MILANO FASHION WEEK – SETTEMBRE 2025
Milano torna protagonista a settembre 2025 con Fashion Week, Beauty Week e grandi debutti. Moda, design e sostenibilità in primo piano.
La pagina SS26 raccoglie le principali tendenze e collezioni della stagione primavera-estate. In evidenza, le linee e gli stili più influenti emersi dalle passerelle internazionali, con un focus sulle innovazioni in termini di design, materiali e colori.
Questo tag: SS26 offre una panoramica delle principali evoluzioni della moda, evidenziando le novità e le influenze che caratterizzeranno il panorama fashion nei prossimi mesi.
Milano torna protagonista a settembre 2025 con Fashion Week, Beauty Week e grandi debutti. Moda, design e sostenibilità in primo piano.
Paris Fashion Week SS26: nuovi debutti, ritorni strategici e cambi di rotta. Il calendario 2025 ridefinisce l’identità della moda.
La London Fashion Week 2025 segna una svolta: +18% designer, ritorni iconici, debutti globali e Zara e H&M protagonisti
Il calendario ufficiale della New York Fashion Week Settembre 2025: 69 sfilate, 9 debutti, grandi ritorni e assenze eccellenti.
Scopri le tendenze beachwear estate 2026 da Maredamare 2025 a Firenze: collezioni, colori, materiali e visioni per la moda mare del futuro.
Michael Rider debutta alla guida di Celine con SS26: tra eredità Philo, stile Slimane e nuove icone, a Parigi va in scena un ritorno emotivo.
L’uomo SS26 tra hot pants, flip-flops e borse utilitarie: le sfilate di Milano e Parigi riscrivono il guardaroba estivo
David Koma SS26 debutta a Berlino con una collezione uomo che unisce arte, sensualità e identità. Un nuovo sguardo sul maschile contemporaneo.
La collezione KidSuper SS26 di Colm Dillane unisce moda, favola urbana e narrazione visiva. La performance alla Paris Fashion Week
Yohji Yamamoto la collezione SS26. Tra eleganza fluida, stampe iconiche e messaggi di pace e sostenibilità globale.
Il debutto di J.W. Anderson da Dior segna una nuova era per la maison francese. La collezione Dior Homme SS26 alla PFW.
Rick Owens SS26: tra moda rituale e brutalismo estetico, una collezione-performance che riafferma il suo culto con lucidità
Dries Van Noten SS26 di Julian Klausner, tra stampe audaci, seta lucente e mix tra couture e streetwear alla Paris Fashion Week 2025.
Issey Miyake SS26 sfila a Parigi tra danza, ceramica e innovazione tessile. IM MEN debutta con ASICS: arte in movimento
La collezione Ami Paris SS26, un défilé in piazza a Place des Victoires che celebra eleganza, comfort e convivialità
Pharrell Williams presenta Louis Vuitton SS26: denim marrone “coffee bean” e pelle VVN, tra artigianato e ispirazioni dall’India
La collezione SS26 di Saint Laurent unisce eleganza maschile, arte queer e memoria collettiva. Vaccarello reinterpreta il desiderio
Giorgio Armani SS26 chiude la Milano Fashion Week con look sartoriali, blu marini e raffinatezza ispirata all’isola di Pantelleria.
Magliano SS26 con focus su workwear, retrofuturismo utilitario e abbigliamento funzionale in un contesto inclusivo e sostenibile.
Prada Uomo SS26 celebra l’eleganza rilassata tra fine estate e ritorno in città, con capi fluidi e tailoring leggero
Paul Smith SS26 debutta a Milano: 30 look tra collage, vintage e sartoria anni ’50 per raccontare lo stile di un viaggiatore cosmopolita.
Emporio Armani SS26 sfila a Milano con una collezione uomo ispirata al Sud del mondo tra artigianato, fluidità e lusso nomade.
Dolce & Gabbana SS26: il pigiama reinventato in chiave luxury, tra comfort, layering e dettagli preziosi. La nuova frontiera della moda uomo.
Pronounce SS26 sfila a Milano con una collezione uomo ispirata agli aquiloni cinesi: sartoria fluttuante e materiali naturali