MILANO FASHION WEEK – SETTEMBRE 2025
Milano torna protagonista a settembre 2025 con Fashion Week, Beauty Week e grandi debutti. Moda, design e sostenibilità in primo piano.
La Milano Fashion Week, o settimana della moda di Milano, è un rinomato evento che si tiene due volte l’anno nella capitale della moda italiana.
Inserita in un calendario globale, la settimana della moda di Milano si svolge nei mesi di febbraio e settembre.
A settembre, la Milano Fashion Week presenta le collezioni per la primavera-estate dell’anno successivo, mentre a febbraio è dedicata alle collezioni per l’autunno-inverno.
Il programma dei “mesi della moda” inizia con New York, seguito da Londra, Milano e infine Parigi.
Recentemente, si sono aggiunte nuove città al circuito: Dubai, Copenaghen, Kiev, Amsterdam, Tokyo, Seoul, Vienna, Shanghai, Lisbona, Barcellona, San Paolo, Riyadh, e Lagos.
Milano torna protagonista a settembre 2025 con Fashion Week, Beauty Week e grandi debutti. Moda, design e sostenibilità in primo piano.
Issey Miyake SS26 sfila a Parigi tra danza, ceramica e innovazione tessile. IM MEN debutta con ASICS: arte in movimento
Giorgio Armani SS26 chiude la Milano Fashion Week con look sartoriali, blu marini e raffinatezza ispirata all’isola di Pantelleria.
Magliano SS26 con focus su workwear, retrofuturismo utilitario e abbigliamento funzionale in un contesto inclusivo e sostenibile.
Prada Uomo SS26 celebra l’eleganza rilassata tra fine estate e ritorno in città, con capi fluidi e tailoring leggero
Paul Smith SS26 debutta a Milano: 30 look tra collage, vintage e sartoria anni ’50 per raccontare lo stile di un viaggiatore cosmopolita.
Emporio Armani SS26 sfila a Milano con una collezione uomo ispirata al Sud del mondo tra artigianato, fluidità e lusso nomade.
Dolce & Gabbana SS26: il pigiama reinventato in chiave luxury, tra comfort, layering e dettagli preziosi. La nuova frontiera della moda uomo.
Pronounce SS26 sfila a Milano con una collezione uomo ispirata agli aquiloni cinesi: sartoria fluttuante e materiali naturali
PDF SS26 by Domenico Formichetti trasforma la sfilata in una fuga simbolica tra moda urbana, cultura rap e libertà creativa.
Fiorucci SS26 esplora estetiche pop e urban style, tra storytelling visivo e identità di brand da rifondare. Show curato, ma poco innovativo.
Setchu inaugura la Milano Fashion Week Uomo SS26 con una collezione che decostruisce il classico. Un nuovo linguaggio.
La Milano Fashion Week Uomo giugno 2025 è in programma dal 20 al 24 giugno. Il calendario Ufficiale delle sfilate e le novità .
ZEGNA presenta la collezione SS26 a Dubai: un’oasi contemporanea tra design, materiali innovativi e sartorialità italiana
Global Fashion Collective ha presentato le sue collezioni FW25 a Milano, offrendo una piattaforma per designer emergenti e affermati.
AVAVAV presenta la collezione FW25 durante la Milano Fashion Week, esplorando il concetto di liberazione creativa
Giorgio Armani FW25 alla Milano Fashion Week, celebra il ritorno alle radici con una palette di colori terrosi e tessuti pregiati
La sfilata al Metropol di Milano di Dolce e Gabbana. La collezione FW25 alla Milano Fashion Week di marzo 2025.
Bally FW25, presentata alla Milano Fashion Week, esplora il concetto di performance attraverso un equilibrio tra struttura e fluidità.
La collezione FW25 di Ferragamo presentata da Maximilian Davis alla MFW. Ispirazioni anni ’20 e ’80, surrealismo e Tanztheater.
La collezione FW25 di Ferrari, presentata alla Milano Fashion Week, unisce eleganza sartoriale e innovazione tecnica. Officina.
La collezione FW25 di Versace by Donatella Versace alla milano Fashion Week 2025. Il Versace Attitude e i supereroi.
La collezione Missoni FW25, presentata alla Milano Fashion Week, segna il ritorno di Alberto Caliri alla direzione creativa.
Sunnei FW25 alla Milano Fashion Week di febbraio 2025, sfida le convenzioni del consumismo e propone una visione alternativa della moda.