PDF SS26
PDF SS26 by Domenico Formichetti trasforma la sfilata in una fuga simbolica tra moda urbana, cultura rap e libertà creativa.
La pagina SS26 raccoglie le principali tendenze e collezioni della stagione primavera-estate. In evidenza, le linee e gli stili più influenti emersi dalle passerelle internazionali, con un focus sulle innovazioni in termini di design, materiali e colori.
Questo tag: SS26 offre una panoramica delle principali evoluzioni della moda, evidenziando le novità e le influenze che caratterizzeranno il panorama fashion nei prossimi mesi.
PDF SS26 by Domenico Formichetti trasforma la sfilata in una fuga simbolica tra moda urbana, cultura rap e libertà creativa.
Fiorucci SS26 esplora estetiche pop e urban style, tra storytelling visivo e identità di brand da rifondare. Show curato, ma poco innovativo.
Setchu inaugura la Milano Fashion Week Uomo SS26 con una collezione che decostruisce il classico. Un nuovo linguaggio.
Post Archive Faction SS26 sfila a Pitti Uomo 108: moda uomo concettuale tra tailoring decostruito e innovazione tecnica
Niccolò Pasqualetti SS26 a Pitti Uomo 108 rivoluziona la moda maschile con layering destrutturato e tagli fluidi.
Homme Plissé Issey Miyake presenta la collezione SS26 a Pitti Uomo, tra plissé, colori italiani e innovazione nei tessuti.
Berlin Fashion Week SS26: calendario, designer emergenti, location e nuovi format tra arte, moda e cultura dal 30 giugno al 3 luglio 2025.
La Milano Fashion Week Uomo giugno 2025 è in programma dal 20 al 24 giugno. Il calendario Ufficiale delle sfilate e le novità .
ZEGNA presenta la collezione SS26 a Dubai: un’oasi contemporanea tra design, materiali innovativi e sartorialità italiana
Tutte le novità sulla Paris Fashion Week Uomo di giugno 2025, in programma dal 24 al 29: calendario, brand partecipanti e tendenze attese.
La Dubai Fashion Week SS26 anticipa le grandi capitali della moda, portando innovazione e sostenibilità nel cuore degli Emirati.
HOMME PLISSÉ ISSEY MIYAKE sarà il Guest of Honor di Pitti Uomo 108, in programma dal 17 al 20 giugno 2025 a Firenze