I look di Shablo, Guè, Tormento e Joshua a SANREMO 2025

Il viaggio nello street style guidati dalla Celebrity Stylist Rebecca Baglini

Sanremo 2025 è ormai un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica, ma anche per chi vuole scoprire le ultime tendenze in fatto di moda, come i look di Sanremo 2025 di Shablo. Quest’anno, il festival non solo celebra la musica, ma anche l’innovazione stilistica che emerge dai palchi, dove ogni outfit racconta una storia e trasmette un messaggio unico.

Quest’anno, infatti, il festival non si è limitato solo alla musica, ma ha visto una forte interazione con il mondo della moda e delle arti visive, dando vita a un vero e proprio spettacolo completo. La stilista Rebecca Baglini, una delle celebrity stylist più influenti del panorama italiano, ha guidato il quartetto capitanato da Shablo nella creazione di look che non solo hanno fatto parlare di sé per la loro bellezza, ma anche per il messaggio che portano con sé.

Il lavoro di Rebecca è riuscito a unire passato e futuro, intrecciando l’estetica degli archivi storici con i più moderni dettami dello streetwear, il tutto con un occhio attento alla sostenibilità. La sua visione ha portato un pezzo della scena Milanese a Sanremo, per un pubblico che è sempre più curioso di vedere come la moda e la musica possano dialogare tra loro.

Look Sanremo 2025 Shablo: La Moda come Espressione Artistica

Il lavoro di Rebecca Baglini per Sanremo 2025 non è solo un esempio di stilismo impeccabile, ma anche un racconto visivo di come la moda, la musica e l’arte possano interagire e creare qualcosa di veramente potente.

Ogni look scelto per Shablo, Guè, Tormento e Joshua è una parte di un puzzle più grande che racconta la storia di come il fashion italiano si stia evolvendo in un panorama sempre più globale. Rebecca mescola elementi vintage con influenze contemporanee, creando una nuova dimensione. Il passato non viene mai dimenticato; anzi, lo reinterpreta con l’energia di oggi.

Il festival di Sanremo 2025, dunque, non è solo un palcoscenico per la musica, ma anche un vero e proprio salotto della moda, dove ogni look racconta una storia, un messaggio, un’emozione.

Grazie al lavoro di stilisti visionari come Rebecca Baglini, questo Sanremo rimarrà nella memoria non solo per le sue canzoni, ma anche per i look audaci, innovativi e sempre in grado di stimolare la creatività e la riflessione.

Il Look del Red Carpet: Look in C.P. Company

Non c’è dubbio che una delle prime uscite più emozionanti di questa edizione di Sanremo 2025 sia stata quella sul red carpet, dove il gruppo capitanato da Shablo ha stupito tutti con un look che ha catturato l’attenzione.

In un contesto in cui si è spesso parlato della fine dello sportswear come tendenza dominante, la stylist Rebecca Baglini ha saputo ribaltare completamente questa visione. Ha preso elementi tipici dello sportswear e li ha trasformati in qualcosa di nuovo, fresco e altamente sofisticato.

Per questa occasione, Baglini ha scelto di affidarsi a C.P. Company, uno dei brand più iconici del panorama streetwear italiano nato nel lontano 1971. L’idea è stata quella di fare un viaggio nel passato, attingendo agli archivi storici del marchio, per selezionare capispalla e pantaloni degli anni ’90 e reinterpretarli con un approccio moderno. Tra le scelte più audaci c’è stata la collaborazione con Laboratorio Riciclo Pelle, un progetto artigianale che si dedica alla trasformazione dei pellami scartati. I pantaloni, infatti, sono realizzati utilizzando pellami recuperati da altre produzioni, dando loro una nuova vita e riducendo così l’impatto ambientale. Ogni pezzo creato è il frutto di un processo meticoloso che riesce a unire innovazione e sostenibilità, utilizzando tecniche artigianali tradizionali che donano al prodotto finale un’eleganza senza tempo.

Ma il look non sarebbe completo senza un paio di Timberland in edizione limitata. Queste scarpe hanno saputo coniugare perfettamente il passato e il futuro, portando con sé l’eredità storica di Timberland, ma anche un tocco di innovazione stilistica che ha reso il look perfetto per il red carpet di Sanremo.

red-carpet-inaugurazione-sanremo-2025-shablo-gue-tormento-cpcompany
Sanremo 2025 – Look Sanremo 2025 Shablo, Guè, Tormento e Joshua durante il Red Carpet

La Prima Serata di Sanremo: Look in GCDS

La magia di Sanremo non è solo nella musica, ma anche nei look che i protagonisti del palco scelgono per esprimere la loro personalità. Per la prima serata di Sanremo 2025, Rebecca Baglini ha deciso di portare il gruppo Shablo, Guè, Tormento e Joshua in un viaggio nel mondo di GCDS, uno dei marchi più amati della scena streetwear internazionale.

Fondato dai fratelli Giuliano e Giordano Calza, GCDS è un brand che non ha paura di sperimentare, di osare e di giocare con le contraddizioni del nostro tempo.

Giuliano e Giordano sono riusciti a fondere l’anima street con quella high fashion, creando una visione unica di lusso che non perde mai il contatto con le radici della cultura urbana.

La collezione pensata per Sanremo ha mescolato l’eleganza dei tessuti sartoriali con l’energia del streetwear, creando dei look che sono veri e propri manifesti di stile.

Il look di Guè

Un esempio di questa fusione perfetta è stato il look per Guè, che ha indossato un gessato sartoriale giallo. Un capo dal taglio impeccabile che, unito a un bomber strutturato e a pantaloni python print, ha creato un contrasto audace tra la tradizione sartoriale e l’energia del streetwear.

Inoltre, i dettagli hanno fatto la differenza. Per completare i look, Clessio_Lab ha realizzato delle custom sneakers in collaborazione con GCDS, aggiungendo un tocco ancora più personale e unico agli outfit. Queste scarpe, vere e proprie opere d’arte, hanno dato un’ulteriore dimensione all’intero look. Per il coro, Donatella Vertua ha creato delle tuniche in raso giallo e nero, abbinate a scarpe Dr. Martens. Questi capi hanno interpretato perfettamente l’essenza di GCDS, unendo il lusso alla cultura urbana in un mix che non è solo moda, ma anche una dichiarazione di stile.

sanremo-2025-shablo-gue-tormento-joshua-look-prima-serata
Sanremo 2025 – Look Sanremo 2025 Shablo, Guè, Tormento e Joshua nella prima serata

La Seconda Serata di Sanremo: Look in ICON DENIM

Nella terza serata del Festival di Sanremo, il gruppo capitanato da Shablo, si presenta con un total look in denim firmato ICON DENIM.

Per la prima volta nella storia del Festival, è stato creato un palco interamente dedicato al denim, con abiti indossati dai cantanti in gara e dal coro. Un’estetica che si fonde perfettamente con le personalità degli artisti, esprimendo al meglio l’idea di workwear, simbolo di un’energia autentica e contemporanea.

ICON DENIM è un brand americano che rivoluziona il concetto di jeans, elevandolo a vera e propria haute couture. La sua lavorazione, che mescola l’archivio storico con creazioni su misura, dà vita a capi unici e all’avanguardia.

Shablo indossa un cappotto oversize, che sfiora il suolo, abbinato a un total look in denim light blue impreziosito da cristalli applicati sui pantaloni. Guè e Joshua, con il loro stile inconfondibile, adottano un total black che gioca con effetti spalmati di nero, mentre Tormento sorprende con un completo bianco, composto da bomber jacket e pantaloni over-size.

Gli accessori non passano inosservati: tutti gli artisti sfoggiano spille preziose firmate Pennisi, con Shablo che abbina Timberland custom made in denim, Guè le Yellow Boot, e Tormento e Joshua completano i loro look con un paio di formal dress boot, uno in nero polish e l’altro in marrone polish.

A impreziosire l’esibizione, il coro gospel si distingue con tuniche in denim, realizzate appositamente per il Festival, abbinate a boots Timberland neri. Un mix perfetto di eleganza, modernità e stile iconico.

sanremo-2025-shablo-gue-tormento-joshua-look-seconda-serata-icon-denim
Sanremo 2025 – Look Sanremo 2025 Shablo, Guè, Tormento e Joshua nella seconda serata

La Quarta Serata di Sanremo: Look in PALM ANGELS

Per la serata dei Duetti, gli artisti hanno scelto di affidarsi a Palm Angels, brand che incarna perfettamente lo spirito creativo alla base del progetto: tracksuit in ciniglia ispirate agli anni Novanta. Il marchio, noto per la reinterpretazione della tracksuit in molteplici varianti di colori, aperture e tessuti, ha contribuito a dare un’identità stilistica ben definita alla performance.

Seguendo il concept cromatico che ha caratterizzato ogni serata del Festival—dal giallo al denim, fino al rosso intenso—per questo duetto con Neffa è stato scelto proprio il rosso, simbolo di potenza ed energia. I look sono stati declinati in tessuti diversi: total velluto per Guè, pelle per Shablo, denim spalmato rosso per Joshua e acetato per Tormento. Neffa, invece, ha indossato un denim raw, un chiaro richiamo ai suoi iconici outfit del passato.

A unire tutte le tracksuit, un dettaglio esclusivo: la scritta sulla schiena con il nome di ogni artista, impreziosita da cristalli Swarovski, che ha reso ogni look unico e riconoscibile.

sanremo-2025-shablo-gue-tormento-joshua-look-quarta-serata-cover
Sanremo 2025 – Look Sanremo 2025 Shablo, Guè, Tormento e Joshua nella serata cover e duetti

La serata finale di Sanremo: Look in BRIONI

Dopo aver inaugurato il palco dell’Ariston con un look pop, proseguito con il total denim e poi con la reinterpretazione della tracksuit, la finale del Festival segna l’apice di un’evoluzione stilistica in crescendo: l’eleganza impeccabile del sartoriale Brioni bespoke.

I suit Brioni sono stati concepiti seguendo un raffinato percorso cromatico ispirato ai colori della terra: dal beige al marrone, passando per un marrone bruciato fino a sfumature di grigio. Una palette che non insegue le tendenze del momento, ma richiama l’alta sartoria di fine anni ’90 e inizio 2000, creando una potente connessione tra musica, arte e stile.

La scelta di Brioni non è casuale: il brand è sinonimo di eccellenza nella ricerca e composizione dei tessuti, nella qualità della lavorazione e nella precisione del “made to measure”. Per ogni artista è stato realizzato un total look su misura, completo di camicia, cravatta, pantaloni e giacca, mentre per Shablo e Joshua è stato aggiunto anche un capospalla.

Questo progetto stilistico vuole trasmettere un messaggio chiaro: l’hip hop può essere raccontato attraverso codici estetici diversi, lontani dagli stereotipi, e dimostrare come la musica possa adattarsi a contesti stilistici variegati, dal sartoriale al pop colorato, fino al denim. Il focus è stato la ricerca di un valore emozionale nei tessuti, un elemento chiave che ha guidato l’intero lavoro.

sanremo-2025-shablo-gue-tormento-joshua-look-finale
Sanremo 2025 – Look Sanremo 2025 Shablo, Guè, Tormento e Joshua nella serata finale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto