La ribellione di Marianne e l’arte della Scozia
La collezione di S.S. Daley FW25 si presenta come un incontro esplosivo tra il romanticismo e la ribellione, una riflessione sull’evoluzione della moda britannica, tra classicismo e audacia.
Il brand sfila nella seconda giornata della London Fashion Week 2025 di febbraio.
Il designer, attraverso la sua ultima proposta, rivisita i classici della moda britannica con un tocco di innovazione e modernità, mantenendo un forte legame con la tradizione.
La Collezione: Volumi, Texture e Contrasti
Le silhouette della collezione sono un tributo alla maestria sartoriale britannica, ma con un forte accento sulla sperimentazione. Tra i capi più iconici, spiccano le “Giant skirts”, ovvero gonne oversize e voluminosi dai pattern geometrici e texture materiche. Il contrasto tra il volume della silhouette e le texture pittoriche dei tessuti rende ogni outfit una vera e propria dichiarazione artistica.
Le stampe sono un elemento centrale: alcune sono disegnate a mano, altre evocano pattern floreali, ma ciò che le accomuna è il loro forte impatto visivo. In un perfetto mix di romanticismo e ribellione, i tessuti sembrano “vivere” di una propria luce, alternando tra morbidezza e rigidità, eleganza e forza.
L’Omaggio a Marianne Faithfull
Un altro elemento distintivo della collezione è l’omaggio a Marianne Faithfull, la leggendaria cantante e icona della moda e della musica, che ha segnato la scena culturale britannica dagli anni ’60.
Faithfull, famosa per la sua voce unica e per la sua posizione da musa del movimento Swinging London, è celebrata con un maglione avena su cui campeggia la scritta “Stay Faithfull to Marianne”.
La cantante, recentemente scomparsa, ha rappresentato per anni il simbolo di ribellione e indipendenza, qualità che il designer S.S. Daley ha saputo infondere in questa collezione.
Gli Elementi di Artigianato: Le Perle di Legno
Un altro simbolo ricorrente nella collezione sono le perle di legno, che erano già state protagoniste della collezione precedente e che tornano come un elemento di connessione tra artigianato e modernità. Queste perle decorano non solo gli accessori, ma anche le borse in pelle, conferendo un tocco artistico e sofisticato che è al contempo contemporaneo e radicato nella tradizione.
L’Ispirazione agli Scottish Colourists
S.S. Daley guarda anche oltre il mondo della musica, traendo ispirazione dal movimento artistico degli Scottish Colourists. Questo gruppo di pittori scozzesi, attivo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, è famoso per il loro audace uso del colore e per le pennellate vivaci che caratterizzano le loro opere.
Tra gli artisti più rappresentativi di questo gruppo troviamo John Duncan Fergusson, Francis Campbell Boileau Cadell e Leslie Hunter. Le loro opere, influenzate dall’Impressionismo francese, erano segnate da forti contrasti e un uso vivace dei colori, che oggi possiamo riconoscere anche nelle texture pittoriche presenti nella collezione S.S. Daley.
I tessuti della collezione sembrano dipinti, con effetti artistici che richiamano proprio lo stile degli Scottish Colourists. Accostamenti di tessuti diversi, anche a livello di materiali e spessori, creano un effetto visivo e tattile che rende ogni capo unico. Proprio come nei quadri di questi artisti, la combinazione di colori e texture dà vita a un mondo ricco di emozioni contrastanti.
Lo Stile Androgino e Ribelle
Un altro aspetto importante della collezione è la sua inclinazione verso uno stile androgino e ribelle. Le giacche trapuntate, i cappotti oversize e gli accessori giocano con linee nette e forti, creando un’armonia tra mascolinità e femminilità.
La ribellione contro le convenzioni, un tema che attraversa tutta la collezione, è visibile anche nei dettagli, come il beauty look che mette in risalto gli occhi dei modelli, sfumati con tonalità arancio, che richiamano i paesaggi nordici e l’atmosfera surreale che caratterizza l’arte scozzese.
Il Front Row: Un’Atmosfera Esclusiva
Tra gli ospiti più noti nel front row della sfilata, ha brillato la figura di William Bracewell, ballerino gallese e primo ballerino del Royal Ballet dal 2022.
La sua presenza ha ulteriormente sottolineato la connessione tra la danza, l’arte e la moda, tutte forme di espressione che convivono perfettamente nell’universo creativo di S.S. Daley.
Il Contrasto Perfetto: S.S. Daley e il Mosaico di Emozioni
La collezione S.S. Daley FW25 si distingue non solo per l’estetica, ma per la sua capacità di intrecciare arte, musica e moda in un racconto emozionale. Il designer unisce due mondi apparentemente lontani, ma straordinariamente simili nella loro esplorazione della realtà attraverso il contrasto: la voce profonda e carica di emozione di Marianne Faithfull e la vibrante tavolozza di colori degli Scottish Colourists. Entrambi questi riferimenti rappresentano una ricerca di autenticità, dove la bellezza si svela attraverso la complessità e le sfumature di emozioni contrastanti.
La forza della collezione risiede nella sua capacità di sintetizzare questi elementi in un linguaggio visivo unico, dove la moda non è solo una questione di estetica, ma un mezzo potente per esplorare le contraddizioni della realtà. Il contrasto tra la delicatezza del romanticismo e la forza della ribellione emerge con chiarezza, creando un perfetto equilibrio tra tradizione, innovazione e spirito di sfida.
In questo viaggio visivo, S.S. Daley ci invita a scoprire una Londra nascosta, un luogo dove arte, emozioni e moda si intrecciano per raccontare una storia viva e complessa. Le perle di legno, ormai simbolo distintivo del brand, emergono come un emblema di questa continua ricerca di autenticità, innovazione e audacia, diventando il vero mantra della collezione.

