Nuovi Stili di Vita e Sostenibilità
La Paris Fashion Week ha ospitato uno degli eventi più attesi del settore: la presentazione della collezione primavera-estate 2025 (SS25) di Stella McCartney. La sfilata ha avuto luogo lungo una delle vie più iconiche della capitale francese, con la Torre Eiffel a fare da sfondo. Questo simbolo di Parigi ha reso l’atmosfera ancora più affascinante e magica. Qui, la moda incontra la sostenibilità e l’attivismo, con un messaggio potente che parla direttamente ai consumatori.
Il contesto parigino, avvolto in una leggera nebbia e da un clima autunnale, ha contribuito a creare un’atmosfera romantica e coinvolgente. Gli ospiti, tra cui nomi illustri come Tom Daley, Natalie Portman, Ashley Graham, Juliette Binoche e Greta Gerwig, hanno fatto da cornice a questo evento straordinario. Ma non è tutto. Durante la sfilata, Stella ha anche presentato una nuova collaborazione con adidas, lanciando due collezioni innovative per l’autunno/inverno 2024. Le linee, chiamate Hero Collection e Workout Wardrobe, sono pensate per unire stile e funzionalità, rivolgendosi a chi ama allenarsi con eleganza.
La collezione SS25 di Stella McCartney
Con grande eleganza, la collezione SS25 di Stella McCartney si è snodata lungo la strada parigina. Il primo look che ha catturato l’attenzione è stato indossato da una donna in tacco rosso, con un trench elegante e una camicia abbinata.
La giacca, accompagnata da una delle nuove borse del brand, presenta un giornale arrotolato, il New York Times, sotto il braccio. Questa immagine incarna la business woman moderna, ma non in modo convenzionale; McCartney reinterpreta il ruolo femminile in chiave contemporanea, sottolineando la versatilità e la forza delle donne.
Stile e Design
La designer ha saputo vestire la donna per ogni occasione, creando capi che spaziano dallo stile professionale all’eleganza per eventi speciali, fino ai look più sportivi. Le frange giocano un ruolo importante in questa collezione, insieme a pantaloni tuta indossati con tacchi alti. I capi destrutturati e i tailleur sono arricchiti da dettagli che richiamano la sartoria tradizionale, mentre il chiffon si trasforma in vestiti leggeri e fluttuanti, quasi eterei.
Le canotte, abbinati a scarpe ginniche alte, aggiungono un tocco di freschezza. Non mancano i vestitini in chiffon, realizzati in gradiente di colori, che si muovono con grazia. Tra i look spiccano anche i due pezzi, con cinture indossate sopra giacche, conferendo un’aria sofisticata e moderna. Il denim si presenta arricchito da elementi dorati, che lasciano le spalle scoperte, donando un tocco di brillantezza e luminosità.
La palette di colori della collezione è raffinata e varia. Include combinazioni di bianco e rosa pastello, verde chiaro ed écru. Tra i dettagli più interessanti, spicca una canotta con la scritta “mother”. I trench lunghi, che sfiorano le caviglie, sono un must-have per la stagione. Le nuove borse, con catene in acciaio, si affermano come simbolo distintivo del brand. I vestiti sono caratterizzati da panneggio e strascico, lasciando scoperte le spalle oppure aderendo perfettamente al corpo.
Un abito in particolare ha colpito gli spettatori: è stato indossato con un reggiseno composto da due uccelli in oro, che ha suscitato un forte impatto visivo. La sfilata si è snodata sulle note energiche di Kowloon di Bolis Pupul, creando un’atmosfera coinvolgente e vibrante. I due uccelli, disposti simmetricamente, hanno composto diversi look, tra cui una maglia in chiffon con ricamo nero. Questi elementi diventano quasi delle vere e proprie sculture da indossare, arricchendo ulteriormente la narrativa visiva della collezione.
Messaggio di Sostenibilità
Il messaggio centrale di questa collezione è chiaro e potente: “Save What We Love”. Stella McCartney, attraverso l’ispirazione tratta dal libro The End of the End of the Earth di Jonathan Franzen, invita tutti a proteggere la natura e, in particolare, gli uccelli, che sono sempre più a rischio. La designer sottolinea che il declino di molte specie avverte della necessità di un’azione immediata e collettiva.
Lo stile intrapreso per la SS25 è descritto come low-key: discreto ma raffinato. L’estetica espressa è sobria, caratterizzata da una sartoria rilassata, spalline ispirate agli anni ’80 e maglieria vissuta. Ogni pezzo della collezione fa un tributo alle donne e alla loro forza, incorporando messaggi di sostenibilità in ogni creazione. Stella McCartney crede fermamente in questo messaggio e invita i brand a cambiare rotta, prima che sia troppo tardi.
La collezione SS25 di Stella McCartney non è solo una passerella di moda; è un manifesto di attivismo e consapevolezza. La designer riesce a unire moda e sostenibilità, ispirando una nuova generazione di consumatori a prestare attenzione non solo a ciò che indossano, ma anche all’impatto che le loro scelte possono avere sul nostro pianeta. Con un linguaggio che parla di amore per la natura e rispetto per le donne, Stella McCartney continua a dimostrare che la moda può essere non solo bella, ma anche significativa.

