VALENTINO FALL 2025

Alessandro Michele esplora le infinite strade del massimalismo e la lady pantera

In questi mesi di novembre e dicembre, gli anticipi delle collezioni invernali per il prossimo anno hanno catalizzato l’attenzione degli appassionati di moda.

Tra queste, spicca la collezione FALL 2025 di Valentino, firmata da Alessandro Michele. Il direttore creativo ha rivelato 90 look unici, composti da capi e accessori che incarnano l’essenza del massimalismo contemporaneo e riflettono la visione globale del brand.

La collezione FALL 2025 di Valentino

La pre-collezione autunno 2025 di Valentino gioca con tessuti decorati, dettagli sartoriali e accessori irresistibili, trasformandosi in una celebrazione del passato e del futuro. Alessandro Michele ha saputo utilizzare l’ingrediente principale del suo lavoro: il tempo. Il suo approccio creativo lo rende un maestro nel viaggiare tra epoche, fondendo memorie e proiezioni in un linguaggio stilistico indipendente.

Non si limita a riproporre il passato: Michele lo reinterpreta, lo rinnova e lo rende attuale. Ogni capo racconta una storia, frutto di un’attenta analisi filologica. La collezione emerge come un esercizio di decostruzione contemporanea, in cui l’archivio di Valentino diventa una miniera d’oro per riscoprire tesori dimenticati o mai valorizzati del tutto.

Un linguaggio che parla a tutte le generazioni

Le texture e i dettagli di questa collezione sono volutamente seducenti, rivolgendosi sia a un pubblico giovane che a un target più maturo. Tra i pezzi simbolo troviamo le iconiche T-shirt stampate: una in particolare, verde, presenta la scritta “Chez Valentino” sul retro e un grande font frontale con “Panther 60 Lady“. Questa scelta evoca l’immagine di una donna elegante e forte, una fusione perfetta tra raffinatezza e grinta.

Altri elementi distintivi includono calze in pizzo bianco, un segno inconfondibile del tocco creativo di Alessandro Michele, e una palette di colori d’accento dominata da gialloverde e rosso.

Dettagli globali e omaggi a Parigi

I look della collezione Valentino FALL 2025 parlano a un pubblico globale. I turbanti, che evocano mondi lontani, si uniscono a motivi di gattini e ciliegie, ispirati al fascino dell’Asia.

Non manca un omaggio a Parigi, città con cui il fondatore Valentino Garavani ha sempre avuto un legame speciale. Alessandro Michele riprende il concetto degli charms, un elemento lanciato originariamente sulle passerelle da Miu Miu, trasformandoli in protagonisti della collezione. Tra questi, spiccano la Torre Eiffel in diverse dimensioni ricoperta di Swarovski, cuori scintillanticiliegie giocose e altri simboli che celebrano la bellezza e la magia della Ville Lumière. Questo approccio creativo racconta una Parigi onirica e contemporanea, unendo il romanticismo della tradizione alla modernità.

La donna pantera e l’uomo dandy

La figura della lady pantera domina questa collezione con abiti realizzati in tulle e chiffon, spesso abbinati a dettagli in pelle. Il rosso Valentino fa la sua apparizione su guanti e accessori per capelli, mentre fiocchi romanticiarricchiscono i look femminili e maschili. I volant e le balze aggiungono fluidità e movimento ai capi, richiamando un’estetica senza tempo.

Gli anni ’70, una delle epoche più rivoluzionarie, sono un’altra fonte d’ispirazione evidente. Questo periodo è reinterpretato attraverso borse a tracolla glam, paisleycolor block audaci e dettagli che raccontano di una nuova rivoluzione stilistica.

Per l’uomo, Alessandro Michele propone una visione di dandy contemporaneo, caratterizzata da giacche ricamate in stile barocco, cappe sartoriali e accessori che fondono tradizione e innovazione. Le scarpe spaziano dai mocassini alle sneakers, fino alle stringate borchiate, mentre i gioielli giocano con perle e miniature della Torre Eiffel.

Un viaggio nel tempo con una visione senza compromessi

Ogni look della collezione FALL 2025 è una piccola opera d’arte, curata nei minimi dettagli. Anche se le creazioni possono essere viste come eccessive nel loro insieme, rappresentano un chiaro messaggio del brand: osare senza paura. Il monogramma Valentino, usato in modo evidente, sottolinea un’identità forte e riconoscibile.

La collezione si distingue per un styling che permea ogni capo, con pezzi che, presi singolarmente, si presentano come autentici oggetti di design pensati per il mercato contemporaneo. Tuttavia, nell’insieme, l’effetto visivo può risultare intenso, accentuato dall’uso di elementi distintivi come il logo oversize, che diventa una dichiarazione audace e riconoscibile di stile. Il monogramma, applicato in modo evidente su borse e accessori, celebra l’identità del brand e risponde al desiderio di esclusività e personalità che caratterizza il suo pubblico.

Se è vero che il brand ha ritrovato la capacità di navigare nel tempo e raccontare storie, non significa che queste debbano sempre essere urlate ad alta voce. Anche la voce più forte, nel tempo, arriva a esaurirsi, sospesa nell’aria in attesa di un nuovo eco. Ma se l’eco si indebolisce, il suono si affievolisce, lasciando solo il ricordo di quel primo impatto. Una narrazione ben equilibrata, capace di alternare momenti di intensità e silenzio, permette di dare spazio a ogni storia affinché venga ascoltata e ricordata nel tempo.

Ci aspettiamo con interesse le prossime collaborazioni e sviluppi, che senza dubbio contribuiranno a consolidare questa nuova fase di Valentino.

valentino-collezione-pre-fall-2025-alessandro-michele-i-look
Valentino FALL 2025 by Alessandro Michele – i Look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto