PRADA SS26
Prada SS26 a Milano tra uniformi, bretelle e ironia: la collezione riflette libertà, corpo e la nuova parabola creativa del brand.
La pagina SS26 raccoglie le principali tendenze e collezioni della stagione primavera-estate. In evidenza, le linee e gli stili più influenti emersi dalle passerelle internazionali, con un focus sulle innovazioni in termini di design, materiali e colori.
Questo tag: SS26 offre una panoramica delle principali evoluzioni della moda, evidenziando le novità e le influenze che caratterizzeranno il panorama fashion nei prossimi mesi.
Prada SS26 a Milano tra uniformi, bretelle e ironia: la collezione riflette libertà, corpo e la nuova parabola creativa del brand.
Boss SS26 alla MFW: tra rigore sartoriale e fluidità sportiva, una passerella che celebra il paradosso con eleganza moderna e inclusiva.
Max Mara SS26 a Milano: cappotti rigorosi, gonne a petali e stampe ispirate a flora e fauna settecentesca, tra eleganza e dettagli poetici.
Etro SS26 alla Milano Fashion Week: Marco De Vincenzo reinventa la donna Etro tra frange gipsy, tailoring fluido e la musica di La Niña
La collezione N21 SS26 di Alessandro Dell’Acqua esplora layering, tessuti trasparenti e contrasti, reinterpretando femminilità e mascolinità
Missoni SS26 di Alberto Caliri celebra spontaneità e quotidianità, tra mare e città, con silhouette corte, pattern iconici e accessori nuovi.
Fendi presenta la collezione SS26 alla Milano Fashion Week: fluidità romantica, artigianato hi-tech e accessori icona reinventati.
Antonio Marras presenta la collezione SS26 alla MFW: un viaggio tra radici sarde, letteratura e moda contemporanea.
La SS26 di Jil Sander segna il debutto di Simone Bellotti: minimalismo reinventato, trasparenze e sartoria d’eccellenza.
Borbonese SS26: borse iconiche e capsule Borbonese Identity presentate a Milano, tra eleganza senza tempo e atmosfera da film.
Iceberg SS26 fonde l’attitudine sportswear britannica con il gusto milanese, tra tailoring sartoriale, maglieria fitted e silhouette giocose
La collezione Alberta Ferretti SS26 di Lorenzo Serafini interpreta eleganza e femminilità sospesa tra intimità, leggerezza e modernità.
La collezione SS26 di Dhruv Kapoor alla Milano Fashion Week: identità, ribellione e memoria in un manifesto di moda e visione globale.
Burberry SS26 chiude la London Fashion Week con Daniel Lee: una sfilata rock tra trench, cultura musicale britannica e strategia retail.
Dilara Findikoglu SS26: ‘Cage of Innocence’ trasforma la passerella in rito gotico-femminista tra sensualità, ribellione e dark romance.
Erdem celebra 20 anni con la collezione SS26 al British Museum: moda tra Maria Antonietta, visioni indiane e viaggi marziani di Hélène Smith.
Con la collezione SS26 The Family, Demna debutta da Gucci e apre un caleidoscopio di archetipi e codici estetici che anticipano la MFW
John Richmond SS26 presenta Culture Vulture: tre città, tre notti e una collezione immersiva tra moda, musica e sottoculture.
Le tendenze moda SS26: quattro macro-universi tra AI, artigianato e autenticità che ridefiniscono il futuro della moda.
Milano Fashion Week settembre 2025 eventi aperti al pubblico: mostre, cinema, arte e moda. Dal front row alla città.
Daniel Fletcher presenta Mithridate SS26 a Londra: un revival degli Sloane Rangers tra campagna inglese e glamour notturno anni Ottanta.
Paul Costelloe SS26 “Boulevard of Dreams”: glamour anni ’60, colori audaci e silhouettes iconiche tra heritage e contemporaneità.
Diesel SS26 trasforma Milano in un gioco di stile: parte la Egg Hunt urbana con premi esclusivi e look della nuova collezione.
La London Fashion Week 2025 segna una svolta: +18% designer, ritorni iconici, debutti globali e Zara e H&M protagonisti