Benvenuti nella sezione dedicata alla moda di Designerspace, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda il mondo fashion. Qui esploriamo in profondità le ultime tendenze, le fashion week più attese e gli eventi imperdibili che caratterizzano il panorama della moda contemporanea.
La moda è un settore in continua evoluzione, e in questa sezione, ti terremo aggiornato sulle novità e le innovazioni che emergono dalle passerelle di tutto il mondo. Dalle sfilate di Milano e Parigi alle presentazioni a New York e Londra, ti offriamo una panoramica completa delle tendenze che stanno definendo il presente e il futuro della moda. Scopri i designer emergenti e affermati, le collezioni più attese e le collaborazioni sorprendenti che stanno catturando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
Inoltre, ci immergeremo in fashion news che raccontano non solo le ultime creazioni, ma anche le storie dietro di esse. Interviste con stilisti, designer e influencer ti offriranno uno sguardo esclusivo sulle ispirazioni, le sfide e le visioni di coloro che stanno plasmando l’industria. Gli eventi speciali, le fiere e le mostre ci permetteranno di esplorare l’arte della moda sotto ogni angolazione, dall’alta moda alle tendenze street style.
Resta con noi per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul mondo della moda. Con Designerspace, il tuo viaggio nel fashion diventa un’esperienza unica e coinvolgente, ricca di contenuti e approfondimenti che ti terranno sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze.


ARE Apulian Runway Experience 2025
La Puglia si trasforma in passerella con Apulian Runway Experience 2025: moda, arte e design tra Bari, Martina Franca, Trani e Lecce.


Pitti Immagine Gennaio 2026
Le novità di Pitti Immagine Gennaio 2026: tema Motion, campagne Uomo e Bimbo, e gli attesissimi Guest Designer Soshiotsuki e Hed Mayner.


LONDON FASHION WEEK – SETTEMBRE 2025
La London Fashion Week 2025 segna una svolta: +18% designer, ritorni iconici, debutti globali e Zara e H&M protagonisti
Esplora le ultime tendenze del Fashion World
Benvenuti nella nostra sezione moda, dove trovi tutto ciò che c’è da sapere sulle collezioni più attese e sugli eventi più esclusivi. Che tu stia cercando le novità della Primavera/Estate (SS25, SS26) o le tendenze più calde della stagione Autunno/Inverno (FW25, FW26), qui troverai una panoramica completa sulle collezioni che definiscono lo stile del momento. Ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, silhouette audaci e palette innovative, e noi siamo qui per guidarti attraverso il meglio che la moda ha da offrire.
Dai catwalk di Milano (MFW) e New York (NYFW) fino agli eventi più iconici di Parigi e Londra, scopri come i grandi designer e le nuove promesse del fashion industry stanno ridefinendo le regole del gioco.
Clicca sui tag per immergerti nelle collezioni, scoprire i look chiave e leggere analisi esclusive delle settimane della moda più attese.
MILANO FASHION WEEK – SETTEMBRE 2025
Milano torna protagonista a settembre 2025 con Fashion Week, Beauty Week e grandi debutti. Moda, design e sostenibilità in primo piano.
NEW YORK FASHION WEEK SETTEMBRE 2025
Il calendario ufficiale della New York Fashion Week Settembre 2025: 69 sfilate, 9 debutti, grandi ritorni e assenze eccellenti.
LONDON FASHION WEEK – SETTEMBRE 2025
La London Fashion Week 2025 segna una svolta: +18% designer, ritorni iconici, debutti globali e Zara e H&M protagonisti
PARIS FASHION WEEK Settembre 2025
Paris Fashion Week SS26: nuovi debutti, ritorni strategici e cambi di rotta. Il calendario 2025 ridefinisce l’identità della moda.
Tendenze in evoluzione: Moda Primavera-Estate 2025
SANREMO 2025 – MODA
Scopri i look, gli stylist e i brand protagonisti di Sanremo 2025. Un viaggio tra moda e tendenze della ‘Settimana Santa’ musicale italiana.


Pitti Immagine Gennaio 2026
Le novità di Pitti Immagine Gennaio 2026: tema Motion, campagne Uomo e Bimbo, e gli attesissimi Guest Designer Soshiotsuki e Hed Mayner.


Residenza Medici Moda
Villa Medici, IFM e DEFI lanciano la Residenza Medici Moda: un nuovo programma di ricerca e creazione per designer tra Roma e Parigi.


La crisi della moda che non interessa a nessuno
La crisi della moda italiana colpisce filiera, aziende e lavoratori: scioperi, chiusure storiche e strategie per salvare il Made in Italy.


La moda guarda all’India
L’India diventa la nuova frontiera della moda e del lusso: boom di brand internazionali, e-commerce e designer locali nel 2025. Analisi.


Artycapucines di Takashi Murakami per Louis Vuitton
Takashi Murakami presenta le nuove Artycapucines per Louis Vuitton ad Art Basel Paris: un polipo pop trasforma il Grand Palais.


Moda e Poltrone
Cambio al vertice nelle grandi maison: nomine, ritorni e nuove leve tra i direttori creativi della moda internazionale nel 2025.


Festival di Hyères 2025
Lucas Emilio Brunner vince il Festival di Hyères 2025. La collezione ispirata ai palloncini e allo stile Ivy League anni ’60.


Romeo Gigli SS26
Romeo Gigli inaugura la Bucharest Fashion Week 2025 con SS26 ‘Severance’, un viaggio poetico tra memoria, architettura e femminilità sospesa.


Le tendenze SS27
Le tendenze SS27 Milano Unica: MU COSMETIC unisce tessuti e cosmetica per la primavera-estate 2027 con materiali sensoriali e performanti.


Dalla sfilata al feed
La moda digitale trasforma brand e stile, dai social al metaverso, creando esperienze immersive e mondi narrativi interattivi.


BEST GLOBAL BRANDS 2025
Interbrand 2025: Hermès, Prada e Ferrari guidano il fashion globale. La moda tra innovazione, identità e nuove strategie di lusso.


Imprese e Made in Italy: un nuovo corso per la filiera moda
Il Governo lancia misure per certificare la filiera moda, garantendo legalità, tracciabilità e sostenibilità per le PMI del Made in Italy.


Consumatori e retail nel lusso: a che punto siamo?
Mercato lusso 2025 tra rallentamento dei beni personali, crescita del lusso esperienziale e cambiamenti nelle abitudini dei consumatori.


ApritiModa 2025
ApritiModa 2025: oltre 100 atelier, Armani, Zegna e sartorie italiane aperte per un weekend immersivo nel Made in Italy.


Il mercato second-hand supera la crescita della moda tradizionale
Il mercato secondhand nel lusso cresce tre volte più del nuovo. Accessibilità, sostenibilità e unicità guidano le vendite fino al 2030.
















































