La moda dei CEO
Nel lusso, i CEO devono trovare l’equilibrio tra creatività e vendite. I dubbi sulla visione di Luca de Meo nel rilanciare Kering.
Benvenuti su Fashion NEWS, la vostra destinazione principale per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mondo della moda.
Qui troverete notizie fresche, anteprime esclusive sulle nuove collezioni, aggiornamenti su eventi e sfilate internazionali, e interviste con stilisti, modelle e altre figure chiave dell’industria.
Se siete appassionati di fashion, questa pagina è pensata per offrirvi un punto di vista privilegiato e completo su tutto ciò che accade nel mondo del glamour e dello stile.
Nel lusso, i CEO devono trovare l’equilibrio tra creatività e vendite. I dubbi sulla visione di Luca de Meo nel rilanciare Kering.
Meryll Rogge SS26 – Una collezione ispirata a Cookie Mueller: libertà, tweed leggeri e gioielli rock nel cortile del Musée des Archives.
Thom Browne SS26 trasforma l’ex studio di Karl Lagerfeld in un universo tra preppy e fantascienza: completi sartoriali e volumi esasperati.
La Paris Fashion Week 2025 celebra debutti e standing ovation, tra creatività, nuovi talenti e sfide della moda oltre numeri e finanza.
Debutto di Matthieu Blazy per Chanel SS26 al Grand Palais: tra galassie di tweed, gonne fluide e musica. La maison reinventa la femminilità.
Miu Miu SS26 celebra il lavoro femminile: il grembiule diventa simbolo di autodeterminazione e forza in passerella alla Paris Fashion Week.
Sacai SS26 a Parigi: Chitose Abe reinventa la stratificazione rendendola funzionale ed estetica. Top model e layering scultoreo.
Chloé SS26: Chemena Kamali ridefinisce la couture con leggerezza e forme fluide. Tra floreali d’archivio e volumi, nasce una femminilità.
Valentino SS26 “Fireflies”: Alessandro Michele presenta una collezione poetica che celebra la grazia e la luce nelle ombre del presente.
Michael Rider presenta Celine SS26 alla PFW: eleganza parigina tra archivi e modernità, tra rigore sartoriale e libertà urbana.
Lacoste SS26 svela polo trasparenti, tessuti pregiati e dettagli sartoriali, trasformando lo spogliatoio in un’esperienza di sport e eleganza.
Pierpaolo Piccioli debutta da Balenciaga con SS26 alla Paris Fashion Week: un nuovo inizio all’insegna di aria, leggerezza e umanità.
Alla Paris Fashion Week SS26, Hermès reinventa la pelle con maestria artigianale e stile essenziale, tra nuance naturali e accenti vibranti
Alaïa SS26 alla Paris Fashion Week: silhouette scultoree, materiali preziosi e frange in movimento in una collezione minimalista e seducente.
Maison Margiela SS26 firmata da Glenn Martens: un debutto nel prêt-à-porter che intreccia archivi storici e sperimentazioni sartoriali.
Sarah Burton porta Givenchy SS26 a un nuovo livello: silhouettes leggere, femminilità potente e couture poetica in una collezione stellare.
Issey Miyake SS26 trasforma il corpo e l’abito con capi destrutturati, ironici e poetici, tra movimento e sperimentazione concettuale.
Schiaparelli SS26 a Paris Fashion Week: Roseberry tra surrealismo, tessuti leggeri e hard chic, tra celebrità e tensione poetica dei capi.
Kim Bekker debutta da Isabel Marant SS26 con una collezione solare, nomade e sofisticata, tra patchwork e volumi fluidi
Loewe SS26 debutta a Parigi con McCollough e Hernandez: una collezione di colore, rigore e materia. L’inizio di una nuova era.
Miguel Castro Freitas debutta da Mugler SS26 con una collezione tra Hollywood glamour, power dressing e futurismo retrò. La provocazione.
Rick Owens SS26: un Tempio di moda e fascinazione. Tra drappeggi, rituali d’acqua e architetture del corpo. La collezione.
Rabanne SS26 svela a Parigi una collezione tra metallo, pelle e colori vivaci: glamour, sportwear chic e femminilità vibrante.
Ackermann reinterpreta Tom Ford con una SS26 sensuale e teatrale: modelli che cercano lo sguardo del pubblico, abiti fluidi e cut-out.