L’America e lo stile nautico contemporaneo
“Icon Fashion. Modern America” è il claim che ha caratterizzato la presentazione della collezione Primavera/Estate 2025 di Tommy Hilfiger. Questo slogan non è solo una dichiarazione d’intenti, ma un’affermazione della posizione del brand nel panorama della moda americana.
Tommy Hilfiger ha dimostrato ancora una volta il suo status di icona della moda con un evento che ha catturato l’essenza dell’eleganza e dell’innovazione. La sfilata, che si è svolta domenica 8 settembre 2024, ha avuto luogo in un contesto eccezionale: la MV John F. Kennedy, un traghetto storico di Staten Island recentemente dismesso, che ha servito come palcoscenico galleggiante per la collezione SS25.
Il brand ha scelto una location carica di significato e storia per celebrare il proprio amore per lo stile nautico. L’Empire State Building si è illuminato con i colori distintivi di Hilfiger, un chiaro segnale della potenza del marketing ambientale che grandi marchi come Gucci e altri hanno usato per catturare l’immaginazione del pubblico. La sfilata non è stata solo una presentazione di moda, ma una dichiarazione di come Tommy Hilfiger continui a rimanere rilevante e innovativo nel mondo della moda.
La collezione SS25 di Tommy Hilfiger
La collezione Primavera/Estate 2025 di Tommy Hilfiger combina classicità e innovazione, trovando un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Ambientata sulla storica MV John F. Kennedy, la sfilata ha trasformato il traghetto dismesso in una passerella unica, creando un’esperienza immersiva e suggestiva. L’invito alla sfilata era una moneta color ottone, simbolo del traghetto di Staten Island, reso gratuito nel 1997.
La collezione esplora il tema nautico con una rivisitazione moderna. Le righe Breton e Ithaca, ispirate alla vela, sono aggiornate per il 2025. Giacche da regata d’archivio e pantaloni utilitari, in nylon da vela e cotone arricciato, offrono leggerezza e fluidità. I pantaloni capri da donna, disponibili in vari colori e quadri, sono abbinati a maglioni da pescatore oversize, aggiungendo comfort e stile.
Il classico preppy, caratteristico del brand, è rinnovato con giacche varsity in lino e pelle, pantaloni chino con risvolti ispirati ai ponti e pantaloni da yacht a piega doppia. Il tailoring morbido, ispirato al comfort della cabina del capitano, si riflette in blazer sportivi da club, polo lavorate a mano e trench coat destrutturati. Dettagli come bandane a cravatta, ciabatte costiere intrecciate a mano e un nuovo monogramma TH in corda su cappelli da baseball in rafia completano il look.
La sfilata ha visto la partecipazione di ospiti illustri come Felix e Lee Know dei Stray Kids, Jisoo e Damson Idris, e Abby Champion, volto della Campagna Autunno ’24, che ha sfilato tra gli applausi di Patrick Schwarzenegger. Il gran finale è animato dalla performance del Wu-Tang Clan, con Ghostface Killah, Method Man e Raekwon, mentre Questlove ha curato la colonna sonora, arricchita da artisti come Tinashe, Quavo e la band giapponese Mrs. Green Apple. Tra gli ospiti anche l’attrice canadese Maitreyi Ramakrishnan e le star T-Wave Pond, Phuwin, Fourth e Gemini.
In sintesi, la collezione SS25 di Tommy Hilfiger conferma il brand come un pilastro della moda americana, bilanciando tradizione e innovazione. Nonostante il continuo cambiamento del mercato della moda, Tommy Hilfiger continua a mantenere la sua posizione di leader, celebrando il passato e guardando al futuro.
Una collezione che innegabilmente funziona, anche se con alcune forzature. Le leggi del mercato e della finanza seguono quelle del creativo, ma forse è il caso di aggiungere nuovi ingredienti alla ricetta. Altrimenti, si rischia di cadere nella staticità senza innovazione.
