinnova con sorprese e novità. Tra gli annunci più attesi, troviamo la capsule collection tra Balenciaga e la leggendaria cantante italiana Mina, così come l’arrivo di Haider Ackermann alla direzione creativa di Tom Ford, scelto dallo stesso Ford per la sua capacità di coniugare sartoria affilata e un’eccezionale maestria nei colori.

Nella collezione SS25, Proenza Schouler ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di interpretare e anticipare le tendenze. La nuova linea non si limita a celebrare il passato del brand, ma guarda anche al futuro della moda con un approccio fresco e contemporaneo. Il risultato è una collezione sofisticata, che unisce l’eredità stilistica di Proenza Schouler a una visione innovativa e al passo con i tempi.

La settimana della moda di New York 2024: al via con Proenza Schouler

Negli ultimi anni, New York e Londra sono state percepite come settimane della moda meno rilevanti rispetto a Milano e Parigi. Tuttavia, se c’è un brand che ha saputo rivitalizzare la moda newyorkese, questo è proprio Proenza Schouler.

Fondato nel 2002 dai designer Jack McCollough e Lazaro Hernandez, il marchio ha attraversato momenti difficili, come la crisi finanziaria del 2022 che lo portò vicino alla bancarotta. Fortunatamente, grazie al riacquisto del marchio da parte dei fondatori stessi, oggi il brand è in piena crescita e continua a definire la moda contemporanea.

La collezione SS25 di Proenza Schouler

Con la collezione SS25, il duo creativo ha scelto di anticipare l’inizio della settimana della moda di New York di due giorni, presentando una sfilata intima per circa 140 invitati, tra cui l’immancabile Anna Wintour. La location, un loft a Lower Manhattan, era illuminata da una luce settembrina che ha dato vita a un’atmosfera di rinascita e reunion.

I designer hanno descritto la collezione come una “ricostruzione dei loro codici passati”.

Hanno lavorato in un processo di “anastilosi”, ricostruendo e rielaborando elementi chiave del loro stile. Tra le novità dell’anno, il nuovo monogramma, formato da due “P” inclinate che creano una “S”, è ora ridotto a piccoli dettagli, in linea con la tendenza di molti brand di abbandonare il monogramma evidente.

Il ritorno delle frange: il cuore della SS25

Uno dei temi centrali della collezione SS25 è stato l’uso delle frange, già introdotte lo scorso anno e ora riproposte in grande stile per la prossima stagione. Preannunciate da un teaser video su Instagram, le frange adornano abiti lunghi e gonne in maglia, aggiungendo movimento e leggerezza ai capi. Le frange si allungano a dismisura negli abiti da sera, rivelando con eleganza le spalle scoperte.

Anche i motivi nautici sono stati protagonisti, con righe blu e bianche che decoravano abiti e accessori. Queste righe, in diverse larghezze, sono state usate in modo creativo sia in senso orizzontale che verticale, portando freschezza ai look. Un altro elemento distintivo è stato il drappeggio, con vestiti che coprono e scoprono il corpo in maniera elegante e pantaloni decorati con bottoni e pieghe che accentuano il punto vita.

La collaborazione con Sorel: calzature versatili per tutti i gusti

Per quanto riguarda le calzature, Proenza Schouler ha collaborato con Sorel, marchio canadese fondato nel 1962 da Kaufman e noto per il suo mix di funzionalità e stile.

La collezione ha incluso una varietà di modelli che spaziano dagli stivali da pioggia alle ballerine, dai sandali alle sneakers, fino alle infradito alla schiava indossate con calze. Le scarpe a punta con tacco e i modelli in colori vivaci come il rosa fluo hanno aggiunto un tocco di eccentricità alla sfilata.

“SOREL x Proenza Schouler”: la collaborazione tra il marchio di calzature SOREL e il brand di moda Proenza Schouler sarà lanciata e resa disponibile il 22 ottobre.

Il tema dell’incompiuto: una nuova frontiera per la moda

Uno degli elementi più intriganti della collezione SS25 è stata l’introduzione di capi che sembrano realizzati con scampoli di tessuto, quasi come se fossero incompiuti. Questa scelta, apparentemente casuale, rappresenta un nuovo approccio creativo che lascia al cliente la possibilità di “completare” il capo. Si tratta di un’innovazione che riflette il periodo storico attuale, caratterizzato da incertezze e transizioni in ogni settore, non solo nella moda.

Le tendenze che emergono da questa collezione confermano i completi abbinati, il bianco come colore predominante, interrotto da palette di colori freschi e innovativi. Il quiet luxury, o lusso discreto, rimane al centro della scena, con designer che puntano su dettagli curati e raffinati, offrendo una moda che invita alla scoperta.

proenza-schouler-ss25-detail-fringe
La collezione SS25 di Proenza Schouler – i look con le frange

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello