ARE Apulian Runway Experience 2025
La Puglia si trasforma in passerella con Apulian Runway Experience 2025: moda, arte e design tra Bari, Martina Franca, Trani e Lecce.
Benvenuti su Fashion NEWS, la vostra destinazione principale per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mondo della moda.
Qui troverete notizie fresche, anteprime esclusive sulle nuove collezioni, aggiornamenti su eventi e sfilate internazionali, e interviste con stilisti, modelle e altre figure chiave dell’industria.
Se siete appassionati di fashion, questa pagina è pensata per offrirvi un punto di vista privilegiato e completo su tutto ciò che accade nel mondo del glamour e dello stile.
La Puglia si trasforma in passerella con Apulian Runway Experience 2025: moda, arte e design tra Bari, Martina Franca, Trani e Lecce.
Villa Medici, IFM e DEFI lanciano la Residenza Medici Moda: un nuovo programma di ricerca e creazione per designer tra Roma e Parigi.
La crisi della moda italiana colpisce filiera, aziende e lavoratori: scioperi, chiusure storiche e strategie per salvare il Made in Italy.
L’India diventa la nuova frontiera della moda e del lusso: boom di brand internazionali, e-commerce e designer locali nel 2025. Analisi.
Takashi Murakami presenta le nuove Artycapucines per Louis Vuitton ad Art Basel Paris: un polipo pop trasforma il Grand Palais.
Cambio al vertice nelle grandi maison: nomine, ritorni e nuove leve tra i direttori creativi della moda internazionale nel 2025.
Lucas Emilio Brunner vince il Festival di Hyères 2025. La collezione ispirata ai palloncini e allo stile Ivy League anni ’60.
Romeo Gigli inaugura la Bucharest Fashion Week 2025 con SS26 ‘Severance’, un viaggio poetico tra memoria, architettura e femminilità sospesa.
Le tendenze SS27 Milano Unica: MU COSMETIC unisce tessuti e cosmetica per la primavera-estate 2027 con materiali sensoriali e performanti.
La moda digitale trasforma brand e stile, dai social al metaverso, creando esperienze immersive e mondi narrativi interattivi.
Interbrand 2025: Hermès, Prada e Ferrari guidano il fashion globale. La moda tra innovazione, identità e nuove strategie di lusso.
Il Governo lancia misure per certificare la filiera moda, garantendo legalità, tracciabilità e sostenibilità per le PMI del Made in Italy.
Mercato lusso 2025 tra rallentamento dei beni personali, crescita del lusso esperienziale e cambiamenti nelle abitudini dei consumatori.
ApritiModa 2025: oltre 100 atelier, Armani, Zegna e sartorie italiane aperte per un weekend immersivo nel Made in Italy.
Il mercato secondhand nel lusso cresce tre volte più del nuovo. Accessibilità, sostenibilità e unicità guidano le vendite fino al 2030.
Nel lusso, i CEO devono trovare l’equilibrio tra creatività e vendite. I dubbi sulla visione di Luca de Meo nel rilanciare Kering.
Meryll Rogge SS26 – Una collezione ispirata a Cookie Mueller: libertà, tweed leggeri e gioielli rock nel cortile del Musée des Archives.
Thom Browne SS26 trasforma l’ex studio di Karl Lagerfeld in un universo tra preppy e fantascienza: completi sartoriali e volumi esasperati.
La Paris Fashion Week 2025 celebra debutti e standing ovation, tra creatività, nuovi talenti e sfide della moda oltre numeri e finanza.
Debutto di Matthieu Blazy per Chanel SS26 al Grand Palais: tra galassie di tweed, gonne fluide e musica. La maison reinventa la femminilità.
Miu Miu SS26 celebra il lavoro femminile: il grembiule diventa simbolo di autodeterminazione e forza in passerella alla Paris Fashion Week.
Sacai SS26 a Parigi: Chitose Abe reinventa la stratificazione rendendola funzionale ed estetica. Top model e layering scultoreo.
Chloé SS26: Chemena Kamali ridefinisce la couture con leggerezza e forme fluide. Tra floreali d’archivio e volumi, nasce una femminilità.
Valentino SS26 “Fireflies”: Alessandro Michele presenta una collezione poetica che celebra la grazia e la luce nelle ombre del presente.