Benvenuti nella sezione dedicata all’architettura di Designerspace. Qui esploriamo le trasformazioni che stanno plasmando il nostro mondo. L’architettura globale è in continua evoluzione. Progetti innovativi sfidano i confini della creatività e della funzionalità. Dalle opere storiche che definiscono le città moderne a iniziative audaci, questa pagina invita a scoprire il design architettonico contemporaneo.
Un aspetto affascinante dell’architettura attuale è la capacità di adattarsi alle esigenze della società. I progetti per le Olimpiadi di Parigi e Milano-Cortina, ad esempio, dimostrano come l’architettura possa rispondere a sfide globali. Queste opere non sono solo infrastrutture sportive. Esse diventano anche simboli di crescita e sviluppo urbano. Inoltre, contribuiscono a migliorare la qualità della vita nelle comunità circostanti.
La Biennale è un evento di riferimento nel settore. Essa offre un palcoscenico per i migliori talenti del mondo. Le installazioni e le esposizioni stimolano la riflessione sulle tendenze emergenti. Invitiamo il pubblico a considerare come architettura, arte e sostenibilità possano coesistere in un ambiente urbano.
In questa sezione troverete articoli, interviste e approfondimenti. Parleremo dei progetti più interessanti e delle trasformazioni architettoniche di oggi. Seguiteci nel nostro viaggio attraverso l’architettura. Ogni edificio racconta una storia e ogni progetto è un’opportunità per immaginare il futuro. Esplorate con noi le innovazioni che stanno cambiando il nostro modo di vivere e interagire con l’ambiente.
MILANO BOVISA
Milano Bovisa, il nuovo distretto della cultura: la Fondazione Sozzani, il campus progettato da Renzo Piano e un quartiere in evoluzione.
Giochi Olimpici di Parigi 2024
Scopri tutto sui Giochi Olimpici di Parigi 2024. I dati, le curiosità, i numeri record, e la visione innovativa dello sport.
Giubileo 2025
Roma si rinnova per il Giubileo 2025 con interventi Piazze e miglioramenti a mobilità e infrastrutture. Architetture e Progetti.
SCALO PORTA ROMANA MILANO
Il nuovo Masterplan di Porta Romana a Milano: Villaggio Olimpico, Parco Romana, Foresta Sospesa. Natura e mobilità dolce.
XIII Edizione di Architects Meet a Lecce
Dal 24 al 26 ottobre 2024, Lecce ospita la XIII edizione di Architects Meet. Focus sull’HyperRegionalism in architettura.
Architettura instabile
Architettura Instabile, la mostra curata da Diller Scofidio + Renfro al MAXXI di Roma dal 25 ottobre 2024 al 16 marzo 2025.
“Recupero e riuso in architettura”
A Roma il talk “Recupero e Riuso in Architettura” il 24 ottobre 2024, con architetti di fama mondiale come Tatiana Bilbao e Sou Fujimoto.
Lezioni di Creatività Contemporanea
Dal 10 ottobre al 9 dicembre 2024 a Roma le Lezioni di Creatività Contemporanea, con cinque protagonisti. Ecco chi sono.
La biennale dello stretto 2024
La Biennale dello Stretto 2024: “Le Tre Linee d’Acqua” e “Le Città del Futuro” a Campo Calabro, Reggio Calabria e Messina.
MILANO CORTINA 2026 – Giochi Olimpici Invernali
Scopri il Villaggio Olimpico e le sedi di Milano Cortina 2026. Eventi anche a Verona, Predazzo, Livigno, Tesero, Bormio e Anterselva/Antholz.
Centre Pompidou 2030
Centre Pompidou 2030: ecco il progetto di Moreau Kusunoki e Frida Escobedo, che ripensano l’iconica struttura di Renzo Piano e Richard Rogers.
La Biennale di Architettura 2025
Ecco le novità della Biennale Architettura 2025 curata da Carlo Ratti. Pre-apertura il 10 maggio, mostra fino al 23 novembre.
Biennale Architettura 2025
La Mostra Internazionale La Biennale di Architettura 2025 sarà curata da Carlo Ratti. Scopri chi è, la sua visione e cosa aspettarci.
100 anni di Architettura 1923-2023
L’ordine degli architetti compie 100 anni. Da sfide storiche a nuovi orizzonti digitali, l’architetto emerge come guida tra passato e futuro.
Toscana Wine Architecture
Toscana Wine Architecture rappresenta una collaborazione di 14 cantine dal design distintivo. Ecco i progetti.
MVRDV per Tiffany & Co
MVRDV per Tiffany & Co ha realizzato il progetto dello store all’interno dell’aereoporto di Singapore. I materiali in plastica riciclata.
Oma progetta il Flagship store di Bershka a Milano
OMA e il gruppo AMO progettano il Flagship store di Bershka a Milano. L’esperienza diventa phygital e fast pay. Ecco l’omnichannel hub.
Il flop della Biennale Architettura
Il flop della Biennale Architettura. Ripensare l’esposizione: verso un futuro di Innovazione e Inclusività. Tutte le edizioni.
Metaverse Architecture Biennale
Metaverse Architecture Biennale – dal 21 al 24 settembre, a Dubai i migliori creatori dell’architettura visionaria nel metaverso.