Donne in Scultura nel Minimalismo Etereo
Tra le maestose colonne della Pinacoteca di Brera, la collezione primavera estate 2025 di Sportmax ha catturato l’attenzione di tutti gli invitati. L’ambientazione unica, con cubi disposti lungo il porticato, ha creato un effetto scenografico straordinario.
E proprio in questo contesto, intriso di storia e opere secolari che affiorano da ogni angolo della galleria, si è svolta la sfilata della collezione primavera estate 2025 di Sportmax. Questo evento rappresenta un vero e proprio inno alla maestria artigianale del brand, fondato da Achille Maramotti nel 1969. L’obiettivo è sempre stato quello di portare modernità a un guardaroba sartoriale classico, rendendolo perennemente iconico.
Un enorme telo bianco ricopriva la corte, dando vita a un’atmosfera di grande impatto visivo. Questo total white ha fatto da sfondo a un evento che esplora il connubio tra arte e moda.
In questo contesto ricco di storia e cultura, Sportmax, parte del gruppo Max Mara e disegnato da Grazia Malagoli, ha presentato una collezione che incarna modernità e sartorialità.
La collezione SS25 di Sportmax
La sfilata è iniziata con un abito lungo di un bianco abbagliante. Indossato da una modella di colore su tacchi vertiginosi, questo primo look ha subito catturato l’attenzione. Il design, che stringe elegantemente attorno al collo e lascia le maniche scoperte, mette in evidenza la grazia e la femminilità.
La collezione gioca sapientemente con colori neutri e trasparenze. La sartoria è la protagonista indiscussa, con vestiti caratterizzati da tagli e forme che esaltano il corpo femminile. Ogni capo è pensato pertanto per abbracciare le curve e definire la silhouette. I completi a due pezzi sono attillati, evidenziando il punto vita e conferendo un’aria di sofisticata eleganza.
Per le serate speciali, gli abiti scintillano grazie a perline strutturate, simili a grandi collane. Questi tessuti modellano il corpo, creando silhouette affascinanti e raffinate. I microtop, con il loro cappuccio e il decoro estruso, rappresentano uno degli item distintivi della collezione. Questi pezzi audaci si confermano come must-have per un guardaroba contemporaneo.
La palette cromatica si arricchisce di tonalità di grigio, écru e bianco. A queste si aggiungono outfit in denim, con pantaloni abbinati a camicie o microtop. Questa combinazione offre un look fresco e informale. Inoltre, il rosso intensoemerge per abiti lunghi, mentre il nero diventa protagonista nei look finali della collezione, abbinato a scarpe a punta con tacco trasparente.
Il chiffon svolge un ruolo fondamentale, utilizzato in due tonalità sovrapposte per creare eleganti gonne a due pezzi. Gli accessori completano i look con anelli vistosi e bracciali indossati su un unico braccio, aggiungendo un tocco di originalità e personalità.
In sintesi, la collezione SS25 di Sportmax abbraccia un minimalismo attuale. Questo approccio si sposa perfettamente con il contesto artistico di Brera. Tuttavia, una domanda sorge spontanea: “È giunto il momento di colorare e riempire di emozioni questo tappeto bianco?”
Tuttavia su quelle pietre storiche, artisti, scrittori e pensatori di fama mondiale hanno lasciato il loro segno. In questo dialogo tra moda e arte, ci si chiede dove siano le tracce di questa ricca eredità nei look asettici presentati.

