SAINT LAURENT SS25

Il power suit domina Parigi, lo smoking non fa più l’uomo

Durante la seconda giornata della Paris Fashion Week 2024, Saint Laurent ha presentato la sua attesissima collezione Spring Summer 2025. Parigi è da sempre teatro di sfilate mozzafiato, e lo show di Saint Laurent non ha fatto eccezione, affermandosi come uno degli eventi più iconici della stagione, accanto a colossi come Dior e Louis Vuitton. L’atmosfera vibrante della capitale francese è stata impreziosita dalla presenza di un folto pubblico di fan e celebrità, tra cui star di spicco come Paolo Sorrentino, la leggendaria Anna Wintour e una schiera di altre personalità di fama internazionale.

Le celebrità hanno sfilato sul red carpet con look impeccabili e audaci, riflettendo l’eleganza e la sensualità tipiche del marchio parigino. Carla Bruni ha attirato l’attenzione con un mini dress effetto collant e un maxi cappotto in faux furnei toni del nude, mentre Philippine Leroy-Beaulieu ha optato per un audace midi dress blu notte trasparente, con tacchi vertiginosi.

La sempre glamour Kate Moss ha scelto un look minimal ma sofisticato, con una giacca slim in velluto nero abbinata a un long dress in chiffon, completando l’outfit con capelli effetto bagnato. Bella Hadid, uno dei volti più riconoscibili della moda contemporanea, ha sancito il suo ritorno sulle passerelle indossando un tuxedo nero e occhiali sfumati, incarnando perfettamente l’essenza di Saint Laurent.

La sfilata, ambientata nella storica sede della maison in Rue de Bellechasse, ha sorpreso tutti per la sua imponente scenografia. Un grande ovale dorato forato sorretto da colonne e un pavimento blu intenso hanno creato una cornice spettacolare, resa ancora più magica dalla leggera pioggia che ha reso la serata in perfetto stile parigino. Il regista francese Gaspar Noé, già famoso per le sue visioni controcorrente, ha curato la regia dello show, interpretando perfettamente l’erotismo oscuro e sofisticato che caratterizza la maison.

Ma oltre all’estetica cinematografica, ciò che ha davvero colpito è stato il modo in cui Anthony Vaccarello ha saputo riportare alla luce l’eredità di Yves Saint Laurent. Le atmosfere potenti, sensuali e misteriose, mescolate a elementi barocchi ed esotici, hanno fatto rivivere lo spirito visionario dello stilista francese, che non smette mai di ispirare.

La collezione SS25 di Saint Laurent

La collezione Spring Summer 2025 di Saint Laurent è un vero e proprio inno alla forza femminile. Questo tema è riletto attraverso i codici sartoriali che hanno reso celebre la maison. Anthony Vaccarello ha creato una donna che domina la scena. È un’imprenditrice, emancipata e consapevole del proprio potere.

Il vecchio detto afferma che “l’abito non fa il monaco”. Oggi, potremmo dire che lo smoking non fa più solo l’uomo. Nella collezione di Saint Laurent, lo smoking diventa una divisa di potere femminile. Incorpora una nuova forma di sensualità.

La sfilata si è strutturata in due parti distinte. Ognuna racconta una storia complementare, ma diversa. Nella prima parte, sono stati presentati diversi power suit. Le linee erano pulite e precise. Le modelle hanno indossato tailleur sartoriali con spalle larghe, giacche oversize e pantaloni a vita alta. I colori dominanti erano il nero, il grigio e il bordeaux. Questa scelta audace sfida i toni pastello solitamente associati alla primavera/estate.

Nonostante la stagione, Vaccarello ha introdotto capispalla in pelle e camoscio. I giacconi da aviatore e i trench dalle linee decise hanno contribuito a un look austero ma incredibilmente seducente.

Bella Hadid in Primo Piano

Bella Hadid è stata la protagonista assoluta di questa parte dello show. Ha sfoggiato uno smoking nero dal taglio impeccabile. Questo look ha rapidamente catturato l’attenzione dei media e del pubblico.

È diventato uno dei più iconici della serata. Le giacche strutturate, abbinate a camicie inamidate e cravatte sottili, hanno definito un’estetica potente e decisa. Questo look è capace di trasformare ogni donna in una leader indiscussa.

Il Lato Bohémien

Nella seconda parte della collezione, Vaccarello ha cambiato registro. Ha portato in passerella il lato più esotico e bohémien della donna Saint Laurent. Le modelle hanno indossato abiti lunghi dai tagli fluidi, impreziositi da stampe e ricami delicati. Le giacche finali erano realizzate in broccato, un tessuto riccamente decorato. Queste giacche hanno conferito una nota di lusso barocco all’intera sfilata.

A queste giacche sontuose, Vaccarello ha abbinato minigonne in pizzo. Questo contrasto tra leggerezza e struttura crea un equilibrio perfetto tra femminilità e potere. Le giacche in lamé dall’aspetto scintillante brillavano sotto le luci della passerella.

Esplorando l’Exotismo

Una delle caratteristiche più interessanti della collezione è l’integrazione di elementi esotici. Yves Saint Laurent era un grande viaggiatore. Vaccarello ha omaggiato questo aspetto con abiti che evocano atmosfere lontane. Collane enormi, bracciali imponenti e orecchini vistosi hanno impreziosito i look. Questi richiamano i viaggi di Saint Laurent in AfricaAsia, dove trovava ispirazione per le sue creazioni più iconiche.

I toni caldi e terrosi, associati a tessuti leggeri e drappeggi morbidi, hanno conferito un tocco esotico alla sfilata. Questo bilancia il rigore dei completi sartoriali. Gli abiti bohémien non rappresentano solo un’estetica. Incarnano anche uno stile di vita: libertà, anticonformismo e desiderio di esplorare mondi nuovi.

Saint Laurent SS25: Contrasti e Dicotomie

Il contrasto con i tailleur strutturati della prima parte della sfilata è stato netto, ma volutamente studiato. Vaccarello ha saputo giocare con le dicotomie.

La donna di Saint Laurent può essere tanto una leader in un boardroom quanto una sognatrice bohémienne in fuga verso mete esotiche.

Lo Smoking Non Fa L’Uomo

La collezione Spring Summer 2025 di Saint Laurent ha dimostrato ancora una volta la maestria di Anthony Vaccarello. Ha reinterpretato l’eredità di Yves Saint Laurent con una perfetta combinazione di sartorialità, lusso barocco e tocchi esotici. La sfilata è stata un omaggio alla complessità e alla forza della donna moderna.

Il messaggio della sfilata è chiaro. Il potere femminile non ha bisogno di travestimenti. Può esprimersi attraverso il tailleur maschile, tanto quanto attraverso abiti che evocano libertà e sensualità. Lo smoking non fa più solo l’uomo. Diventa simbolo di una nuova femminilità. Una femminilità capace di rompere gli schemi e ridefinire il concetto di potere.

saint-laurent-ss25-i-look
Saint Laurent SS25 – i look

2 commenti su “SAINT LAURENT SS25”

  1. Fantastica sfilata !! Bellissimi quei tailleur maschili niente da dire stra belli !!! Molto YSL !! me lo hanno ricordato alla grande !!! Unico neo mancanza di qualche capo più femminile e sexy come la Maison ci ha abituati a vedere !!!

    1. Interroghiamoci sul perché la donna in tailleur non venga percepita come sexy o femminile. Il vero senso di questa sfilata, forse tra le più interessanti della SS25, è proprio questo: ribadire, dopo decenni, che la donna possiede un potere e un fascino intrinseco, indipendentemente dall’abito che indossa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto