ADI Ceramics & Bathroom Design Award
I vincitori dell’ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2025 a Cersaie: innovazione, materia e ricerca nel design italiano.
Cersaie è il principale evento internazionale per il design delle superfici, le ceramiche, i materiali e l’arredo bagno, che si svolge a Bologna.
Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è promosso da Confindustria Ceramica in collaborazione con BolognaFiere S.p.A., e organizzato da EDI.CER. S.p.A. – Soc. Unipersonale.
Cersaie 2025 si terrà dal 22-26 settembre 2025.
L’edizione 2026 del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno si svolgerà a Bologna dal 21 al 25 settembre 2026.
I vincitori dell’ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2025 a Cersaie: innovazione, materia e ricerca nel design italiano.
I trend di Cersaie 2025: superfici materiche, colori naturali, grandi formati e innovazione tecnologica per il bagno del futuro.
Cersaie 2025 chiude con 94.577 presenze e un focus internazionale, tra dati stabili e sfide di mercato per l’arredobagno.
Cimento debutta a Cersaie 2025 con Patricia Urquiola: nuove collezioni, finiture innovative e sostenibilità in un’esperienza di design unica.
Le novità Lea Ceramiche a Cersaie 2025: Pulse, la pietra immaginata, e Slimtech Intense, lastra ultrasottile per progetti di design unici.
La ceramica italiana al Cersaie 2025 punta su Asia e Africa, mentre affronta la sfida dei dazi USA e dei costi energetici in Europa.
Eccentrico presenta Kilim a Cersaie 2025: nuova collezione in gres porcellanato che unisce ispirazioni marocchine e design contemporaneo.
Nuove collezioni Artceram al Cersaie 2025: lavabi e sanitari dal design innovativo, colori esclusivi e scenografie immersive.
Corà al Cersaie 2025: Agorà del legno, design, Impulso, Plissé Indoor e Lounge 2.0, tra materiali innovativi e convivialità .
Le collezioni V Stone e Leatherwood di Versace Ceramics al Cersaie 2025. Superfici in gres porcellanato di lusso, tra pietra, legno e cuoio.
Marco Corona al Cersaie 2025: collezioni ceramiche tra textures sorprendenti, materiali pregiati e design esotico contemporaneo.
Casalgrande Padana presenta Decoro Dorico: gres porcellanato ispirato alle colonne greche, con trame tridimensionali e design contemporaneo.
Scopri Cotto d’Este a Cersaie 2025: Arketipo Universe, Solaris e le Exclusive Surfaces in un’esperienza immersiva di design e architettura.
RAK Ceramics al Cersaie 2025: gres porcellanato per interni ed esterni con tecnologie Scratch Guard e SOFTECH.
A Cersaie 2025 le collezioni di Danilo Ramazzotti: CottoZero e maioliche artigianali dal Monte Rosa, design italiano contemporaneo.
Caesar presenta a Cersaie 2025 il concept Exploring Material con nuove collezioni in gres porcellanato per architettura, outdoor e arredo.
ACUA, il nuovo brand di rubinetteria di lusso di Alberto Cristina: design italiano, materiali innovativi e qualità senza compromessi.
Cersaie 2026 la più grande fiera internazionale della ceramica e dell’arredo bagno, si terrà 21 al 25 settembre a Bologna
Manifesto di Cersaie 2025, l’edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura. Bologna dal 22 al 26 settembre.
Cersaie 2024 ha visto oltre 95.000 visitatori a Bologna. Forte presenza internazionale nonostante i disagi da scioperi.
I vincitori del concorso ADI Ceramic&Bathroom Design Award a Cersaie 2024 evidenziano innovazione, sostenibilità e design di qualità .
Cipì Srl, attiva dal 2003, è un’azienda di riferimento nell’arredo bagno, famosa per mobili e accessori. Scopri la collezione Allure.
Abitare la Ceramica al Cersaie 2024 offre pavimenti innovativi, unendo estetica e funzionalità con le collezioni Terre e Ciottoli.
Geelli debutta al Cersaie 2024 con soluzioni in gel poliuretanico che uniscono funzionalità e design. Scopri le novità per l’ambiente bagno!